sheikh hasina bangladesh

MAL D’ASIA: IL BANGLADESH È SEMPRE NEL CAOS – IL BILANCIO DEI MORTI NEI DISORDINI DI IERI, DOPO LA DESTITUZIONE DELLA PREMIER, SHEIKH HASINA, È SALITO A 105 – GLI STUDENTI HANNO PROPOSTO IL PREMIO NOBEL, MUHAMMAD YUNUS, PER GUIDARE IL GOVERNO AD INTERIM, DOPO LA FUGA DELLA HASINA IN INDIA. MA AL MOMENTO, IL POTERE È NELLE MANI DELL’ESERCITO, CHE HA ANNUNCIATO LA FORMAZIONE DI UN GOVERNO AD INTERIM…

 

 

CAOS IN BANGLADESH, SALE A 105 BILANCIO DEI MORTI DI IERI

sheikh hasina 1

(ANSA-AFP) - E' salito a 105 il bilancio dei morti durante i violenti disordini scoppiati ieri in Bangladesh dopo la destituzione della premier Sheikh Hasina. Lo fanno sapere la polizia e i medici, aggiornando il bilancio precedente di 56 vittime.

 

BANGLADESH, STUDENTI PROPONGONO PREMIO NOBEL A GUIDA GOVERNO

(ANSA-AFP) - Gli studenti del Bangladesh hanno proposto il premio Nobel Muhammad Yunus per guidare un governo ad interim dopo la destituzione del primo ministro e l'assunzione del comando da parte dell'esercito.

 

MUHAMMAD YUNUS

"Abbiamo deciso che verrà formato un governo ad interim in cui il dottor Muhammad Yunus, premio Nobel di fama internazionale, sarà il consigliere principale", ha detto in una conferenza stampa Nahid Islam, il principale leader di Students against discrimination (Sad). Il capo dell'esercito del Bangladesh, generale Waker-Uz-Zaman, ha dichiarato in una trasmissione alla televisione di stato che Sheikh Hasina si è dimessa da primo ministro e che l'esercito formerà un governo provvisorio.

 

 

RIVOLTA IN BANGLADESH, LA PREMIER SCAPPA IN INDIA

Marcello Campo per l’ANSA

 

proteste e scontri in bangladesh

Il Bangladesh sprofonda nel caos: la premier Sheikh Hasina si è dimessa, è scappata in India lasciando il potere all'esercito che ha annunciato la formazione di un governo ad interim. Nel Paese proseguono le dimostrazioni, le devastazioni e gli scontri con almeno 300 morti dall'inizio delle proteste, anche se si tratta di un bilancio provvisorio. Solo oggi nella capitale Dacca si sono registrati almeno 56 vittime.

 

La situazione è precipitata in seguito all'acuirsi delle proteste che vanno avanti da settimane contro le quali il governo ha cercato sinora di usare il pugno di ferro. Tuttavia né il coprifuoco notturno, i tagli alla rete internet, i gas lacrimogeni e i proiettili di gomma sono riusciti a fermare le centinaia di migliaia di manifestanti, in gran parte studenti che nelle strade di Dacca chiedevano la testa di Hasina, eletta per un quarto mandato consecutivo a gennaio, in un voto boicottato dalle opposizioni.

proteste e scontri in bangladesh

 

La premier alla fine è stata costretta a lasciare la sua residenza nella capitale per raggiungere "un luogo sicuro" poco prima che il suo Palazzo venisse assaltato da migliaia di manifestanti. Nelle stesse ore, come un funzionario di Polizia ha riferito alla Afp, migliaia di persone hanno devastato le case e le attività commerciali delle persone legate al partito della premier, Awami.

 

Poco dopo, in un clima di profonda incertezza, le forze armate hanno dato la notizia delle sue dimissioni. Il generale dell'esercito Waker-Uz-Zaman, ha annunciato, in un discorso alla nazione diffuso dalla tv di Stato, che formerà un governo ad interim. Secondo fonti vicine alla leader, Hasina sarebbe partita senza avere "il tempo di prepararsi", prima in un corteo di auto, poi è stata "evacuata in elicottero", alla volta dell'India dove è atterrata un'ora dopo, nella città nordorientale di Agartala.

proteste e scontri in bangladesh 2

 

A fine giornata una mossa da parte del presidente che potrebbe aprire uno spiraglio per tentare di calmare le acque: Mohammed Shahabuddin ha ordinato il rilascio dell'ex primo ministro incarcerato e leader chiave dell'opposizione Khaleda Zia, poco dopo la deposizione della sua acerrima rivale Sheikh Hasina, confermando la presa del potere da parte dell'esercito.

 

Quindi ha stabilito l'immediata liberazione di tutti i manifestanti arrestati nelle proteste anti-governative. Anche i militari stanno cercando di lanciare segnali a favore della pacificazione, decretando la fine del coprifuoco che era stato deciso dalla premier. E ha annunciato la riapertura delle scuole e delle università.

 

sheikh hasina

Detto questo si tratta di una crisi gravissima che ha già provocato l'allarme di tutta la comunità internazionale. La prima a essere molto preoccupata è l'India che teme un'invasione di rifugiati dal paese vicino: la Border Security Force, il corpo speciale paramilitare che vigila sulle frontiere ha emanato un'alta allerta lungo il confine. India e Bangladesh condividono un confine lungo 4.153 chilometri, di cui circa 3.000 sono protetti da un muro, il quinto più lungo al mondo.

 

SHEIKH HASINA - PREMIER BANGLADESH

Anche Bruxelles segue con ansia l'evolversi della situazione: "L'Unione europea - ha scritto su X Josep Borrell - sta monitorando attentamente gli eventi in Bangladesh" e "chiede calma e moderazione". "È fondamentale che venga assicurata una transizione ordinata e pacifica verso un governo eletto democraticamente, nel pieno rispetto dei diritti umani e dei principi democratici", ha concluso l'Alto rappresentante dell'Ue. Un messaggio simile anche da Londra: la Gran Bretagna auspica un immediato ritorno alla calma e la de-escalation. Infine Washington: il portavoce del dipartimento di Stato americano Matthew Miller ha invitato alla "moderazione".

PROTESTE IN BANGLADESH scontri e proteste in bangladesh 10scontri e proteste in bangladesh 11MUHAMMAD YUNUS scontri e proteste in bangladesh 13scontri e proteste in bangladesh 12scontri e proteste in bangladesh 14scontri e proteste in bangladesh 8scontri e proteste in bangladesh 9ESERCITO IN PIAZZA A DACCA, IN BANGLADESH

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…