giancarlo giorgetti giorgia meloni mes meccanismo europeo di stabilita

MES ALL’ANGOLO – GIORGETTI, CAZZIATO ALL’EUROGRUPPO PER LA MANCATA RATIFICA DEL MECCANISMO EUROPEO DI STABILITÀ, HA ATTACCATO BRUXELLES: “INTRODURRE IL TEMA IN QUESTO MOMENTO È UN PO' COME BUTTARE DEL SALE SULLA FERITA” – LA FERITA DI CUI PARLA IL DON ABBONDIO LEGHISTA È QUELLA DELLA MELONI, ISOLATA DAGLI ALTRI LEADER EUROPEI E TENUTA FUORI DALLE TRATTATIVE PER LE NOMINE UE – IL MINISTRO DEL TESORO CHIEDE DI CAMBIARE IL TESTO DEL MES, MA SA BENISSIMO CHE NON È PIÙ TEMPO DI TRATTARE…

Estratto dell’articolo di Marco Bresolin per “La Stampa”

 

GIANCARLO GIORGETTI - GIORGIA MELONI

«Ho detto che introdurre il tema della ratifica del Mes in questo momento, mi sembrava un po' come buttare del sale sulla ferita. Quindi improprio». La ferita di cui ha parlato ieri Giancarlo Giorgetti, al termine della due giorni di Eurogruppo ed Ecofin in Lussemburgo, è quella sofferta dalla premier Giorgia Meloni in occasione del vertice europeo di lunedì, quando gli altri leader l'hanno isolata e tenuta fuori dalle trattative per le nomine Ue.

 

Per il ministro delle Finanze la decisione di tornare in pressing sul governo per la ratifica del Meccanismo europeo di stabilità, in questo momento, è sembrata una provocazione. «Vittimismo», attacca l'opposizione. Secondo il responsabile economia del Pd, Antonio Misiani, «la ferita è quella che la destra populista italiana ha aperto tra il nostro Paese e il resto dell'Europa bocciandola ratifica».

 

DECIMA MES - MEME BY EMILIANO CARLI

Matteo Salvini ieri è stato netto: «Il Mes è un'altra follia europea, non lo ratificheremo mai». Meno perentorio Giorgetti, che oltre a fare il ministro è anche vicesegretario della Lega. Ha ammesso che «il Parlamento italiano non è nelle condizioni di approvare la ratifica" e che quindi "non ci sono molte speranze di ratificarlo a breve, anzi diciamo che a breve è impossibile».

 

Ma nel medio e lungo periodo? «Dipende se cambia, se migliora, se cambia natura come abbiamo sempre chiesto. È una discussione appena nata, ma in mezzo a mille difficoltà».

Non è il «mai» di Salvini, ma le condizioni per ottenere un cambiamento sono oggettivamente difficili. Perché sia i responsabili del Mes che gli altri ministri hanno subito messo in chiaro che il testo del Trattato non si riapre.

 

GIORGIA MELONI GIANCARLO GIORGETTI

E poi perché le eventuali modifiche, per introdurre nuovi strumenti all'interno dell'attuale quadro normativo, potranno intervenire soltanto "dopo" che l'Italia avrà ratificato. «Per la prima volta – ha riconosciuto Giorgetti – Gramegna ha fatto delle riflessioni, recependo evidentemente anche delle critiche che abbiamo sempre fatto noi».

 

E qui il ministro ha espresso il suo auspicio sulle possibili nuove funzioni del Mes, che magari potrebbero servire a favorire la ratifica da parte dell'Italia: «Portarlo verso un utilizzo tipo un fondo sovrano europeo, ad esempio in tema di Difesa, evitando che i singoli Stati nazionali si debbano indebitare o spendere a livello nazionale».

 

GIORGIA MELONI - ER MES - MEME BY DAGOSPIA

Il punto è che ci sono due ostacoli: il primo, come detto, è che il dibattito tra i 20 Stati membri potrà essere affrontato in modo serio solo dopo l'approvazione da parte italiana. Il secondo è che Giorgetti non vuole procedere in questo senso perché non si fida: «La discussione è appena abbozzata e tra l'altro ha incontrato molte resistenze da molti Paesi, specialmente i nordici». L'Italia non vuole assumersi il rischio di dare il via libera alla ratifica e poi non ottenere le modifiche. Ma così si torna al punto di partenza e non si risolve l'impasse.

 

[...]

 

Ieri la Commissione ha trasmesso a Roma la traiettoria tecnica con i limiti alla spesa che dovranno essere rispettati nel piano di rientro settennale, atteso da Bruxelles a settembre. La correzione richiesta, in termini strutturali, dovrebbe essere dello 0,6% del Pil l'anno, pari a circa 12 miliardi di euro. Paletti che limiteranno la libertà d'azione del governo nella definizione del piano e della prossima manovra. [...]

s-fascio tutto io - poster by macondo

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…