MONTE DEI PASCHI DI GENOVA: TUTTE LE ANOMALIE DI CARIGE AL VAGLIO DELLA PROCURA

Marco Preve per "La Repubblica"

Nelle decine di faldoni arrivati da Bankitalia la procura di Genova sta cercando di capire chi siano i beneficiati dai «trattamenti di favore» di Banca Carige, settimo istituto di credito italiano. Sono gli allegati che il procuratore capo di Genova Michele Di Lecce ha chiesto alla direzione di via Nazionale per poter sezionare e analizzare quella che con il passar dei giorni, e fatte le debite differenze, si presenta sempre più come una Mps all'ombra della Lanterna.

Anche se la banca con un comunicato ieri sera ha negato che vi sia un "buco" originato da contratti derivati e di essere impegnata «nel Piano di rafforzamento patrimoniale che si conferma ammontare a complessivi 800 milioni». Un piano che, secondo Bankitalia, «rischia in prospettiva di non essere risolutivo».

Gli strali della Vigilanza sono condensati nel paragrafo 9 della relazione in cui si stigmatizza «l'eccessivo sostegno assicurato a un ristretto novero di posizioni, spesso riconducibili a soci pattisti cui sono stati accordati fidi per quasi un miliardo di euro».

L'elenco delle situazioni anomale è lungo e va dalle società del re dei giocattoli e patron del Genoa Enrico Preziosi ai big della frutta esotica Orsero, ma si allarga anche alle immancabili Coop e all'imprenditoria legata alla famiglia Scajola. Nel mirino anche l'operazione del parco tecnologico degli Erzelli (dalle «incerte prospettive» per Bankitalia) dove la società Genova High Tech è controllata da un'azienda, la Leonardo, che condivide con Carige il presidente del collegio sindacale, il commercialista Andrea Traverso.

Sotto la guida dell'ormai silurato ex presidente Giovanni Berneschi Carige è stata spesso al centro di critiche per gli intrecci tra credito, politica, imprenditoria e anche giustizia. Dieci anni fa proprio il comparto assicurativo (all'epoca Levante Nord Italia) di Carige fu al centro di una clamorosa inchiesta per false fatturazioni.

Alla fine tutto venne archiviato da un gip, Roberto Fucigna, che era anche il presidente onorario della squadra di volley sponsorizzata proprio dall'assicurazione e negli anni successivi da Carige. La società di Fucigna è finita nei guai per false sponsorizzazioni nel 2012 e lui oggi è sotto inchiesta alla procura di Torino.

Gli ispettori di via Nazionale hanno messo in luce come la Carige di Berneschi sia stata di manica larga con alcuni imprenditori. Uno è quel Pietro Isnardi che dopo una lunga permanenza in banca è passato in Fondazione. Isnardi, industriale oleario, è suocero di Alessandro Scajola, fratello dell'ex ministro Claudio, a lungo vicepresidente della banca.

Tre giorni fa la Pietro Isnardi spa ha presentato richiesta di concordato preventivo. Ma non è l'unico caso. Spiccano i 35 milioni concessi a Francesco Bellavista Caltagirone per il porto di Imperia e mai rientrati, e gli affidamenti all'imprenditore amico di Gianpiero Fiorani, Andrea Nucera, oggi latitante a Dubai.

Tuttavia anche la Fondazione governata da Flavio Repetto, il grande nemico di Berneschi, sembra ricadere nello stesso schema. La collana "Storia della Liguria" commissionata alla docente Gabriella Airaldi è oggi arrivata alla quinta edizione. Pagata dalla Fondazione e stampata dalla casa editrice Marietti di cui è presidente lo stesso Repetto. E sempre la Marietti diede alle stampe nel 2003 il volume «Imprenditori con Gesù. Fede e mercato». Nove interviste a «cattolici ferventi e titolari di aziende leader» tra cui lo stesso Repetto mentre l'autore, Rodolfo Bosio, è oggi segretario generale della Fondazione.

 

enrico preziosiFRANCESCO BELLAVISTA CALTAGIRONEALESSANDRO SCAJOLA E SIGNORA repetto carige Berneschi CARIGE

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?