MONTECID’ORO SENZA PUDORE - I GRANDI RISPARMI PROMESSI DALLA BOLDRINI AMMONTANO A 1,9 MILIONI DI EURO: PRATICAMENTE 158 EURO AL MESE SUGLI STIPENDI DEI DIS-ONOREVOLI

Fosca Bincher per "Libero quotidiano"

Una delle istituzioni più care al mondo, la Camera dei deputati guidata da Laura Boldrini, si autocelebra mettendo nero su bianco il budget di spesa per il 2014 sostenendo di avere ridotto dal 2008 ad oggi la spesa di funzionamento di 31,4 milioni di euro. La cifra sembra rilevante, ma è pari al 2,95% del bilancio. La Camera più che tirare la cinghia ha dunque rinunciato ad abboffarsi mentre veniva subissata dai fischi degli italiani.

A loro sembra una impresa pazzesca quel taglietto del 2,95%. Però è circa un terzo di quanto è stato portato via agli italiani nello stesso periodo anche grazie alle meravigliose leggi che la Camera ha approvato. Fra il 2008 e il 2013 in fatti il Pil, che è l'indicatore della ricchezza degli italiani, è sceso in valore assoluto del 7,2%. Anche con quel taglietto quindi a Montecitorio il livello di vita è stato ben al di sopra di quello medio degli italiani. Esultare come si fa ora per quei risparmi rischia di essere grottesco.

E ancora di più annunciare come è verbalizzato in ufficio di presidenza il gran taglio previsto per l'anno in corso anche al trattamento economico omnicomprensivo dei deputati (indennità, diaria, rimborsi spese e benefit vari come taxi e telefono). Ammonta a 1,9 milioni di euro rispetto al 2013, e già in sé la cifra non sembra chissà che: si tratta di una riduzione complessiva di spesa per ogni deputato di 250 euro lordi al mese.

Percentualmente rappresenta appena l'1,3% della spesa totale per ciascuno di loro, una carezza appena su cui sarebbe meglio sorvolare più che strombazzare. In valore assoluto ovviamente ma anche in valore percentuale assai più sensibile è invece il taglio che verrà effettuato al capitolo della spesa per il personale del palazzo principale (e fra poco quasi unico) della politica italiana.

Si riduce di 14 milioni di euro, che percentualmente significa meno 5,3 per cento: un taglio quasi triplo a quello che si sono riservati per sé i deputati. Gran parte della riduzione del trattamento comprensivo per i deputati è dovuto a una diversa sistemazione dei rimborsi telefonici. Ammontavano a circa 3.100 euro all'anno, sono scese a 1.200 euro. Per ogni deputato si risparmiano dunque 1.900 euro, vale a dire 158 euro al mese, più della metà di quella riduzione che si citava prima.

Ma non ne risentiranno troppo. Perché se prima la Camera rimborsava forfettariamente quelle spese sulla base di tariffe telefoniche che da lustri non esistono più sul mercato. Ora per la prima volta la Camera acquisterà per ognuno di lorounasim cardcheavrà un contratto a canone fisso. Con 100 euro al mese di abbonamento potranno fare secondo le tariffe attuali di qualsiasi gestore telefonico telefonate a go-go, pubbliche e private, mettendoci dentro anche un buon numero di chiamate internazionali durante l'estate.

A quel prezzo ormai i gestori offrono anche cena e dopocena a chiunque fosse disposto a pagarlo. Ci rimetteranno quindi solo sulla carta. Fra le novità della cinghia appena tirata anche quella che cambia i benefit per gli ex presidenti della Camera. Erano già stati rivisti all'epoca di Gianfranco Fini, assegnandoli per 10 anni e non a vita agli ex e a lui stesso. Poi si era lasciato intendere che sarebbe stata l'ultima volta, da questa legislatura nessun ex avrebbe più avuto benefit.

Non sarà così: i privilegi vengono circoscritti alla disponibilità di un ufficio presso alla Camera e a una dotazione di personale di segreteria. Ma la loro durata è 5 anni. Praticamente ne godrà solo Fini. Per tutti gli altri che i 5 anni ormai hanno già passato da quando hanno lasciato la carica i privilegi saranno prorogati fino al 30 settembre di questo anno.

Da ottobre non avranno più ufficio a Montecitorio Luciano Violante. Irene Pivetti, Luciano Violante, Pierferdinando Casini (che comunque è senatore) e Fausto Bertinotti. Potranno però ancora usare posta elettronica e accedere alla rete Intranet della Camera, e manterranno anche una casella per ricevere la posta ordinaria.

 

montecitorio adn x LAURA BOLDRINI ALLA CERIMONIA DEL VENTAGLIO A MONTECITORIO camera dei deputatiSOLDI jpeg

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...