MONTECID’ORO SENZA PUDORE - I GRANDI RISPARMI PROMESSI DALLA BOLDRINI AMMONTANO A 1,9 MILIONI DI EURO: PRATICAMENTE 158 EURO AL MESE SUGLI STIPENDI DEI DIS-ONOREVOLI

Fosca Bincher per "Libero quotidiano"

Una delle istituzioni più care al mondo, la Camera dei deputati guidata da Laura Boldrini, si autocelebra mettendo nero su bianco il budget di spesa per il 2014 sostenendo di avere ridotto dal 2008 ad oggi la spesa di funzionamento di 31,4 milioni di euro. La cifra sembra rilevante, ma è pari al 2,95% del bilancio. La Camera più che tirare la cinghia ha dunque rinunciato ad abboffarsi mentre veniva subissata dai fischi degli italiani.

A loro sembra una impresa pazzesca quel taglietto del 2,95%. Però è circa un terzo di quanto è stato portato via agli italiani nello stesso periodo anche grazie alle meravigliose leggi che la Camera ha approvato. Fra il 2008 e il 2013 in fatti il Pil, che è l'indicatore della ricchezza degli italiani, è sceso in valore assoluto del 7,2%. Anche con quel taglietto quindi a Montecitorio il livello di vita è stato ben al di sopra di quello medio degli italiani. Esultare come si fa ora per quei risparmi rischia di essere grottesco.

E ancora di più annunciare come è verbalizzato in ufficio di presidenza il gran taglio previsto per l'anno in corso anche al trattamento economico omnicomprensivo dei deputati (indennità, diaria, rimborsi spese e benefit vari come taxi e telefono). Ammonta a 1,9 milioni di euro rispetto al 2013, e già in sé la cifra non sembra chissà che: si tratta di una riduzione complessiva di spesa per ogni deputato di 250 euro lordi al mese.

Percentualmente rappresenta appena l'1,3% della spesa totale per ciascuno di loro, una carezza appena su cui sarebbe meglio sorvolare più che strombazzare. In valore assoluto ovviamente ma anche in valore percentuale assai più sensibile è invece il taglio che verrà effettuato al capitolo della spesa per il personale del palazzo principale (e fra poco quasi unico) della politica italiana.

Si riduce di 14 milioni di euro, che percentualmente significa meno 5,3 per cento: un taglio quasi triplo a quello che si sono riservati per sé i deputati. Gran parte della riduzione del trattamento comprensivo per i deputati è dovuto a una diversa sistemazione dei rimborsi telefonici. Ammontavano a circa 3.100 euro all'anno, sono scese a 1.200 euro. Per ogni deputato si risparmiano dunque 1.900 euro, vale a dire 158 euro al mese, più della metà di quella riduzione che si citava prima.

Ma non ne risentiranno troppo. Perché se prima la Camera rimborsava forfettariamente quelle spese sulla base di tariffe telefoniche che da lustri non esistono più sul mercato. Ora per la prima volta la Camera acquisterà per ognuno di lorounasim cardcheavrà un contratto a canone fisso. Con 100 euro al mese di abbonamento potranno fare secondo le tariffe attuali di qualsiasi gestore telefonico telefonate a go-go, pubbliche e private, mettendoci dentro anche un buon numero di chiamate internazionali durante l'estate.

A quel prezzo ormai i gestori offrono anche cena e dopocena a chiunque fosse disposto a pagarlo. Ci rimetteranno quindi solo sulla carta. Fra le novità della cinghia appena tirata anche quella che cambia i benefit per gli ex presidenti della Camera. Erano già stati rivisti all'epoca di Gianfranco Fini, assegnandoli per 10 anni e non a vita agli ex e a lui stesso. Poi si era lasciato intendere che sarebbe stata l'ultima volta, da questa legislatura nessun ex avrebbe più avuto benefit.

Non sarà così: i privilegi vengono circoscritti alla disponibilità di un ufficio presso alla Camera e a una dotazione di personale di segreteria. Ma la loro durata è 5 anni. Praticamente ne godrà solo Fini. Per tutti gli altri che i 5 anni ormai hanno già passato da quando hanno lasciato la carica i privilegi saranno prorogati fino al 30 settembre di questo anno.

Da ottobre non avranno più ufficio a Montecitorio Luciano Violante. Irene Pivetti, Luciano Violante, Pierferdinando Casini (che comunque è senatore) e Fausto Bertinotti. Potranno però ancora usare posta elettronica e accedere alla rete Intranet della Camera, e manterranno anche una casella per ricevere la posta ordinaria.

 

montecitorio adn x LAURA BOLDRINI ALLA CERIMONIA DEL VENTAGLIO A MONTECITORIO camera dei deputatiSOLDI jpeg

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")