hong kong

E NOI DA CHE PARTE STIAMO? - NELLO SCONTRO TRA LA CINA E HONG KONG, NON SAPPIAMO CHE PESCI PIGLIARE - IL PD STA CON I MANIFESTANTI, IL M5S TIFA PECHINO - ANCHE L’EUROPA NON VUOLE IRRITARE PECHINO PER DIFENDERE GLI ACCORDI COMMERCIALI E QUINDI DA BRUXELLES ARRIVERANNO GENERICHE “PREOCCUPAZIONI” SENZA CONDANNE NÉ SANZIONI

xi jinping

Tommaso Ciriaco per “la Repubblica”

 

Alla fine, la tradizionale linea soft di Luigi Di Maio sulla Cina ricalca il senso della dichiarazione a 27 che l' Europa (forse) renderà pubblica oggi, dopo la riunione dei ministri degi Esteri, esprimendo preoccupazione per le mosse di Pechino contro Hong Kong. Una condanna, ma senza alcun accenno all' unica misura che interessa gli Stati Uniti: le sanzioni commerciali.

luigi di maio xi jinping

 

Nulla di nuovo, sul fronte di Bruxelles. Perché da mesi l' Unione vive con ansia l' escalation tra Cina e Usa. Teme di restare stritolata nella faida dei dazi. Pensa a definire accordi commerciali con Pechino, tanto da avere in agenda due passaggi chiave: a giugno un vertice delle Istituzioni Ue con il primo ministro cinese, a settembre un summit dei leader con Xi Jinping. Certo, il caso di Hong Kong complica tutto. Ed è chiaro che se la situazione dovesse precipitare, l' Europa non potrebbe sfilarsi dalla battaglia.

Non con le sanzioni, anche se i Paesi nordici vorrebbero. Roma, e non solo, preferisce un approccio più morbido.

luigi di maio xi jinping

 

Ed è proprio sulla posizione da tenere sulla Cina che si spacca in queste ore la maggioranza. La linea ufficiale dell' esecutivo è racchiusa nelle parole pronunciate in Parlamento da Marina Sereni, viceministro agli Esteri. «Sia a livello bilaterale - che in ambito europeo - abbiamo ribadito la necessità di tutelare le libertà fondamentali e l' elevato grado di autonomia » di Hong Kong. Sereni non esclude neanche altre «eventuali iniziative », da concordare però con i partner europei.

 

polizia a hong kong

Eppure, settori del Movimento viaggiano in direzione opposta. Basta ascoltare il presidente della commissione Esteri del Senato, Vito Petrocelli (M5S): «Fermo restando l' obbligo di rispettare i diritti umani e la condanna di qualsiasi forma violenta di protesta, ogni Paese sovrano ha il diritto e il dovere di garantire l' ordine pubblico sul suo territorio». Ragionamenti che ricordano quelli di Di Battista sul Venezuela, che tanto imbarazzarono Conte. Ma che non ricalcano la linea di altri grillini, come la presidente della commissione Esteri della Camera Marta Grande.

 

scontri a hong kong

I dem, ovviamente, non gradiscono il dialogo costante di Di Maio con Pechino. E premono per una posizione netta su Hong Kong. «La divisione dei 5S sulla Cina è palese - dice Andrea Romano - Il Pd svolge una funzione educativa e maieutica per costruire una posizione più matura. I diritti umani sono fondamentali, nella battaglia contro i sovranismi: in Ungheria come in Cina».

mike pompeo

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…