conte e speranza task force

NON SOLO IL PIANO VACCINALE E ARCURI, TRA LE EREDITA’ DI CONTE CHE DRAGHI DOVRA’ AFFRONTARE CI SONO ANCHE LE CARENZE DEL NUOVO PIANO PANDEMICO - NON ERA AGGIORNATO DAL 2006 E ORA L'ULTIMA VERSIONE È PURE INADEGUATA. IL DOSSIER DEL GENERALE LUNELLI: “UN LIBRO DEI SOGNI” SI SPERAVA CHE IL CONTE BIS AVESSE RISOLTO TUTTI I PROBLEMI, DOPO LA FIGURACCIA DEL PIANO MAI AGGIORNATO E (FORSE) NEPPURE APPLICATO. E INVECE PARE VI SIANO ERRORI, SOTTOVALUTAZIONI E NON POCHE MANCANZE…

Giuseppe De Lorenzo per ilgiornale.it

 

conte speranza

Neppure il tempo di insediarsi che Draghi dovrà presto affrontare numerose questioni spinose. Ci sarà da decidere se prolungare la chiusura tra le Regioni. Capire se è il caso di prolungare il mandato a Domenico Arcuri.

 

 

Migliorare il piano vaccinale. Ma sta anche per sorgere, e non è cosa da poco, un’altra non indifferente grana sul nuovo “Piano strategico operativo nazionale di preparazione e risposta ad una pandemia influenzale” approvato non molti giorni fa. Si sperava che il Conte bis avesse risolto tutti i problemi, dopo la figuraccia del piano mai aggiornato e (forse) neppure applicato. E invece pare vi siano errori, sottovalutazioni e non poche mancanze.

 

A certificare le “criticità” è ancora una volta il generale Pier Paolo Lunelli, già autore di protocolli pandemici per diversi Stati Ue e di altri due importanti dossier sulla risposta italiana alla pandemia. L’ultima fatica è stata presentata in occasione della inaugurazione di Anagenesis. Centro di Ricerca e Monitoraggio Preparazione Pandemica, un think tank fondato da Robert Lingard con lo scopo di fornire agli Stati ricerche scientifiche con cui migliorare l’approccio alle epidemie.

draghi poppins

 

Il giudizio di Lunelli è lapidario. Il documento messo a punto dal ministero è un mal riuscto "mix volto ad acquisire soltanto parte delle capacità necessarie per poter poi elaborare un piano pandemico". Avrebbero dovuto tenere distinta la fase di "preparazione" (da fare a monte) da quella di risposta ad un virus, e invece nel documento c'è "un po' dell'uno e un po' dell'altro". Ma non tutto. In sintesi: qualcosa, ma non abbastanza. Inoltre risulta “un documento complesso, di difficile lettura e di ardua applicazione, esattamente come lo era quello del 2006”. Troppo “burocratese”, eccessiva delega alle Regioni nella gestione delle risorse umane, possibili contese e dispute. Insomma: siamo punto e d’accapo.

 

Lunelli arriva addirittura a scrivere che tecnicamente non lo si potrebbe neppure targare come "piano pandemico". "Anche la dizione 'strategico' è fuori luogo - dice - il livello è quello operativo, il cui compito è trasformare le decisioni del livello strategico in azioni sul campo". Possibile che, dopo quanto successo, l'amministrazione non sia riuscita a realizzare qualcosa di ben fatto?

 

E pensare che la via da percorrere era stata tracciata dall’Oms già nel lontano 2007: invece di mescolare tutto in un pot-poirru come fatto dall'Italia, bisognava correre su due binari paralleli e distinti per poi farli convergere al momento opportuno. Cosa c'è nel nuovo "Piano pandemico"?

giuseppe conte roberto speranza

 

Per fare un buon lavoro occorre innanzitutto programmare lo sviluppo delle capacità fondamentali: effettuare l’inventario di ciò che abbiamo (ce ne siamo dimenticati un anno fa); individuare ciò di cui abbiamo bisogno, anche in base all'esperienza pregressa (“attività non svolta compiutamente ai vari livelli”, dice Lunelli); infine formalizzare un programma di investimenti e una legislazione specifica per superare le varie mancanze. Il nuovo Piano, va detto, prevede un programma per lo sviluppo delle capacità fondamentali.

drag queen

 

Peccato, spiega Lunelli, che ne manchino "all'appello" un paio "di carattere vitale": da una parte manca un progetto per una legislazione adeguata e la valutazione dei costi ("aspetti sui quali non si fa alcun cenno"): dall'altra non v'è attenzione per la capacità di coordinamento a livello strategico interministeriale ("nel documento è stato indicato solo un punto di contatto e un numero di telefono con l'Oms"). Entrambi gli aspetti sarebbero di competenza del ministero della Salute.

 

Il secondo binario, invece, riguarda più da vicino la pianificazione pandemica. Ed anche qui non mancano lacune. Primo punto: nell’elaborazione di un piano strategico (di almeno 5 anni), di livello interministeriale sotto la guida del dicastero della Salute, bisognerebbe innanzitutto definire gli scenari e finaziarli prima di mettere per iscritto il "piano". L’Italia ha operato così o ha saltato qualche passaggio? “Partire ora col piano pandemico sanitario senza l’approvazione governativa dello scenario prescelto e dei relativi presupposti di pianificazione - scrive Lunelli - è come mettere il carro davanti ai buoi e sarà fonte di cortocircuiti nelle successive attività”. Una volta stilato il piano pandemico sanitario a livello operativo, pare che non sia stato neppure fatto correttamente.

conte speranza

 

Per Lunelli mancherebbero infatti all'appello “molti elementi dichiarati necessari dalle linee guida dell’Oms”. Il generale li elenca tutti: “Mancano a) la descrizione del contesto; b) il concetto operativo (CONOPS) che sintetizza i ruoli, le responsabilità e come le varie organizzazioni lavoreranno insieme e si coordineranno a livello nazionale, regionale e locale per rispondere a un’emergenza; c) la mappatura del rischio; d) la catena di comando e controllo; e) i meccanismi di coordinamento; f) la valutazione del rischio; g) l’attivazione di un centro operativo sanitario h24 sette giorni su sette. Tradotto: non si capisce bene chi debba fare cosa, e soprattutto con quali strumenti.

 

 

Questi due binari, alla fine, dovrebbero “convergere in una stazione di verifica” per eseguire “le liste di controllo”: esercitazioni, raccolta e implementazioni delle lezioni apprese. Sono previste nel nuovo Piano? Si cita una simulazione nel 2022, peccato che “il completamento della capacità n.6 sulle 'Comunicazioni del rischio al pubblico' sia stato programmato per il 2023”. Che senso ha esercitarsi senza prima aver completato la preparazione?

 

domenico arcuri

In conclusione, il nuovissimo "Piano pandemico" ha numerose "carenze concettuali". Infatti non aderisce adeguatamente ad alcune linee guida dell’Oms e al Regolamento Sanitario Internazionale (Rsi). Sottovaluta alcuni aspetti di coordinamento e di pianificazione strategica. E soprattutto contiene un’organizzazione di comando e controllo “lacunosa”, proprio come successo nell’ultimo anno.

 

arcuri

Bene, ma non benissimo. Un prodotto ottimale, infatti, dovrebbe “indicare chiaramente” chi fa che cosa e con quali risorse. Senza denaro, infrastrutture, legislazione, procedure standardizzate, strutture organizzative e personale formato ogni programmazione diventa inutile. Non solo. Qualora tutte le risorse non siano disponibili immediatamente - scrive Lunelli - tutto "rimane nello stato di semplice libro dei sogni”. Ed è proprio quello che rischia l'Italia col nuovo Piano appena approvato.

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...