roberto fico

NOZZE CON IL FICO SECCO - VISTO CHE BEPPE GRILLO NON VUOLE SPORCARSI LE MANI A RIMETTERE ORDINE NEL M5S, CI VA ROBERTO FICO A FARE IL GARANTE DEL PATTO 5S-PD - “IL GIORNALE”: “IL BARBUDO DI POSILLIPO PRENDE A INTERPRETARE IL RUOLO DEL SAGGIO. E CI PRENDE GUSTO. DOPO IL TONFO DELL'ULTIMA TORNATA DELLE REGIONALI È IL PRIMO AD AMMETTERE LA SCONFITTA. CONVOCA UNA CONFERENZA STAMPA TUTTA POLITICA E INVITA ALL'AUTOCRITICA. E POI…”

Domenico Di Sanzo per “il Giornale”

 

roberto fico

Quant'è lontana la solitudine di Roberto Fico. Era il 23 settembre del 2017 e sembra passato un secolo. Solo tre anni fa l'attuale presidente della Camera era l'incarnazione del dissidente. Il capo della minoranza interna che, a Rimini durante Italia 5 Stelle, se ne stava nel retropalco insieme alla compagna mentre tutto il M5s era affaccendato a celebrare il nuovo leader. Tre anni fa Luigi Di Maio si prendeva il Movimento, incoronato da Beppe Grillo, col benestare entusiasta di Davide Casaleggio. Dopo tre mesi l'ex capo politico e il figlio del cofondatore davano vita alla terza associazione dei Cinque Stelle.

 

giuseppe conte e roberto fico

Entrambi fondatori, Di Maio alla guida della struttura politica, Casaleggio con le chiavi della democrazia diretta in mano. Da quel giorno è cominciata la traversata nel deserto di Fico. L'ortodosso passa poco più di un anno di purgatorio dorato svolgendo in silenzio il suo ruolo di presidente della Camera, mentre i grillini governano con la Lega di Matteo Salvini. Ingoia i decreti i sicurezza e ascolta senza commentare quel Di Maio che parla di Ong «taxi del mare» chattando di continuo con il Capitano dei sovranisti.

 

Quando al verde del Carroccio subentra il rosso sbiadito del Pd di Nicola Zingaretti, cominciano a cambiare le cose. Fico, anima della sinistra del M5s, inizia a sconfinare dal suo ruolo istituzionale. Ma è con la crisi interna degli ultimi mesi che il primo leader del M5s napoletano torna al centro della scena. Fico, insieme all'ex premier gialloverde Conte, è il più filo-Pd tra tutti i grillini. Tanto che anche Di Maio si deve allineare.

roberto fico parata del 2 giugno

 

Alessandro Di Battista torna come l'araba fenice e invoca le smargiassate delle origini. E però è Dibba ad essere solo nel retropalco. Il barbudo di Posillipo prende a interpretare il ruolo del saggio. E ci prende gusto. Dopo il tonfo dell'ultima tornata delle regionali è il primo ad ammettere la sconfitta. Convoca una conferenza stampa tutta politica e invita all'autocritica. Nel frattempo Di Battista dice di voler sfasciare tutto.

 

Di Maio invece festeggia a colpi di selfie con Danilo Toninelli una vittoria del Sì al referendum che era scontata fin dall'inizio. Fico non si ferma. Spiega di non essere preoccupato per la scissione. A Sky Tg24 sfata il tabù dell'equidistanza del M5s dalle categorie tradizionali della politica. «Io senza dubbio sono un uomo di sinistra», dichiara. Risponde a Dibba sull'alleanza con i dem: «Dopo l'accordo con il Pd il Movimento ha fermato l'emorragia dei voti ed ha ripreso». Altro che la «morte nera» evocata dal Che Guevara di Roma Nord. Concetti ribaditi ieri in un'intervista a Repubblica.

FRANCESCO MENNELLA ROBERTO FICO

 

Affondi decisi ma non cruenti: «Qualcuno dimentica che gli iscritti al M5s hanno votato l'alleanza di governo con il Pd e, adesso, le intese locali». Fico non ha paura della scissione e giudica «assurdo» lo scenario di una battaglia legale con Casaleggio. Prese di posizione irrituali per la terza carica dello Stato. Variazioni sul tema della neutralità istituzionale. Un po' come quelle, seppure di segno opposto, del presidente del Senato Maria Elisabetta Casellati. Anche se su Fico nessuno ha gridato all'interferenza di parte. Resta la centralità politica del grillino. Si rincorrono le voci di una candidatura a sindaco di Napoli l'anno prossimo, a capo di una coalizione giallorossa. Intanto il presidente della Camera si gode la rivincita. La solitudine del retropalco è acqua passata.

 

ROBERTO FICO ALESSANDRO DI BATTISTA

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…