de luca emiliano spirlì

NUOVO CINEMA GOVERNATORI – LO ZAPPING IMPOSSIBILE TRA LA SCUOLA FAI DA TE DI EMILIANO, IL PASSAPORTO VACCINALE DI SOLINAS, IL LATTE AL PLUTONIO DI DE LUCA E LE IMMANCABILI RICETTE DELLA NONNA BY SPIRLI’ - A UN ANNO DALL’INIZIO DELLE DISPUTE FEROCI TRA GOVERNO E REGIONI SUL CONTENIMENTO DELLA PANDEMIA IL SUCCO È SEMPRE LO STESSO: SE A ROMA SI DECIDE, SUL TERRITORIO SI "STRAPPA"…

Tommaso Labate per www.corriere.it

 

MICHELE EMILIANO

«Scuole fai-da-te? Ahi ahi ahi». Non ci fossero stati gli effetti collaterali spesso drammatici dell’ingorgo istituzionale tra governo e Regioni, che negli ultimi tredici mesi hanno confuso anche i cervelli solitamente attenti dei pochissimi lettori assidui della Gazzetta Ufficiale, di fronte all’ultima ordinanza sulle scuole di Michele Emiliano ci sarebbe stato da scomodare l’indigeno del Sahara in groppa al cammello della vecchia pubblicità del noto tour operator, un cult degli anni Ottanta.

 

Proprio lui, quello che nel bel mezzo del deserto s’imbatteva in due turisti improvvisati, rimasti a piedi dopo che il loro fuoristrada era finito in panne, e gli sorrideva beffardo, con l’immancabile «ahi ahi ahi» riservato a chi evidentemente si costruiva le vacanze da sé, risparmiando sul ricorso ai professionisti del settore.

 

solinas

Allo stesso modo, in Puglia, il governatore ha infilato in un’ordinanza una specie di «scuola fai-da-te», delegando ai genitori la scelta se mandare in presenza i figli alla scuola dell’infanzia, della primaria e del primo anno della secondaria, come oggi si chiamano — rispettivamente — scuola materna, elementari e medie; oppure, e qui sta il succo del provvedimento in deroga al decreto voluto da Draghi, se avvalersi della didattica a distanza che il governo centrale aveva tolto definitivamente dai radar degli scolari in erba. Insomma, è finita come quel pretenzioso cliente a cui, di fronte al menù dello chef, viene concesso di togliere un ingrediente dal piatto della casa.

 

Con i genitori dei giovani ragazzi pugliesi investiti dalla ferocia a bruciapelo della domanda, creativa ma neanche troppo, che aveva reso celebre il fischio dello scolaro Pierino nella trasposizione cinematografica dei film con Alvaro Vitali. La scuola è aperta, ma «con Dad o senza?».

 

la vaccinazione di vincenzo de luca

Come a voler ridare nuova linfa alla vecchia teoria marxiana della storia che si ripete due volte, una come tragedia e l’altra come farsa, a un anno dall’inizio delle dispute feroci tra governo e Regioni sul contenimento della pandemia il succo è sempre lo stesso. Se a Roma si decide, sul territorio si «strappa».

 

Nino Spirlì, presidente facente funzioni della Regione Calabria dopo la scomparsa prematura di Jole Santelli, s’è infilato in una corsa a targhe alterne con sé stesso. Ieri aperturista, oggi chiusurista, domani chissà. Nascosta tra decine di dirette social in cui si diletta ad affrontare con i follower i temi più disparati, con una significativa predilezione per la cucina e le ricette tipiche, una sua ordinanza ha ritinto di rosso il colore della regione.

de luca

 

Il week-end si sta doverosamente chiusi dentro casa, cullandosi dei ricordi dei bei tempi andati, che «erano una cosa eccezionale, con la mamma che preparava la cotoletta da caaaasa, la pasta al foooorno, raccoglievamo le fragoliiiine…», con quel prolungamento all’infinito della penultima sillaba che ha reso la sua cantilena una specie di marchio di fabbrica.

 

Certo, i toni dei distinguo dei governatori sono come il mondo descritto dai proverbi di un tempo: belli perché vari. Se il pugliese Emiliano impone il bonario «fai-da-te» sulle scuole, se il sardo Solinas aveva proposto l’archetipo del passaporto vaccinale, se Spirlì si muove a corrente alternata, se più o meno tutti — insomma — hanno danzato tra aperturismo spinto e chiusurismo incallito, qualcuno ha tenuto fede al personaggio. Come Enzo De Luca, lo stesso che aveva relegato al ruolo di bambina «ogm (…) cresciuta dalla mamma con latte al plutonio» la figlia di una signora che lamentava la disperazione della prole a causa delle scuole chiuse.

NINO SPIRLI

 

A quelli che volevano festeggiare la laurea in pieno lockdown, invece, il governatore campano aveva dedicato la famosa frase sul «lanciafiamme». Lanciafiamme e plutonio, due ingredienti immancabili della letteratura su un futuro distopico. Ma basta voltare pagina, fare lo zapping del governatore su Facebook, e puntare dritto su Spirlì che commenta bietola e fagioli della signora Mariangela. «Buoooooni».

NINO SPIRLI JOLE SANTELLININO SPIRLI'NINO SPIRLI

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?