boris johnson 1

PARACULI D'ALBIONE - BORIS JOHNSON TOGLIE LE RESTRIZIONI SOLO PER PARARSI LE CHIAPPE - IL PREMIER BRITANNICO HA ANNUNCIATO L'ADDIO ALLE MASCHERINE AL CHIUSO, AL LAVORO DA CASA E AL COVID PASS, MENTRE DAL 24 MARZO SPARIRÀ ANCHE L'ISOLAMENTO - UNA MOSSA STRATEGICA PER COMBATTERE LO SCONTENTO CRESCENTE ALL'INTERNO DEI TORY DOPO LO SCANDALO DEL PARTYGATE - EPPURE GLI SCIENZIATI NON SONO D'ACCORDO: "MANDA ALLA POPOLAZIONE UN SEGNALE SBAGLIATO E FATTO SOLO PER MOTIVI POLITICI"

Chiara Bruschi per "Il Messaggero"

 

boris johnson

L'Inghilterra tornerà presto alla normalità. Boris Johnson ha annunciato che giovedì prossimo abolirà il piano B introdotto a dicembre contro Omicron: addio alle mascherine - che erano obbligatorie solo nei luoghi al chiuso - al lavoro da casa e al Covid pass, che veniva richiesto solo per i grandi eventi. E il 24 marzo, promette, si potrà eliminare anche l'isolamento.

 

LE SCELTE DEL GOVERNO

Il primo ministro lo ha rimarcato ieri durante il question time alla Camera dei Comuni, cogliendo l'occasione per evidenziare il «successo delle scelte del suo governo» contro la variante che ha fatto impennare i contagi proprio a ridosso delle feste.

 

boris johnson

«Abbiamo tenuto duro quando ci dicevano di imporre un altro lockdown», ha detto sottolineando il potenziamento del piano vaccinale con cui è stata somministrata la terza dose. E proprio grazie alla rimozione delle restrizioni ha conquistato i cori di supporto dai suoi colleghi conservatori.

 

Una mossa strategica, dice qualcuno, per combattere lo scontento crescente all'interno dei Tory per lo scandalo del partygate. E sebbene Johnson abbia detto più volte di essersi fatto guidare dalla scienza, non tutti sono d'accordo con lui.

 

boris johnson

Pat Cullen, segretario generale del Royal College of Nursing, si è detto dispiaciuto per la decisione di rimuovere le mascherine e le altre restrizioni, un annuncio «che manda alla popolazione un segnale sbagliato e fatto solo per motivi politici».

 

Anche nell'ambiente scolastico, dove gli alunni adolescenti potranno togliere la mascherina, c'è tanta preoccupazione. E alcuni istituti hanno già confermato che continueranno a imporla. Così come resterà obbligatoria anche nelle metropolitane e negli autobus di Londra.

 

il vecchio video di boris johnson che si appoggia a una signora con spada laser 4

Ma la carriera politica di Johnson è appesa a un filo e nel suo discorso ha giocato tutte le carte in suo possesso: «Di fronte alla sfida nazionale più grande dalla Seconda Guerra Mondiale, e di fronte alla peggiore pandemia dal 1918, qualsiasi governo avrebbe fatto errori. Ma questo governo ha fatto giuste le cose più importanti», ha detto convinto.

 

Intanto il partygate, lo scandalo che ha visto Johnson e il suo staff più volte protagonisti di feste a Downing Street durante i vari lockdown, continua a tenere Johnson sulla graticola. Soprattutto in seguito all'intervista a Sky News in cui ha sottolineato come «nessuno» gli avesse detto che il famoso garden party cui aveva partecipato il 20 maggio 2020 «fosse contro le regole».

 

Accesissimo il dibattito all'interno del suo stesso partito dove durante la giornata di ieri i segnali dello scontento sono stati sempre più evidenti. Christian Wakeford, deputato Tory eletto nel 2019, ha lasciato il suo partito e si è andato a sedere insieme ai laburisti, accolto dal loro leader Keir Starmer: «Così come tante altre persone nel Paese, ha capito che il primo ministro e il partito conservatore si sono dimostrati incapaci di offrire la leadership che la nostra nazione richiede».

 

BORIS JOHNSON CORRE COL CANE

David Davis, ex ministro della Brexit nel governo di Theresa May ha accusato Johnson senza mezzi termini e gli ha chiesto di dimettersi davanti a tutta l'aula: «Come molti colleghi in questi banchi ha dichiarato ho trascorso le ultime settimane e mesi a difendere il primo ministro di fronte a elettori arrabbiati ricordando loro il successo della Brexit, del piano vaccini e molte altre cose.

 

Ma mi aspetto che un leader prenda la responsabilità delle sue azioni. Ieri è avvenuto il contrario ha detto per poi concludere con una citazione Sei stato seduto per troppo tempo per il bene che hai fatto, in nome di Dio, dimettiti».

 

boris johnson

LA MOZIONE

Ribellioni palesi che hanno fatto notizia e che si uniscono a quelle silenti che potrebbero portare a una mozione di sfiducia del primo ministro: 54 sono le lettere necessarie per il cosiddetto voto di no confidence e stando ai media britannici sarebbero 12 quelle sottoscritte fino a oggi. Intanto Johnson fa sapere di non aver alcuna intenzione di dimettersi e di voler continuare a lavorare per il bene del paese.

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...