IL PD SI RIAVVICINA AL GOVERNO? E SUBITO RIAPPARE ANCHE ROSY BINDI - USCITA NEL 2017 DALLA SCENA POLITICA PER DEDICARSI ALLA TEOLOGIA, DOPO 23 ANNI DI PARLAMENTO, CINQUE A STRASBURGO, SEI DA MINISTRO, QUATTRO DA PRESIDENTE DEL PD, LA PASIONARIA DEM RIAPPARE AL NAZARENO A RILASCIARE INTERVISTE…

Carmelo Caruso per “il Giornale”

 

GIUSEPPE SALA ROSY BINDI

Non sono arrivati ancora i nuovi ministri, ma sono già tornati i vecchi fantasmi. In attesa di ribaltare il governo, il Pd ha iniziato a ribaltare gli archivi. Ecco, insomma, il ritorno di Rosy Bindi. Uscita nel 2017 dalla scena politica per dedicarsi alla teologia, dopo 23 anni di Parlamento, cinque a Strasburgo, sei da ministro, quattro da presidente del Pd... Vabbè, avete capito, ieri la Bindi si è ripresentata al Nazareno e, come ai vecchi tempi, ha iniziato a rilasciare interviste, illustrare la linea: «Adesso andiamo a verificare se ci può essere un' intesa con i Cinque stelle».

 

rosy bindi

Nicola Zingaretti l' ha voluta in direzione dove, ha rivelato sempre la Bindi, «c' è stata unanimità intorno al nostro segretario» Il quotidiano La Repubblica l' ha invece intervistata in qualità di credente e quindi per far «sapere che è una profanazione l' uso che fa Salvini dei simboli religiosi». A La7, inseguita dai cronisti dell' Aria che Tira, ha anticipato che ci dovrà «essere discontinuità di programmi e persone», per intenderci, «niente Conte bis. Ma questo lo dite voi. Non fatelo dire a me».

 

antonino monteleone rosy bindi

Ma non doveva coltivare il silenzio? Era il «voto» che aveva fatto ad Antonello Caporale sul Fatto Quotidiano in un colloquio testamento per ribadire che «fare politica non è stato un mestiere» e ancora per confidare, come diceva Romano Prodi, suo amico e maestro, «che finora sono stata in tutti gli aeroporti del mondo. Ho girato tanto ma visto poco». Entrambi evidentemente si saranno annoiati dato che, uno, non fa che scrivere articoli per giustificare l' accordo M5s-Pd, l' altra, assicurare che un governo è necessario «non per disprezzo del popolo ma per risolvere il problema degli italiani».

ROSY BINDI

 

Al momento non si sa cosa ne pensano gli italiani del rientro della Bindi, ma qualcosa deve pensarne il governatore del Pd, Vincenzo De Luca, l'ultimo che ha avuto il privilegio di confrontarsi alla sua maniera con la Bindi («Un'infame») salvo poi chiederle scusa.

 

Faceva riferimento a quella lista di impresentabili - in cui De Luca era stato inserito un giorno prima del voto da candidato governatore del Pd - una speciale creazione della Bindi che di certo non ha mai mancato di fantasia e che bisogna riconoscere (ma c' è anche un po' di compiacimento) è sempre stata presa di mira dai maschietti.

 

Eletta infatti nel corso della precedente legislatura presidente della commissione parlamentare Antimafia, la Bindi entrò così tanto nella parte da trasformare la commissione in un tribunalino assai rivoluzionario, con poteri di pena e grazia per quanto riguardava le candidature, comprese quelle dei suoi colleghi di partito.

 

rosy bindi

Bacchettona quando occorre ma libertina quando serve (e oggi serve per allearsi con Beppe Grillo), la Bindi si è in realtà auto-rottamata quando aveva compreso che Matteo Renzi non l' avrebbe più ricandidata, («Ha usato l' antimafia per regolare i conti all' interno del partito») e per questo da lei etichettato come «il prodotto del ventennio berlusconiano». Il prodotto di oltre vent' anni di Bindi in politica è invece uno sterminato elenco di partiti visitati (Dc, Ppi, Margherita, Pd) e di leader sostenuti (Prodi, D' Alema, Castagnetti, Franceschini, Bersani, Letta, Orlando, Zingaretti). Oggi, suo malgrado, Renzi l' ha riportata alla ribalta, Di Maio la sta per nominare interlocutrice, Zingaretti l' ha scelta come consigliere. Rottamata dalla storia ma rigenerata dalla crisi.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”