francesco lollobrigida peste suina

PORCATE ALL'ITALIANA – LA COMMISSIONE EUROPEA STRIGLIA IL GOVERNO PER LA GESTIONE IMBARAZZANTE DELL'EPIDEMIA DI PESTE SUINA: “LE MISURE DI CONTRASTO SONO INSUFFICIENTI E LA STRATEGIA DI CONTROLLO DEVE ESSERE MIGLIORATA” – IL DOSSIER È IN MANO AL MINISTRO DELL’AGRICOLTURA, FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, EVIDENTEMENTE TROPPO IMPEGNATO NELLA SUA CROCIATA CONTRO LA CARNE COLTIVATA PER ACCORGERSI DEI FOCOLAI IN OTTO REGIONI…

UE, 'INSUFFICIENTI MISURE DI ROMA CONTRO LA PESTE SUINA'

PESTE SUINA

(ANSA) - Le misure dell'Italia per controllare la peste suina sono insufficienti. E' il monito degli esperti dell'Eu Veterinary Emergency Team della Commissione Ue che, in un report elaborato dopo una missione in Lombardia ed Emilia-Romagna, evidenziano che "la strategia di controllo" della malattia "nel Nord Italia dev'essere migliorata". Serve un piano "comune" e "coordinato" per l'intera area, oltre a un "urgente piano B esteso per il controllo e l'eradicazione della malattia", scrivono gli esperti, aggiungendo che "l'epidemia sembra avanzare più velocemente delle misure" e "c'è da temere che si diffonda verso est e sud verso la Toscana".

 

FRANCESCO LOLLOBRIGIDA

PESTE SUINA, 8 NUOVI FOCOLAI E L’EUROPA BACCHETTA LOLLO

Estratto dell’articolo di  Luisiana Gaita per “il Fatto quotidiano”

 

In Italia la battaglia contro la peste suina africana, che dura ormai da due anni e mezzo, si è trasformata in un disastro: la malattia è arrivata in 157 Comuni sparsi in otto Regioni. Il governo Meloni è riuscito a scontentare tutti: allevatori, industria e ambientalisti. E gli eventi sono precipitati.

 

Negli ultimi mesi, sono stati riscontrati otto nuovi focolai, sei dal 26 luglio scorso fra Trecase (Novara), Besate e Vernate (Milano), Mortara e Gambolò (Pavia), Ponte dell’olio (Piacenza), a cui si sono aggiunti altri casi.

 

Vincenzo Caputo

È accaduto dopo la bocciatura del gruppo di esperti della Commissione europea, l’eu Veterinary Emergency Team, che ha visitato a luglio le zone infette in Italia, redigendo un report nel quale si stronca la strategia del governo, più propenso a seguire il consenso che la scienza.

 

Gli esperti chiedono un sostanziale cambio di approccio, meno basato sulla caccia e più su monitoraggio e contenimento geografico dei cinghiali. Poco dopo si è dimesso Vincenzo Caputo, il commissario straordinario per la peste suina africana (psa) insediatosi a febbraio 2023.

 

animalisti in presidio a pavia dopo l abbattimento dei maiali per la peste suina 2

E proprio in queste ore ci dovrebbe essere la nomina di Giovanni Filippini da parte dei ministri della Salute, Orazio Schillaci e dell’agricoltura, Francesco Lollobrigida. Da quest’ultimo il comparto suinicolo chiede risposte mai arrivate, dopo due anni durante i quali sono stati compiuti molti errori, mentre l’attenzione del governo Meloni (e del ministro) era concentrata su altro, in primis sulla battaglia contro la carne coltivata.

 

Nel frattempo, solo negli ultimi mesi sono stati abbattuti 50 mila capi. La peste suina africana è letale per maiali e cinghiali e, anche se innocua per le persone: chi entra in contatto con il virus può diventare vettore di contagio  […]. Secondo l’eu Veterinary Emergency Team “la strategia di controllo della malattia nel Nord Italia va migliorata” dato che “ogni Regione/provincia mette in atto le proprie misure con un coordinamento minimo con i vicini”.

 

animalisti in presidio a pavia dopo l abbattimento dei maiali per la peste suina 18

Nel report si sottolineano “il supporto finanziario insufficiente” e i ritardi nella costruzione delle recinzioni, rispetto alle quali “l’epidemia sembra avanzare più velocemente”. Il risultato? Si teme “che la psa si diffonda verso est (a est dell’autostrada A15) e a sud verso la Toscana, se non l’ha già fatto”. […]

PESTE SUINA francesco lollobrigida con un torofrancesco lollobrigida - mucche animalisti in presidio a pavia dopo l abbattimento dei maiali per la peste suina 12

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”