luigi di maio alitalia aereo

"AIR FORCE" DI MAIO – IL MINISTRO NON VOLA PIU’ IN ECONOMY: 31 VIAGGI SUGLI AEREI DI STATO DA GENNAIO A LUGLIO 2022 – RENZI MARAMALDEGGIA: “I VOLI DI STATO, QUELLI SU CUI SONO STATO MASSACRATO PER 3 ANNI, ORA LI FA TUTTI DI MAIO. VOLA IL TRIPLO DI QUANDO C'ERO IO. MA LUI ORMAI È DIVENTATO L'IDOLO DI UN CERTO MONDO CULTURALE” - COSA DIREBBE IL VECCHIO LUIGINO, LEADER DEI GRILLINI ANTISPRECHI, CONTRO IL NUOVO DI MAIO CHE SI MUOVE A SPESE DEI CONTRIBUENTI CON I JET DELL'AERONAUTICA?

Paolo Bracalini per “il Giornale”

 

toninelli di maio aereo di stato

AirForce Di Maio. Chi si ricorda quando il ministro volava in Economy, esibendo sui social il biglietto Alitalia per la Cina? Non è passato molto tempo, ma per Di Maio è cambiato tutto. Non è più grillino, non è più anti-casta, non è più amico dei gilet gialli, non è più contro il terzo mandato (quello a cui aspira lui), non è più anti-Ue, non è più contro il Partito di Bibbiano (il Pd) con cui anzi si candida. E non è più contro gli aerei di Stato per i politici.

 

Al contrario ne fa un gran uso. «I voli di Stato, quelli su cui sono stato massacrato per tre anni, ora li fa tutti Di Maio - attacca l'ex premier Matteo Renzi, ospite a Viareggio per «Gli incontri del Principe», intervistato da Stefano Zurlo del Giornale -. Quello che qualcuno ha chiamato l'Air Force Renzi continua a viaggiare e vola il triplo di quando c'ero io. Però ora ci va Di Maio che è diventato l'idolo di un certo mondo culturale».

 

DI MAIO SULL AEREO PER PECHINO

In effetti il ministro degli Esteri è ben presente nella lista dei voli di Stato effettuati dai ministri che Palazzo Chigi è tenuta a rendere pubblici, perchè la legge del 2011 riserva espressamente i voli blu alle massime cariche dello Stato (presidente della Repubblica, premier, presidenti di Camera e Senato, presidente della Consulta) mentre le «eccezioni rispetto a questa regola (quindi i voli dei ministri, ndr) devono essere specificamente autorizzate, soprattutto con riferimento agli impegni internazionali, e rese pubbliche, salvi i casi di segreto per ragioni di Stato».

 

L'eccezionalità è valsa per Di Maio ben 31 voli di Stato da gennaio a luglio 2022. Missioni delicate all'estero, come quella a Kiev e poi Mosca a febbraio, dove l'utilizzo di un volo di Stato per un ministro degli Esteri è più che giustificato. O missioni diplomatiche come quella a Riad dello scorso giugno per i 90 anni delle relazioni bilaterali tra Italia e Arabia Saudita.

 

Ma, oltre a questi, ci sono viaggi abbordabili anche senza scomodare l'aeronautica militare, dove basterebbe un semplice biglietto di linea o magari anche l'auto (blu, s' intende). Come il volo di Stato da Roma a Torino effettuato da Di Maio il 19 maggio. O quello diretto a Bolzano, a giugno.

toninelli di maio aereo di stato

 

Cosa direbbe il Di Maio leader dei grillini antisprechi, contro il Di Maio che si muove a spese dei contribuenti con i jet dell'Aeronatica? Magari qualcosa del genere: «Quelli del Pd sono talmente abituati agli Air Force Renzi che pensano che sia impossibile che il ministro dello Sviluppo economico e del Lavoro possa andare in Cina con un volo di linea in Economy. Bè io l'ho fatto.

 

E in tre mesi e mezzo da ministro non ho mai preso l'aereo di Stato» spiegò Di Maio in un video, dopo aver mostrato il biglietto con la scritta Economy. Ancora un anno dopo Luigino si vantava della sua parsimonia grillina: «In questi anni non ho mai preso un volo di Stato, a parte una volta per andare in zone terremotate. Sono mesi che i gruppi locali di M5s mi dicono qui viene sempre Salvini, perché tu non vieni?. I voli di Stato sono legittimi, ma io scelgo i voli di linea perciò per me è difficile onorare tutte le tappe della campagna elettorale» disse nel maggio 2019, all'inizio dell'estate che segnò la fine del governo Lega-M5s.

renzi di maio

 

Insieme a Toninelli, ministro dei Trasporti, organizzò poi una video-visita al cosiddetto AirForce Renzi, nell'hangar di Fiumicino, dove tennero una conferenza stampa indignata contro gli sprechi dell'ex premier e segretario Pd. Ma è tutto passato, i voli di Stato non sono più un problema. Il vero problema per Di Maio, con i sondaggi all'1%, sarà il 25 settembre. Senza ministero e magari senza nemmeno uno stipendio parlamentare, si torna in economy.

Ultimi Dagoreport

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?