LA REGIONE DELL’INCIUCIO! - LA CORTE DEI CONTI IMPALLINA LA MEGA SPARTIZIONE DELLA REGIONE LAZIO: SPESE FUORI CONTROLLO CON L’ACCORDO DI TUTTI I PARTITI - NEL COMITATO CHE DOVEVA VIGILARE SEDEVANO PD, STORIACIANI, LA LISTA POLVERINI, I DIPIETRISTI, I FINIANI - PIÙ CONSULENZE PER TUTTI: DAL SOTTOSEGRETARIO PRODIAN-MONTIANO CARLO MALINCONICO ALLA COLLABORATRICE DI LADY ALEMANNO…

Alessandro Capponi, Ernesto Menicucci per "Il Corriere della sera - Roma"

La Corte dei conti boccia la Regione. L'ultimo rapporto, relativo «all'esercizio finanziario 2010 con proiezioni all'esercizio 2011» è una requisitoria di 250 pagine, pubblicata on line. Attenzione alle date: Polverini diventa presidente nel marzo 2010. E il giudizio è molto severo: per lei, ma anche - in parte - per il centrosinistra che l'ha preceduta.

Il disavanzo che cresce
Il Lazio, dal 2010 al 2011 (con Polverini governatrice), è sempre più «in rosso». Secondo la Regione il disavanzo, in un anno, passa da «9,77 miliardi» a «9,93 miliardi». In realtà la cifra, secondo la Corte dei Conti, è molto più alta: «Il dato sullo stock di perenzione dei residui passivi non è condivisibile».

Ricalcolandolo, si arriva a «11,65 miliardi di euro». Forse in questo caso il Collegio dei revisori dei conti non avrebbe potuto fare molto, ma comunque non si sono corsi pericoli: la Regione, nonostante ciò che le impone la legge, «ad oggi» ne è priva.

I soldi ai gruppi «occultati»
Nel 2011, l'anno in cui aumentano a dismisura i soldi ai gruppi del consiglio, la voce dei finanziamenti politici viene «accorpata» con altre tredici (tra cui spese di rappresentanza, cancelleria, postali e telefoniche), facendola così sparire in mezzo ad altre. La Corte la definisce «un'anomalia contabile».

E spiega: «La formulazione rende impossibile qualsiasi controllo e supera i limiti del legittimo esercizio dell'autonomia contabile». 
Secondo i magistrati tutto questo viene fatto «con il parere favorevole del Comitato di controllo contabile»: il presidente è Carlo Ponzo del Pd, poi Roberto Buonasorte (La Destra), Giovanni Colagrossi (Idv), Pino Palmieri (Lista Polverini) e Francesco Pasquali, ex Fli, oggi candidato governatore col movimento di Tremonti.

Più consulenze per tutti
Dalla nota del marzo 2012 del Dipartimento Istituzionale e territorio si rileva che: «Risultano pagate nell'anno 2010 tre consulenze esterne per complessivi 120 mila euro a favore dell'Agenzia Lazio Lavoro, preposta proprio al supporto tecnico consulenziale». Solo un caso, che però fa capire la mole di incarichi esterni. Il 2010, a cavallo tra centrosinistra e centrodestra, non fa eccezione e anzi «nella documentazione inviata alla Corte dei Conti emergono omissioni e/o errori di rilievo».

È il caso di Carlo Malinconico, ex sottosegretario del governo Monti, che riceve un incarico da «50 mila più Iva» conferitogli dall'ex assessore ai Lavori Pubblici Bruno Astorre (Pd): eppure il suo incarico «non è presente nella nota dell'11 luglio 2012 del segretario generale della giunta.
L'elenco è lungo: si va, per citarne alcuni, da Ofelia Palombo, presa da Mario Abbruzzese (Pdl), a Cecilia Rosica che collabora con Isabella Rauti (Pdl), fino a Andrea Pizzicaroli di Raffaele D'Ambrosio (Udc) e Caterina Leone per Claudio Bucci (Idv).

Ma, visto che il rendiconto è lacunoso, «è ipotizzabile che l'amministrazione non abbia contezza diretta degli incarichi affidati, dei nominativi, della somma impegnata, con la conseguente impossibilità di effettuare un reale monitoraggio della spesa sostenuta».

Il Bilancio ai raggi x
La gestione dei conti finisce sotto accusa.

C'è, secondo la Corte, un uso eccessivo delle variazioni di bilancio: «La ridondante casistica estende l'ambito di applicazione delle variazioni oltre i confini della ragionevolezza e ne impedisce un proficuo controllo anche da parte dell'amministrazione».

Non solo. Nell'assestamento 2010 (primo atto della giunta Polverini) finisce di tutto: «Partecipazioni societarie, agenzie ed enti pubblici, disposizioni in materia di sport, travalicando i limiti di legge». E il Documento di programmazione? Inesistente. L'ultimo «è del 2008, relativo al triennio 2009-2011: i successivi non risultano essere stati adottati».

 

RENATA POLVERINI RENATA POLVERINI carlo malinconicoBRUNO ASTORREISABELLA RAUTI Alemanno Marasco

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...