LA REGIONE DELL’INCIUCIO! - LA CORTE DEI CONTI IMPALLINA LA MEGA SPARTIZIONE DELLA REGIONE LAZIO: SPESE FUORI CONTROLLO CON L’ACCORDO DI TUTTI I PARTITI - NEL COMITATO CHE DOVEVA VIGILARE SEDEVANO PD, STORIACIANI, LA LISTA POLVERINI, I DIPIETRISTI, I FINIANI - PIÙ CONSULENZE PER TUTTI: DAL SOTTOSEGRETARIO PRODIAN-MONTIANO CARLO MALINCONICO ALLA COLLABORATRICE DI LADY ALEMANNO…

Alessandro Capponi, Ernesto Menicucci per "Il Corriere della sera - Roma"

La Corte dei conti boccia la Regione. L'ultimo rapporto, relativo «all'esercizio finanziario 2010 con proiezioni all'esercizio 2011» è una requisitoria di 250 pagine, pubblicata on line. Attenzione alle date: Polverini diventa presidente nel marzo 2010. E il giudizio è molto severo: per lei, ma anche - in parte - per il centrosinistra che l'ha preceduta.

Il disavanzo che cresce
Il Lazio, dal 2010 al 2011 (con Polverini governatrice), è sempre più «in rosso». Secondo la Regione il disavanzo, in un anno, passa da «9,77 miliardi» a «9,93 miliardi». In realtà la cifra, secondo la Corte dei Conti, è molto più alta: «Il dato sullo stock di perenzione dei residui passivi non è condivisibile».

Ricalcolandolo, si arriva a «11,65 miliardi di euro». Forse in questo caso il Collegio dei revisori dei conti non avrebbe potuto fare molto, ma comunque non si sono corsi pericoli: la Regione, nonostante ciò che le impone la legge, «ad oggi» ne è priva.

I soldi ai gruppi «occultati»
Nel 2011, l'anno in cui aumentano a dismisura i soldi ai gruppi del consiglio, la voce dei finanziamenti politici viene «accorpata» con altre tredici (tra cui spese di rappresentanza, cancelleria, postali e telefoniche), facendola così sparire in mezzo ad altre. La Corte la definisce «un'anomalia contabile».

E spiega: «La formulazione rende impossibile qualsiasi controllo e supera i limiti del legittimo esercizio dell'autonomia contabile». 
Secondo i magistrati tutto questo viene fatto «con il parere favorevole del Comitato di controllo contabile»: il presidente è Carlo Ponzo del Pd, poi Roberto Buonasorte (La Destra), Giovanni Colagrossi (Idv), Pino Palmieri (Lista Polverini) e Francesco Pasquali, ex Fli, oggi candidato governatore col movimento di Tremonti.

Più consulenze per tutti
Dalla nota del marzo 2012 del Dipartimento Istituzionale e territorio si rileva che: «Risultano pagate nell'anno 2010 tre consulenze esterne per complessivi 120 mila euro a favore dell'Agenzia Lazio Lavoro, preposta proprio al supporto tecnico consulenziale». Solo un caso, che però fa capire la mole di incarichi esterni. Il 2010, a cavallo tra centrosinistra e centrodestra, non fa eccezione e anzi «nella documentazione inviata alla Corte dei Conti emergono omissioni e/o errori di rilievo».

È il caso di Carlo Malinconico, ex sottosegretario del governo Monti, che riceve un incarico da «50 mila più Iva» conferitogli dall'ex assessore ai Lavori Pubblici Bruno Astorre (Pd): eppure il suo incarico «non è presente nella nota dell'11 luglio 2012 del segretario generale della giunta.
L'elenco è lungo: si va, per citarne alcuni, da Ofelia Palombo, presa da Mario Abbruzzese (Pdl), a Cecilia Rosica che collabora con Isabella Rauti (Pdl), fino a Andrea Pizzicaroli di Raffaele D'Ambrosio (Udc) e Caterina Leone per Claudio Bucci (Idv).

Ma, visto che il rendiconto è lacunoso, «è ipotizzabile che l'amministrazione non abbia contezza diretta degli incarichi affidati, dei nominativi, della somma impegnata, con la conseguente impossibilità di effettuare un reale monitoraggio della spesa sostenuta».

Il Bilancio ai raggi x
La gestione dei conti finisce sotto accusa.

C'è, secondo la Corte, un uso eccessivo delle variazioni di bilancio: «La ridondante casistica estende l'ambito di applicazione delle variazioni oltre i confini della ragionevolezza e ne impedisce un proficuo controllo anche da parte dell'amministrazione».

Non solo. Nell'assestamento 2010 (primo atto della giunta Polverini) finisce di tutto: «Partecipazioni societarie, agenzie ed enti pubblici, disposizioni in materia di sport, travalicando i limiti di legge». E il Documento di programmazione? Inesistente. L'ultimo «è del 2008, relativo al triennio 2009-2011: i successivi non risultano essere stati adottati».

 

RENATA POLVERINI RENATA POLVERINI carlo malinconicoBRUNO ASTORREISABELLA RAUTI Alemanno Marasco

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…