matteo renzi giuseppe conte

L’ULTIMO DISPERATO TENTATIVO DI CONTE: LA TELEFONATA A RENZI POCO PRIMA CHE SALISSE AL QUIRINALE PER LE CONSULTAZIONI - MEZZ’ORA DI CONFRONTO IN CUI SE NE SONO DETTE DI TUTTI I COLORI E IN CUI MATTEUCCIO HA RINFACCIATO “LA SCANDALOSA RICERCA DI SINGOLI PARLAMENTARI PER SOSTITUIRE QUELLI DI ITALIA VIVA” - RENZI HA MESSO NEL MIRINO TRE MINISTERI: IL MEF, LA GIUSTIZIA E LA SCUOLA…

1 - CRISI DI GOVERNO, CONTE HA TELEFONATO A RENZI ALL’ULTIMO MINUTO: CONFRONTO POCO DIPLOMATICO «MA ALLA FINE È STATA UTILE»

Monica Guerzoni per www.corriere.it

 

renzi conte

Una telefonata che può invertire il corso della crisi. L’ha fatta, nell’ultimissimo minuto utile, il premier dimissionario a Matteo Renzi. Poco prima che il leader di Italia viva entrasse al Quirinale per le consultazioni, da palazzo Chigi è arrivata la chiamata che l’ex presidente del Consiglio attendeva da settimane.

 

Mezz’ora di confronto, serrato e assai poco diplomatico, in cui l’avvocato pugliese ha cercato di capire le intenzioni dello sfidante. E in cui Renzi gli ha rinfacciato con parole taglienti «la scandalosa ricerca di singoli parlamentari per sostituire quelli di Italia viva». Eppure, nonostante le quotazioni del Conte ter siano in picchiata dopo che Renzi ha chiesto a Mattarella che sia un’altra personalità a ricevere l’incarico esplorativo, da Palazzo Chigi filtra un sottile refolo di speranza. E anche da fonti di Italia Viva trapela un indizio: «La telefonata è stata utile, per Conte...».

 

renzi mejo dello sciamano di washington

2 - IL LEADER ALZA LA POSTA: DEVONO RICONOSCERCI IL COLLOQUIO COL PREMIER NON BASTA A RICUCIRE: «CONTE MI HA CHIAMATO, MA NON È UN FATTO PERSONALE»

Maria Teresa Meli per il “Corriere della Sera”

 

Nemmeno la telefonata in extremis di Giuseppe Conte, alle quattro del pomeriggio, è servita a far cambiare idea a Matteo Renzi. Anche perché in quel colloquio durato circa una ventina di minuti, il premier, stando al leader di Italia viva, non ha affrontato veramente nessuno dei temi sul tappeto.

 

«Mi ha chiamato - ha raccontato Renzi alla delegazione di Iv prima di salire al Colle - con l'obiettivo di ricucire. La definirei una telefonata di cortesia. Lui mi diceva che non ci dovevano essere problemi personali tra di noi e io gli ho spiegato che in compenso c' è un'enorme questione politica. Che tale è rimasta dopo quel colloquio in cui il professore nemmeno mi ha proposto un metodo, una road map per uscire dalla crisi. Evidentemente non ha capito che io non sono irritato con lui ma gli pongo dei problemi».

GIUSEPPE CONTE - MATTEO RENZI

 

Dopodiché con una scrollata di spalle Renzi ha archiviato (per il momento) la questione Conte ed è andato al Quirinale. A Sergio Mattarella non ha detto che non intendeva avere mai più a che fare con il premier. Anche perché, come ha raccontato il leader di Iv più tardi a qualche fedelissimo «il capo dello Stato non mi chiesto "Conte sì, Conte no"». Ma comunque, a scanso di equivoci, Renzi ha precisato al presidente della Repubblica che per ora è «Conte no». E più tardi ha spiegato ai suoi: «Mattarella può dare un incarico esplorativo a Roberto Fico».

 

È questa l'ipotesi da lui caldeggiata e fatta giungere a Mattarella in via riservata prima di salire al Colle. In questo modo, confida a tarda sera alla delegazione che è salita al Quirinale, «io potrò rosolarmi Conte». E anche davanti ai giornalisti, dopo il colloquio con il presidente della Repubblica, Renzi ha lasciato intendere chiaramente che non è certo Conte il premier a cui pensa. Non a caso in quel lungo briefing improvvisato con i rappresentanti della stampa cita Mario Draghi.

conte renzi

 

Un guanto di sfida gettato a Conte. Ma non è affatto detto che il capo dello Stato, come vorrebbe Renzi, segua la strada del mandato esplorativo, nonostante la delegazione di Italia viva nel colloquio al Colle non abbia dato il via libera a Conte. Perché in realtà non è stato nemmeno posto un veto vero e proprio, quindi, tirando le somme il presidente della Repubblica potrebbe dare l'incarico a Conte. In questo caso che farà Renzi?

 

«Mi toccherà scegliere», spiega ai suoi il leader di Italia viva. E in questa frase c'è tutta la difficoltà del momento. Perché se sarà l'attuale premier dimissionario a essere incaricato gli spazi di manovra del leader di Italia viva inevitabilmente si assottiglieranno.

Ma Renzi ha pensato anche a questo. Perciò ha messo sul tavolo della trattativa la richiesta più esosa che potesse fare. Che non è il Mes, anzi quello non è più una discriminante.

 

RENZI CONTE

E non è nemmeno il programma. È chiaro che su questo il leader di Italia viva si farà sentire, ma Conte (lo dimostra la telefonata di oggi) è pronto a farsi concavo e convesso per andare avanti. E verranno anche le richieste sui ministeri da parte di Italia viva, però non in termini di poltrone. Piuttosto, Iv spiegherà al premier che ci sono tre caselle che urge cambiare: il Mef, innanzitutto, poi la Giustizia, quindi la Scuola. Questi, nella fase attuale, secondo Italia viva, sono i ministeri centrali. E i loro titolari nel governo che verrà dovranno cambiare.

 

Ma come si diceva la richiesta esosa è un'altra. E consiste nel riconoscimento politico di Iv su cui Renzi ha così tanto insistito nel suo incontro con i giornalisti al Quirinale. Quel «gli alleati devono dire se ritengono che Italia viva sia parte della maggioranza» è una miccia che può esplodere. Infatti che cosa diranno oggi al Colle gli esponenti dei 5 Stelle? Accetteranno di innestare la retromarcia e di dichiarare pubblicamente che Iv deve far parte della maggioranza? Se lo faranno regaleranno comunque a Renzi un notevole vantaggio nella futura trattativa.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."