LO SCHERZO DEL GARAGISTA A PISAPIPPA - IL CONSIGLIO DI STATO BOCCIA LA COSIDDETTA “AREA C”, OVVERO IL TICKET DA 5 EURO PER ENTRARE NEL CENTRO CITTADINO INTRODOTTO DAL SINDACO - ACCOLTO IL RICORSO (BOCCIATO IN PRECEDENZA DAL TAR LOMBARDIA) DEL TITOLARE DI UNA AUTORIMESSA DELLA CITY - IL SINDACO PRENDE ATTO E SOSPENDE IL PEDAGGIO - AMBIENTALISTI INCETRIOLATI E OPPOSIZIONE IN FESTA…. -

Condividi questo articolo


Elisabetta Soglio e Armando Stella per il "Corriere della Sera"

GIULIANO PISAPIAGIULIANO PISAPIA

Il Consiglio di Stato spegne le telecamere di Area C. La sentenza dei giudici amministrativi, che hanno accolto il ricorso di un privato (l'autorimessa Mediolanum Parking srl), è arrivata nel tardo pomeriggio di ieri a Palazzo Marino e, dopo un vertice d'urgenza con l'assessore alla Mobilità, il segretario generale e i tecnici dell'Avvocatura, il sindaco Giuliano Pisapia ha deciso di rendere operativa già da oggi la sospensiva.

MILANO UN GARAGE FA RIAPRIRE MILANO ALLE AUTO jpegMILANO UN GARAGE FA RIAPRIRE MILANO ALLE AUTO jpeg

Spetterà poi al Tar pronunciarsi nel merito della sentenza: ma questo non avverrà prima di metà settembre. A soli sei mesi dalla sua inaugurazione, dunque, il provvedimento che ha reso obbligatorio il pagamento di un ticket da 5 euro per l'ingresso in centro a tutti i tipi di veicoli (riducendo il traffico di un terzo), subisce un clamoroso stop.

È lo stesso Pisapia, via Facebook, a difendere il pedaggio d'ingresso alla zona rossa dei Bastioni: «Prendiamo atto della decisione del Consiglio di Stato, peraltro del tutto provvisoria. Ma sono convinto che le nostre ragioni prevarranno. Abbiamo rispettato la volontà dei milanesi che con il referendum ci hanno indicato la via perché Milano sia sempre più vivibile. Faremo di tutto per proseguire su questa strada».

GIULIANO PISAPIAGIULIANO PISAPIA AreaC MilanoAreaC Milano

L'assessore alla Mobilità Pierfrancesco Maran pigia sulla polemica: «Oggi registriamo con rispetto, ma anche preoccupazione, che in un'aula giudiziaria è stato ipotizzato il danno subito da un parcheggio privato e questo blocca un provvedimento utile a tutti i milanesi». Gridano alla «violazione del diritto alla qualità della vita» gli ecologisti: da Ciclobby alle Mamme Antismog a Legambiente.

Se la ridono, invece, le opposizioni: «Area C - è opinione condivisa nel centrodestra - è stato un provvedimento inutile dal punto di vista degli effetti sull'inquinamento, che ha messo in ginocchio i commercianti del centro e ha gravato sulle tasche di pendolari e automobilisti».

AREA C MILANOAREA C MILANO

Sono caduti i Bastioni ed è bastata una sola martellata. La società che ha fatto saltare l'atto politico-ambientale più importante della giunta Pisapia è una «storica» autorimessa sotterranea. Il Consiglio di Stato ha accolto l'istanza di sospensiva del ticket presentata dal garage di largo Corsia dei Servi, alle spalle di corso Vittorio Emanuele, struttura convenzionata con il Comune ed «economicamente danneggiata» dall'Area C.

PIERFRANCESCO MARANPIERFRANCESCO MARAN

Il ricorso era stato discusso e respinto dal Tar della Lombardia il 2 maggio scorso, con questa motivazione: «Le doglianze dell'interessato - che fanno leva sul suo status di concessionario di pubblico servizio - non sembrano rilevanti per la valutazione di legittimità». Le doglianze sono state rivalutate in appello e sono risultate pesantissime. Esulta Federico Tedeschini, l'avvocato romano che ha difeso la Mediolanum Parking: «Il centro città adesso è libero».

 

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

FEDEZ E FABIO MARIA DAMATO OUT: MISSIONE COMPIUTA PER MARINA DI GUARDO! LA MAMMA DI CHIARA FERRAGNI IN QUESTI MESI HA RIPETUTO A CHIUNQUE CHE IL PANDORO-GATE E LE SUE CONSEGUENZE ERANO TUTTA COLPA DI FABIO MARIA D’AMATO E DI FEDEZ. LA SIGNORA AGGIUNGEVA SOVENTE, CON IMBARAZZO DEGLI ASTANTI, CHE CHIARA AVREBBE DOVUTO SUBITO DIVORZIARE. E COSÌ SARÀ – D’ALTRONDE, CHIARA HA DATO DA VIVERE A TUTTA LA FAMIGLIA MATRIARCALE: DALL’IMPROVVISATA SCRITTRICE MARINA ALLE SORELLE INFLUENCER DI SECONDA FASCIA. DI COSA VIVREBBERO SE LA STELLA DI FAMIGLIA SMETTESSE DI BRILLARE?

DOVE ABBIAMO GIÀ VISTO LA VERSIONE SPECIALE DELLA FIAT 500 CON CUI GIORGIA MELONI È ARRIVATA SUL PRATO DI BORGO EGNAZIA? È UN MODELLO SPECIALE REALIZZATO DA LAPO ELKANN E BRANDIZZATO “GARAGE ITALIA”. LA PREMIER L’HA USATA MA HA RIMOSSO IL MARCHIO FIAT – A BORDO, INSIEME ALLA DUCETTA, L’INSEPARABILE PATRIZIA SCURTI E IL DI LEI MARITO, NONCHÉ CAPOSCORTA DELLA PREMIER – IL POST DI LAPO: “È UN PIACERE VEDERE IL NOSTRO PRIMO MINISTRO SULLA FIAT 500 SPIAGGINA GARAGE ITALIA DA ME CREATA...”

SCURTI, LA SCORTA DI GIORGIA - SEMPRE "A PROTEZIONE" DELLA MELONI, PATRIZIA SCURTI GIGANTEGGIA PERSINO AL G7 DOVE È...ADDETTA AL PENNARELLO - LA SEGRETARIA PERSONALE DELLA DUCETTA (LE DUE SI ASSOMIGLIANO SEMPRE DI PIU' NEI LINEAMENTI E NEL LOOK) ERA L’UNICA VICINA AL PALCO: AVEVA L'INGRATO COMPITO DI FAR FIRMARE A BIDEN & FRIENDS IL LOGO DEL SUMMIT - IL SOLO CHE LE HA RIVOLTO UN SALUTO, E NON L'HA SCAMBIATA PER UNA HOSTESS, È STATO QUEL GAGA'-COCCODE' DI EMMANUEL MACRON, E LEI HA RICAMBIATO GONGOLANDO – IL SELFIE DELLA DUCETTA CON I FOTOGRAFI: “VI TAGGO TUTTI E FAMO IL POST PIU'…” - VIDEO

LA SORA GIORGIA DOVRÀ FARE PIPPA: SULL'ABORTO MACRON E BIDEN NON HANNO INTENZIONE DI FARE PASSI INDIETRO. IL TOYBOY DELL'ELISEO HA INSERITO IL DIRITTO ALL'INTERRUZIONE DI GRAVIDANZA IN COSTITUZIONE, E "SLEEPY JOE" SI GIOCA LA RIELEZIONE CON IL VOTO DELLE DONNE - IL PASTROCCHIO DELLA SHERPA BELLONI, CHE HA FATTO SCOMPARIRE DALLA BOZZA DELLA DICHIARAZIONE FINALE DEL G7 LA PAROLA "ABORTO", FACENDO UN PASSO INDIETRO RISPETTO AL SUMMIT DEL 2023 IN GIAPPONE, È DIVENTATO UN CASO DIPLOMATICO - FONTI ITALIANE PARLANO DI “UN DISPETTO COSTRUITO AD ARTE DA PARIGI ”