riserve di metano nel mar adriatico 7

SE VOGLIAMO ABBASSARE LE BOLLETTE COMINCIAMO A SUCCHIARE IL NOSTRO GAS - SIAMO SEDUTI SU UN TESORO CHE VALE 150 MILIARDI DI EURO, CONSIDERATO IL PREZZO DI UN METRO CUBO DI METANO, IN FONDO AL MARE ITALIANO: MA LO LASCIAMO A CROAZIA, MONTENEGRO, ALBANIA E GRECIA PER COLPA DI UNO STOP VOLUTO DAL M5S DUE ANNI FA, E IL RESTO DEL FABBISOGNO LO COMPRIAMO ALL'ESTERO - ORA È ARRIVATO L'OK DEGLI ENTI LOCALI MA CI VORRANNO ANNI PER RIMETTERE IN MOTO LA MACCHINA DI ESTRAZIONE...

Roberta Amoruso per “Il Messaggero

 

riserve di metano nel mar adriatico 8

Ci sono oltre 90 miliardi di metri cubi di metano in fondo al mare italiano. Si può arrivare a quota 120-130 miliardi, se si considerano le risorse potenziali di gas non ancora accertate. Ma stanno lì in attesa da anni.

 

riserve di metano nel mar adriatico 5

Di sicuro sono passati due anni e mezzo da quando è scattata la moratoria su permessi e concessioni in attesa del Pitesai voluta da M5s. Ci sono impianti bloccati nell'Alto Adriatico, in Emilia Romagna, al largo di Ravenna e Comacchio. E ancora: nelle Marche al largo di San Benedetto del Tronto e Alba Adriatica, sospensioni davanti alla Puglia e forti potenzialità lungo le coste della Sicilia.

 

riserve di metano nel mar adriatico 4

C'è il caso Argo-Cassiopea, località Gela. Qui Eni-Med in jv con Edison puntava a investire fino a 1,8 miliardi per sfruttare il gas nel canale di Sicilia, attraverso 4 pozzi sottomarini collegati a una centrale di trattamento da realizzare nel perimetro della raffineria impiantata proprio a Gela.

 

riserve di metano nel mar adriatico 3

L'ARRIVO AL TRAGUARDO

Ora il Piano per la Transizione Energetica Sostenibile delle Aree Idonee, la mappa delle attività possibili, dovrebbe essere arrivato al traguardo dell'ok degli enti locali. Ma nel frattempo gli investimenti delle imprese si sono quasi azzerati.

 

riserve di metano nel mar adriatico 2

Ci vorrebbero comunque anni per rimettere in moto la macchina. Almeno un anno per riaprire i rubinetti già disponibili ma temporaneamente chiusi. Ben di più per andare a pescare in una vera miniera d'oro. È come essere seduti su un tesoro che vale almeno 150 miliardi di euro, considerato il prezzo di un metro cubo di gas, ma lasciare che a trarne beneficio siano altri.

 

La Croazia e il Montenegro, per esempio, o l'Albania e la Grecia, che succhiano senza sosta dagli stessi giacimenti in fondo al mare, ma lo fanno dalla loro cannuccia, dall'altro lato dell'Adriatico.

 

riserve di metano nel mar adriatico 6

Oggi di quei 120-130 miliardi di metri cubi, l'Italia ne estrae solo 3-4 l'anno. Ma ne consuma oltre 70. Quello che manca lo compra all'estero, dalla Russia, dal Qatar, dall'Algeria, dalla Norvegia e anche dagli Usa.

 

riserve di metano nel mar adriatico 12

Pensare che trasportare tutto questo gas ha comunque un impatto rilevante sull'ambiente. L'Italia potrebbe dunque produrre in casa al costo di 5 centesimi e anche rivenderne una parte e guadagnarci tanto. Invece è costretta ad acquistare al prezzo che decide il mercato. Ieri un metro cubo di gas è arrivato a sfiorare 140 centesimi.

 

riserve di metano nel mar adriatico 11

Quel che è peggio è che il metano ha trascinato con sé anche i prezzi dell'elettricità, ben oltre quota 300 per megawattora. La speranza per i prossimi mesi è che si allentino le tensioni tra Russia e Ucraina.

 

riserve di metano nel mar adriatico 10

Tensioni che oggi fanno temere interruzioni dei flussi nei gasdotti, in un periodo in cui l'Europa sta consumando a ritmi da primato le scorte. E magari potrebbe arrivare anche l'ok della Germania al NorthStrean 2, il nuovo gasdotto che collega la Russia alla Germania attraverso il Mar Baltico, aggirando quindi l'Ucraina. Mancano i requisiti e permangono dubbi sulla sicurezza, dicono per ora da Berlino.

 

riserve di metano nel mar adriatico 1

Il premier Draghi ha però capito che non c'è tempo da perdere: va attuato un piano strutturale salva-bollette che metta al riparo l'Italia da una crisi energetica che può rivelarsi più lunga del previsto.

 

Acquisti e stoccaggi comuni in Europa, una trasformazione del meccanismo dei prezzi, insieme a una tassa verde per le società energetiche è una parte della missione. L'Italia deve poter mettere mano ai sui giacimenti di gas.

 

riserve di metano nel mar adriatico 7

GLI STOP E LA SVOLTA

La moratoria delle trivelle scattata a febbraio 2019 ha di fatto congelato circa 150 autorizzazioni: 73 permessi di ricerca già in vigore e altri 79 per i quali era pendente la richiesta.

 

riserve di metano nel mar adriatico 9

Più altre 5 richieste di prospezione, che significa sempre esplorazione del sottosuolo, ma senza l'utilizzo di macchine per la perforazione. Eppure già mesi fa, ad aprile. si era capito che l'aria stava cambiando quando è arrivato il via libera ambientale a 10 progetti per sfruttare i giacimenti nazionali di metano e petrolio nascosti nel sottosuolo emiliano (società Po Valley e Siam) e sotto i fondali dell'Adriatico (Po Valley ed Eni) e del Canale di Sicilia (Eni).

 

riserve di metano nel mar adriatico 13

In tutto, i diversi progetti prevedono la perforazione di più di 20 nuovi pozzi. Il 2022 è destinato ad essere l'anno della svolta. Perché spingere sull'estrazione del gas di casa è la strada che sono determinati a seguire Draghi e Cingolani.

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...