beppe grillo

SERVIVA UNA GRANDE IMPRESA PER DIVENTARE MENO POPOLARI DI RENZI, MA GRILLO CI È RIUSCITO - DOPO IL VIDEO-EMBOLO SUL PRESUNTO STUPRO DEL FIGLIO I SUOI CONSENSI SONO CROLLATI AL 6%, PEGGIO DI MATTEUCCIO, STABILE AL 10% DA QUANDO HA FATTO CADERE CONTE - FACCI: "PER MOLTI ELETTORI DEL M5S È UN'OPPORTUNITÀ O UNA SCUSA PER ASSOLVERE SE STESSI DOPO AVER SOSTENUTO IL NULLA DEL GRILLISMO PER ANNI"

Filippo Facci per “Libero Quotidiano

 

beppe grillo the father by gianboy

Il signor Giuseppe Piero Grillo risulta al primo posto nella classifica dei leader meno amati dagli italiani, e scavalca perciò Matteo Renzi che ormai da parecchio non se la passa bene.

 

A spiegarlo è Paolo Natale (Istituto Ipsos) sul periodico web «Gli stati generali», e, non fosse chiaro, è una notizia clamorosa. Se guardiamo Renzi, il suo degradando è stato spesso legato a decisioni politiche: dall'altare del 71 per cento di gradimento (2014) è passato al 15 per cento del 2019 a quando boicottò il secondo governo Conte (10 per cento e, per quanto ci riguarda, canonizzazione immediata) e quindi, ora, Renzi è stabile a questa quota.

 

Beppe Grillo invece sembrava inattaccabile: almeno sino a quando è giunta la ben nota esternazione/video riguardante le indagini su suo figlio Ciro per la presunta violenza sessuale in Sardegna.

 

filippo facci

Da quel giorno, il livello di fiducia nel fondatore dei 5 stelle (che beninteso, tra la totalità degli italiani non è mai stato particolarmente elevato) è scivolato sino al 6 per cento, che è niente.

 

IL CONFRONTO

Dalla sua comparsa sulla scena politica, all'inizio dello scorso decennio, si era espresso positivamente su di lui una quota intorno al 20-25 della popolazione elettorale, e, in generale, Grillo piaceva ovviamente a quelli del suo Movimento (o a chi era intenzionato a votarlo) ma anche a qualche leghista o qualche potenziale ex astenuto, ex scheda bianca, insomma una fettina di italiani che per lui aveva addirittura ricominciato a votare.

 

ciro e beppe grillo

È anche vero che nel corso degli anni la sua presenza mediatica e soprattutto politica era progressivamente calata (e il suo blog scompariva) ed è vero che anche i sondaggi attorno alla sua figura si facevano più episodici perché ritenuti non sempre legati ai destini del Movimento.

 

Ogni rilevazione, però, misurava un tasso di gradimento che non si allontanava mai troppo dal livello citato (20-25) e in ogni caso non era mai sceso sotto un 16-18 per cento. Poi che è successo? Il video. I giudizi degli intervistati-Ipsos hanno registrato un peggioramento repentino quanto drastico. Un precipizio.

 

GIUSEPPE CONTE MATTEO RENZI BY DE MARCO

E siamo al citato e misero 6 per cento: un consenso che registra un'impopolarità scaturita anche dall'interno del suo partito, dove a vederlo positivamente resta uno scarno 15-16 per cento contrapposto a un sostegno a Giuseppe Conte che sfiora il 95 per cento.

 

Ed è incredibile, perché il dato dà ragione a chi ritiene che la molteplice crisi dei Cinque Stelle potrebbe essere risolta da uno come Conte (se ne prendesse saldamente e velocemente in mano la leadership politica) accompagnandosi a un progressivo oscuramento della figura del fondatore, figura più distruttiva che divisiva.

 

CALO GRILLINO

BEPPE GRILLO DAVIDE CASALEGGIO

Per tutte queste ragioni il Movimento non cala proporzionalmente a Grillo (purtroppo) anche se l'Ipsos di Pagnoncelli ha fatto sapere che i grillini di recente hanno perso altri due punti percentuali: ma qui c'entrerebbero anche altre cose, come il divorzio dei grillini da Casaleggio.

 

Di fatto, ora i Cinque Stelle sono al 16 e qualcosa per cento dietro Fratelli d'Italia, mentre Forza Italia cresce (da 7,6 a 8 per cento) al pari di Azione di Carlo Calenda (da 2,4 a 2,8 per cento) e di Sinistra Italiana (dal 2 al 2,2 per cento).

 

beppe grillo - elevato

I dati sono aggiornati ai primi del mese, ma le voci attorno a un qualche ruolo futuro di Giuseppe Conte nel Movimento avrebbero già rianimato gli elettori, che secondo Emg (4 maggio) nei giro di pochi giorni erano già risaliti di uno 0,4 per cento in sette giorni, come se la sortita di Grillo fosse frattanto già stata riassorbita.

 

RUOLO DELLA DONNA

Ma una celere normalizzazione pare improbabile, anche perché molti talkshow intanto ripropongono il caso della presunta violenza sessuale di Ciro Grillo come tema centrale della serata (non c'è molto altro: o Covid o gli intrighi della magistratura) e il video di Beppe Grillo alla fine viene riproposto di continuo, divenendo esso stesso la vera vena dei dibattiti piuttosto di un'indagine che non offre molti spunti di novità.

PARVIN TADJIK BEPPE GRILLO

 

Le discussioni, in altre parole (forse non solo nei talkshow) girano attorno ai tipici pregiudizi e alle posizioni generiche e precostituite che Grillo è riuscito a condensare in un intervento solo: la violenza sessuale, il ruolo della donna in generale, non ultima una giustizia che nella visione esasperata e frettolosa di Grillo doveva «arrestare» o celermente assolvere gli indagati.

 

BEPPE GRILLO NEL VIDEO A DIFESA DEL FIGLIO CIRO

Pochissimi hanno visto nella sortita di Grillo solo lo sfogo addolorato di un padre, a quanto pare: ma non risultando il popolo italiano come particolarmente sensibile al tema degli stupri - presenti ogni giorno nelle cronache - ai più, e probabilmente a molti grillini, quel discorso infelice è parsa forse un'opportunità o una scusa per archiviare una lunga sbandata politica (la propria) e assolvere se stessi dopo aver sostenuto il nulla del grillismo per anni, rivelatosi inconsistente come non mai: soprattutto dopo che il neo premier Mario Draghi è comparso come una figura che ha mandato a letto i bambini.

BEPPE GRILLO NEL VIDEO A DIFESA DEL FIGLIO CIROBEPPE GRILLO NEL VIDEO A DIFESA DEL FIGLIO CIROBEPPE GRILLO NEL VIDEO A DIFESA DEL FIGLIO CIRObeppe grilloBEPPE GRILLO NEL VIDEO A DIFESA DEL FIGLIO CIROBEPPE GRILLO NEL VIDEO A DIFESA DEL FIGLIO CIRO beppe grillo parvin tadjk ciro grilloBEPPE GRILLO NEL VIDEO A DIFESA DEL FIGLIO CIRO

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…