domenico arcuri giuseppe conte luca ricolfi

SIETE TRA GLI OTTIMISTI CONVINTI CHE NEL 2021 FINALMENTE L'ITALIA AVRA' UN PO' DI OSSIGENO? LEGGETE L'ARTICOLO DI LUCA RICOLFI PER CAPIRE QUANTE CONDIZIONI DEVONO INCASTRARSI (E FUNZIONARE) PER POTER VEDERE LA LUCE IN FONDO AL TUNNEL - SPOILER: SE AVETE DEGLI ANTIDEPRESSIVI IN CASA, TENETELI A PORTATA DI MANO. SERVIRANNO...

Luca Ricolfi per "il Messaggero"

 

luca ricolfi 1

Nel momento in cui si chiude l' anno più triste dalla fine della seconda guerra mondiale (se non dall' Unità d' Italia), è naturale cercare di intravedere una luce in fondo al tunnel in cui siamo finiti. Sarebbe bello poter pensare che, di qui alla fine dell' anno prossimo, le cose si raddrizzino sui due fronti fondamentali: il controllo dell' epidemia e la ripresa economica. Difficile, in questa situazione, non inclinare verso una delle due posizioni fondamentali: adesione all'ottimismo istituzionale, che promette rinascita e oculati impieghi dei soldi promessi dall'Europa, o scetticismo dettato dall'esperienza e dalla consapevolezza dei nostri limiti.

 

Arcuri Conte

Non voglio nascondere che, fra le due posizioni, mi sento più vicino a quella scettica. Ma, anziché provare a spiegare perché, preferisco fare un altro esercizio. Voglio immaginare che abbiano ragione gli ottimisti, e che tutto o quasi tutto, o comunque molto, vada per il verso giusto, lasciando a chi legge di valutare quanto tale scenario ottimistico sia verosimile. Dunque, che cosa deve succedere perché le cose procedano nella direzione che tutti auspichiamo?

 

roberto speranza giuseppe conte giuseppe ippolito

Cominciamo dalla salute, provando a tracciare qualche scenario. Dopo le vacanze si scopre che i ricongiungimenti familiari non hanno prodotto grossi danni, il numero di morti scende rapidamente sotto i 100 al giorno e il quoziente di positività che ora è intorno al 25%, come un mese fa si riduce sensibilmente, riportandosi in prossimità dell' 1% come in estate (piccola precisazione: il quoziente che conta è quello fra nuovi casi e soggetti testati, non quello fra nuovi casi e numero dei tamponi, che è falsato dai tamponi di verifica).

 

luca ricolfi 3

Il governo denuncia la politica delle Regioni, che nell' ultimo mese e mezzo, anziché aumentare il numero di soggetti sottoposti a tampone, ne hanno più che dimezzato il numero (uniche eccezioni: Marche, Sardegna e Veneto). Le Regioni si adeguano, e tornano a fare almeno il numero di tamponi che facevano a metà novembre. Buona parte dei medici di base vengono dotati di dispositivi di protezione individuale adeguati, in modo che possano visitare i propri pazienti, sottoporli a tampone, e curarli secondo protocolli condivisi.

 

Il governo decide di quadruplicare il numero di addetti al contact tracing, allineandosi agli standard dei Paesi virtuosi. I soggetti positivi vengono isolati dai familiari, grazie a una rete di Covid-hotel. Le università e le istituzioni private vengono coinvolte in un piano per rafforzare il sequenziamento del virus, in modo da poter scoprire tempestivamente l' eventuale comparsa di varianti pericolose.

GIUSEPPE CONTE ROBERTO SPERANZA

 

Nonostante le difficoltà iniziali, le vaccinazioni procedono secondo le promesse, ossia al ritmo di un milione alla settimana. Le aziende produttrici di vaccini su cui l' Italia ha investito di più superano le attuali difficoltà, e ottengono l' autorizzazione alla commercializzazione. Il numero di dosi acquisite dall' Italia è sufficiente a garantire il raggiungimento dell' immunità di gregge entro l' anno.

 

Le scuole riaprono, perché governo, regioni e comuni sono riusciti a rafforzare il trasporto pubblico e a modulare gli orari di ingresso e uscita. Ogni scuola è dotata di termoscanner e apparecchi di deumidificazione dell' aria (come previsto da leggi del 1975 e del 1977).

GIUSEPPE CONTE PAOLO GENTILONI ROBERTO GUALTIERI

E ora passiamo all' economia. Le previsioni di caduta del Pil 2020 dei maggiori organismi internazionali si rivelano errate, e si rivela giusta quella dell'Istat: solo -8,9% la contrazione del 2020. Nel 2021 i lockdown sono rari e circoscritti, perché il contact tracing funziona e il quoziente di positività resta vicino all' 1%.

 

Dopo la fine del blocco dei licenziamenti (31 marzo 2021), le imprese sopravvissute riprendono ad assumere, recuperando rapidamente il tempo perduto durante la lunga fase di pietrificazione dell' economia. Con grande sorpresa di molti economisti, la manovra di bilancio pur essendo basata su un aumento della spesa corrente riesce a sospingere la ripresa economica: l' Italia cresce al ritmo del 4%, e in un solo anno recupera quasi la metà delle perdite subite nel 2020.

giuseppe conte roberto gualtieri

 

I soldi europei arrivano prima del previsto, e vengono spesi per investimenti produttivi, secondo la dottrina del debito buono a suo tempo enunciata da Draghi (meeting di Rimini dello scorso agosto). I partiti di governo smettono di litigare e paralizzarsi a vicenda, l'opposizione coopera alla definizione delle priorità di investimento.

 

Nonostante il rapporto debito/Pil sia prossimo al 160%, i mercati finanziari si fidano dell'Italia e, confortati dal buon uso dei fondi europei e dalle nostre prospettive di crescita, ci prestano denaro a tassi ragionevoli. L' umore del Paese cambia, un rinnovato spirito di ricostruzione sostituisce il cupo pessimismo di fine 2020. Fantascienza? O ragionevole prospettiva per l' anno che viene? Ognuno giudichi da sé.

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTEROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."