#STATESERENI, ENRICHETTO NON E’ UN TIPO VENDICATIVO. ALTRIMENTI NEL PD NON SI SALVEREBBE NESSUNO – DA FRANCESCHINI AI SINISTRATI DELLA “DITTA”, TUTTI QUELLI CHE ADESSO GLI CHIEDONO DI FARE IL SALVATORE DELLA PATRIA 7 ANNI FA LO TRADIRONO PER FAVORIRE L’ASCESA DI RENZI - ALLE VARIE CORRENTI CHE GLI CHIEDEVANO DI LASCIARE IL CAMPO SENZA TRAUMI, LETTA RISPOSE COSÌ: “QUESTA È UN'OPERAZIONE CHE FARÀ MALE AL PAESE”. LE STESSE CORRENTI ORA...

-

Condividi questo articolo


M.A. per "il Messaggero"

 

FRANCESCHINI ENRICO LETTA 4 FRANCESCHINI ENRICO LETTA 4

Gli amici di Letta assicurano: «Enrico non è un tipo vendicativo». Per fortuna. Sennò, dovrebbe prendersela non solo con gli ex renziani ma con quasi tutti quelli che adesso gli chiedono di fare il Cincinnato e il salvatore della patria dem e che sette anni fa però lo tradirono.

 

Contribuendo a defenestrarlo da Palazzo Chigi. Letta non potrà mai dimenticare, e infatti anche in queste ore ci pensa e ci ripensa, la giornata del 13 febbraio 2014, quando la direzione del Pd vota la fine del governo da lui presieduto e designa Renzi al suo posto.

 

Anche per #EnricoStaiSereno arrivò il giorno della rottamazione. Che portò la firma un po' di tutti, degli ex democristiani, degli ex comunisti, di tanti di coloro che adesso si aggrappano a lui come a un salvagente (pronti a sgonfiarlo di nuovo, dopo tanto unanimismo, quando e se converrà?). «I farisei mi hanno sfiduciato, ho capito che i mediatori tra me e Renzi mi avevano teso un tranello», così la prese l'#EnricoStaiSereno.

LETTA FRANCESCHINI LETTA FRANCESCHINI

 

Erano le 8 del 13 febbraio 2014 e al piano nobile di Palazzo Chigi il premier, ormai indebolito, fece entrare nel suo studio dalle pareti dorate una delegazione del partito. E la presenza di Speranza, capogruppo dem alla Camera, della sinistra bersaniana, fece capire al premier che il colpo di grazia lo avevano inferto proprio loro, gli ex comunisti, a parole ostili a Renzi ma nei fatti decisivi nel favorire la sua escalation. Alle varie correnti che gli chiedevano di lasciare il campo senza traumi, Letta rispose così: «Questa è un' operazione che farà male al Paese».

 

franceschini letta franceschini letta

Quell' incontro fu gelido, durò quattro minuti e dieci ore più tardi la Direzione del Pd ritirò la fiducia al beniamino di queste ore e aprì la strada al governo guidato dal segretario Renzi. Il quale già dal tempo delle primarie aveva intrecciato un rapporto personale con uno dei capofila degli ex comunisti, Orfini, con Franceschini e con tanti altri e non faceva che ripetere a tutti: «I sondaggi sono brutti, se continuiamo con il passo di Letta alle Europee prendiamo un legnata». E ancora: «Così non va, serve un governo di legislatura» (che è un bel richiamo per gli onorevoli che vogliono rinnovare il proprio mandato e allora sembrava esserci posto per tutti).

 

ROBERTO SPERANZA ROBERTO SPERANZA

Romano Prodi, mentre il partito tra big e peones di ogni tendenza accusa il governo di immobilismo e di «scarso coraggio», mette sul chi vive il suo amico Enrico: «Tenta una sortita, non aver paura di metterti in una controversia». Ma stava precipitando tutto e in prospettiva anche i lettiani, come la De Micheli o Boccia, avrebbero preso altre strade.

 

CANNIBALISMI Si sentiva solo, Letta. Chi più chi meno, gli attuali maggiorenti che in queste ore invocano «Enrico, Enricoooo», lo spinsero fuori dalla leadership e dalla premiership. Bersani, convalescente, lasciò fare. Franceschini mediava per convincere l' amico Enrico a fare un passo indietro senza scontri cruenti.

 

Il capogruppo Speranza: «E' un buon politico e un uomo di partito e dunque - così disse l' attuale ministro della Salute che intanto è andato a Leu - Enrico saprà valutare». Ossia andarsene senza troppi capricci. E Letta: «Ognuno si deve prendere le proprie responsabilità alla luce del sole, anche il Pd. Il mio mandato dura fino alla fine del 2014. Questo era l' accordo. Non accetto manovre di palazzo e non partecipo a trattative sul mio futuro».

 

ZINGARETTI LETTA ZINGARETTI LETTA

Ma ormai Letta era stato fatto fuori dal partito da cui adesso s' è dimesso Zingaretti e anche Nicola e i suoi in quel 2014 c' erano eccome. C' è' chi agì con entusiasmo (magari miope), chi con cinismo, chi per conservare la posizione. «Impazzano istinti cannibaleschi», s' indignò Filippo Andreatta, figlio di Beniamino (il grande mentore del giovane Letta) e ottimo amico dell' allora premier. Il problema è che quel tipo di istinti, nel Pd, sono tuttora forti come allora o addirittura si sono incrudeliti. E il primo a saperlo è proprio #EnricoStaiSereno.

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...