giuseppe conte roberto speranza alzano nembro

LA STRAGE COVID IN LOMBARDIA POTEVA ESSERE EVITATA? - IL “VERBALE” DELLA RIUNIONE SEGRETA DEL 2 MARZO 2020 CONFERMA CHE QUALCOSA NON TORNA NEL RACCONTO FATTO ALLA PROCURA DI BERGAMO DA GIUSEPPE CONTE - IL MINISTRO DELLA SALUTE SPERANZA, PRESENTE ANCHE LUI ALL’INCONTRO IN CUI IL CTS SUGGERÌ L’ISTITUZIONE DELLA ZONA ROSSA PER ALZANO E NEMBRO, NON HA NIENTE DA DIRE?

giuseppe conte roberto speranza

1 – GIUSEPPE CONTE HA SEMPRE DICHIARATO DI ESSERE STATO INFORMATO DELLA SITUAZIONE AD ALZANO E NEMBRO IL 5 MARZO DEL 2020, MA C'È UN VERBALE CHE LO SBUGIARDA!

https://www.dagospia.com/rubrica-29/cronache/verbale-volant-ndash-giuseppe-conte-ha-sempre-dichiarato-essere-stato-265203.htm

 

2 – MANCATO LOCKDOWN DI ALZANO: ANCHE SPERANZA SAPEVA TUTTO

Stefano Zurlo per “il Giornale”

ANTONIO CHIAPPANI

 

Adesso c' è una conferma. «Non sono in ufficio e dovrei controllare le carte - spiega al Giornale il procuratore di Bergamo Antonio Chiappani - ma credo che della riunione del 2 marzo parli Agostino Miozzo». Il 2 marzo 2020, come rivelato dal quotidiano Domani, ci sarebbe stato un incontro del Cts in versione ristretta, ma con la partecipazione straordinaria del premier Giuseppe Conte e in quell' occasione i tecnici presenti avrebbero suggerito con toni accorati al premier e al ministro della Salute Roberto Speranza di chiudere i paesi della Val Seriana flagellati dal virus.

 

giuseppe conte agostino miozzo

Dunque, sul calendario deve essere forse riscritta la storia, complicata e contorta, della mancata istituzione della zona rossa ad Alzano Lombardo e Nembro, oggetto di furiose polemiche e di una lunga indagine della Procura di Bergamo, ancora in pieno svolgimento.

Qualcosa non quadra nel racconto di Giuseppe Conte e in qualche modo anche in quello di Roberto Speranza, tuttora seduto sulla poltrona di ministro.

 

Alzano Lombardo e Nembro

Conte ha sempre sostenuto - anche nell' interrogatorio del 12 giugno - che la richiesta del lockdown fu formulata solo il 3 marzo e fu portata alla sua conoscenza, per l' incredibile catena burocratica italiana, solo il 5 marzo. Lo stesso Speranza pone la data spartiacque non prima del 3 marzo.

 

Ma, a quanto pare, già il 2 la coppia aveva fra le mani elementi decisivi per prendere quella decisione cruciale e difficilissima, per le pressioni fortissime a non chiudere un' area così vitale per l' economia italiana.

 

Ora di quell' incontro non esiste un verbale ufficiale, ma ci sono gli appunti presi da uno dei presenti e acquisiti dai pm di Bergamo. Dunque, in quel meeting è il direttore dell' Istituto Superiore di sanità Silvio Brusaferro ad esporre i «numeri preoccupanti» del disastro ormai in corso.

 

SILVIO BRUSAFERRO

Ma Conte, secondo questa ricostruzione, tergiversa e fa pesare «il costo sociale e politico, non solo economico» del blocco. In chiusura, il premier «decide di rifletterci» e prende tempo. Altro tempo, in una situazione in cui anche le ore sono decisive.

 

Conte si è dimenticato di questa drammatica riunione? E Speranza? Per ora, nessuna replica. Il Giornale ha chiamato ripetutamente l' ex premier e il portavoce del ministro ma nessuno dei ha ritenuto di rispondere.

verbale del comitato tecnico scientifico sulla zona rossa ad alzano e nembro

 

Né aiuta a fare chiarezza Agostino Miozzo, pure interpellato dal Giornale e all' epoca coordinatore del Cts: «In quel periodo era tutto un susseguirsi di incontri. Eravamo in riunione permanente e col senno del poi si azzardano ricostruzioni lontane dalla realtà.

 

In ogni caso il Cts spiegava i dati sulla diffusione dell' epidemia, e come ho spiegato un miliardo di volte, noi non abbiamo mai chiesto la zona rossa. Toccava ad altri trarre le conseguenze e valutare le nostre dichiarazioni. In ogni caso riguarderò i miei appunti».

 

Conte Speranza

Conte ha rimosso quel meeting? E come mai Speranza non ne ha mai fatto cenno? C' è un metro di valutazione politico e un altro penale, che però sta stretto, strettissimo a questa vicenda. Perché è difficilissimo, al di là delle lacrime, dei morti e della tragedia collettiva, rileggere quel che è accaduto con gli occhi del codice.

 

agostino miozzo

«Mi pare che Miozzo parli del 2 marzo - riprende Chiappani - ma la nostra inchiesta per epidemia colposa si concentra più su quel che accadde il 23 febbraio: dopo la scoperta del primo positivo, l' ospedale di Alzano Lombardo fu chiuso e poi inspiegabilmente riaperto. Perché non si seguì l' esempio di Codogno dove invece era appena stato imposto un lockdown durissimo?».

ANTONIO CHIAPPANI

 

Dal 2 al 5 marzo fra Milano e Roma è tutto un vortice di incontri, allarmi, scambi di mail.

La Lombardia non chiede formalmente la zona rossa, ma il 2 l' assessore Giulio Gallera implora con urgenza l' invio di squadre di medici in una regione travolta dalla pandemia. E il 4 marzo Speranza è a Palazzo Lombardia per l' ennesimo summit.

 

conte speranza

Si temporeggia fino all' 8 - quando tutta la Lombardia si colora di arancione - ma ormai la situazione è scappata di mano. «Noi non trascuriamo nulla - conclude Chiappani - ma stiamo studiando soprattutto l' assenza di strumenti di prevenzione e la mancanza dei piani pandemici.Un quadro avvilente». Insomma, gli errori iniziano prima. Molto prima.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”