rotte del gas russo

TURCHIA, LA STORIA SI RIPETE: ERDOGAN COME ABDUL-HAMID II, L’ULTIMO SULTANO - LO CHIAMAVANO “IL SANGUINARIO”, VENNE SPODESTATO DAI “GIOVANI TURCHI”, BISNONNI DEI GOLPISTI - IL RUOLO DEI GASDOTTI CON LA RUSSIA E LE ALLEANZE A FASI ALTERNE CON LA GERMANIA

Dagoreport

 

da south stream a turkish streamda south stream a turkish stream

E se Recep Erdogan conoscesse bene la Storia? E non avesse nessuna voglia di fare la fine di Abdul-Hamid II, guardacaso detto “il sanguinario”? Forse, questi suoi studi storici sono alla base della nuova strategia, successiva al fallito golpe. Nella quale rientra, a pieno titolo, l’intesa commerciale ed economica con Vladimir Putin. A partire dal rilancio del gasdotto “Turkish stream” (nella cartina definito "Blue Stream")

 

A “Le Monde” Erdogan ha commentato al termine dell’incontro con il presidente russo: “Non mi ha chiesto perchè dopo il golpe avevo licenziato funzionari e militari. Gli europei - riporta “La Stampa”  - mi parlano solo di questo”. Due uomini pragmatici che sfruttano l’interlocutore per interessi diversi, ma coincidenti.

 

Abdul-Hamid II fu l’ultimo Sultano dell’Impero ottomano. Venne destituito dai “giovani turchi” di Ataturk. Proprio quei “giovani turchi” che Erdogan aveva intravvisto nel ruolo dei golpisti: da qui la violenta repressione; simile a quella avviata da Abdul-Hamid contro le diverse rivolte dell’impero, che gli fecero conquistare il soprannome di “sanguinario”.

 

abdul hamid ultimo sultanoabdul hamid ultimo sultano

Recep, però,  sta cercando di evitare di commettere gli errori del predecessore. Dopo aver perso la guerra con la Russia zarista, Abdul-Hamid iniziò ad aprire le porte della Turchia all’economia di Mosca. Contemporaneamente, però, iniziò a flirtare con la Germania del Kaiser; quasi per equilibrare la presenza estera sul proprio territorio.

 

Non gli andò bene. La Russia fece entrare nella sua orbita i Balcani, sottraendoli all’Impero ottomano. E lui si buttò sulla Germania, a cui aprì le porte delle Forze armate e degli investimenti infrastrutturali, tipo la ferrovia Berlino-Bagdad.

 

Qualcosa di molto simile al ruolo della Nato nella Turchia di oggi. Per non parlare del ruolo svolto dalla Merkel per far assegnare ad Ankara 3 miliardi dall’Europa per frenare i flussi migratori. A conferma delle mille analogie fra le due storie quella che Abdul Hamid voleva apparire come il campione dell'Islam contro il cristianesimo "infedele". Proprio come Erdogan.

PUTIN ERDOGAN SAN PIETROBURGOPUTIN ERDOGAN SAN PIETROBURGO

 

Per evitare gli errori del passato, Recep oggi gioca la carta economica con la Russia; soprattutto in chiave energetica. Dopo l’incontro con Putin ha subito voluto valorizzare il rilancio del gasdotto “Turkish Stream”. Ma per evitare di far troppo arrabbiare i partner europei ha anche precisato che questo non sarà “un’alternativa al South Stream”. Cioè, al gasdotto che punta ad arrivare anche in Puglia.

 

FOLLA IN DELIRIO PER ERDOGAN  FOLLA IN DELIRIO PER ERDOGAN

Sul tema, Putin non ha parlato. E non a caso. La Russia è impegnata anche nel gasdotto nord europeo, che sbuca proprio in Germania: bypassando l’Ucraina (come tutti gli altri). Va bene fare accordi commerciali con la Turchia, ma l’Europa ha un peso economico superiore a quello di Ankara.

 

Analogo silenzio sul futuro della Siria e di Assad. Così come sono finite ne dimenticatoio le accuse russa al figlio di Erdogan di commercializzare il petrolio estratto dall’Isis dai pozzi iracheni sotto il controllo del Califfato.

 

Erdogan ha imparato la lezione di Abdul-Hamid II: a volte in diplomazia è meglio tacere che allearsi con qualcuno che puoi ti può deporre.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)