giancarlo giorgetti

ZITTO ZITTO, GIORGETTI STA TAGLIANDO SU SANITÀ E PENSIONI PER FARE CONTENTA L’UE – MENTRE GLI ALLEATI LITIGANO, IL MINISTRO DELL’ECONOMIA DA TEMPO HA PRESO LE FORBICI E HA SFOLTITO QUA E LÀ LA SPESA PUBBLICA, IN VISTA DEL PIANO STRUTTURALE DI BILANCIO DA PRESENTARE A BRUXELLES ENTRO IL 20 SETTEMBRE – BASTA GUARDARE LE TABELLE DI BILANCIO (CHE FORSE SALVINI NON HA LETTO) – PRIMA DI ESSERE SILURATO, L'EX RAGIONIERE GENERALE, BIAGIO MAZZOTTA, AVEVA AVVERTITO CHE...

Estratto dell’articolo di Valentina Conte per “la Repubblica”

 

GIANCARLO GIORGETTI ALLA PARTITA DEL CUORE

La rivoluzione silenziosa è cominciata due anni fa. Mentre gli alleati litigavano su pensioni e famiglie, tra quote e bonus bebè, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti metteva un freno alla spesa. In chiaro su alcune poste, come le pensioni fortemente tagliate nella rivalutazione all’inflazione e poi anche per alcune categorie di dipendenti pubblici e il Superbonus lentamente bloccato. Senza strepiti, su altre: nella riservatezza delle tabelle di bilancio.

 

[…]  Un’azione da Mister forbici che torna buona ora che la “spesa primaria netta” è l’indicatore principale del nuovo Psb, il Piano strutturale di bilancio da presentare a Bruxelles entro il 20 settembre.

 

giorgia meloni e giancarlo giorgetti 8

Non è un caso se il Def, il Documento di economia e finanza, di aprile con il solo “quadro tendenziale” dell’economia italiana sia molto virtuoso. Quel quadro descrive cosa succede a deficit, debito e spesa se il governo non fa nulla, non rinnova sgravi e politiche. In una parola: se sta fermo. […]

 

Esattamente quello che chiede l’Europa con il nuovo Patto di Stabilità. Sappiamo però che il governo Meloni non vuole restare fermo. Ma confermare quantomeno il taglio al cuneo e all’Irpef e il bonus alle madri lavoratrici. Per replicare la manovra dell’anno scorso ci vogliono 20 miliardi.

 

Alcuni già sono recuperati o recuperabili da avanzi, come dall’Assegno di inclusione, l’erede del Reddito di cittadinanza, o dal pacchetto previdenziale. Altre misure saranno depennate. A rischio la social card e anche i venti euro in meno del canone Rai.

 

GIANCARLO GIORGETTI BIAGIO MAZZOTTA

Dice l’Europa che la spesa può pure crescere, purché meno del Pil nominale. Se si vuole spendere di più, l’extra va coperto con una tassa o tagliando un’altra uscita. La regola è semplice e sarà descritta da una “traiettoria della spesa”, inserita nel Psb. Il documento è atteso alle Camere, prima dell’invio alla Commissione. Entro dieci giorni sapremo.

 

La spesa a cui guarda l’Europa è la “spesa primaria netta”, ovvero la spesa della Pa al netto degli interessi pagati sul debito, dei fondi strutturali europei e della rispettiva quota di cofinanziamento nazionale, dei sussidi di disoccupazione e delle misure una tantum (da dettagliare).

 

L’ex ragioniere generale dello Stato Biagio Mazzotta, in audizione parlamentare a maggio, diceva che questa spesa vale 1.072 miliardi (dato 2023). La quota più alta è degli enti previdenziali, il 43% del totale. Quella dello Stato vale meno del 29% (senza bonus edilizi si scende al 23%). Gli enti locali hanno il 25%, di cui il 13% imputabile agli enti sanitari e il 12% a Regioni, Comuni e Regioni. Il 10% si distribuisce tra altri enti centrali e locali.

 

spesa pubblica in italia

Ma cosa finanzia questa spesa? Nel 2022, prosegue Mazzotta, il 42,3% era assorbito dalle spese per protezione sociale, il 13,7% dalla sanità, il 7,8% dall’istruzione, il 2,5% dalla difesa. In cosa si spende? Pensioni per quasi il 30%, poi redditi (17,4), investimenti (17), consumi intermedi (16,3), altre prestazioni sociali (9,8), altre voci (9,7). […]

 

Motivo per cui l’ex ragioniere avvertiva del rischio di puntare sulla riduzione degli investimenti per evitare di tagliare capitoli “caldi” come sanità, scuola, stipendi pubblici già falcidiati in questi anni. Quasi un controsenso, «in controtendenza» con l’altra regola dell’aggiustamento dei conti che, se si vuole allungare da 4 a 7 anni, deve essere accompagnato sia da riforme che da investimenti.

 

[…]

 

giancarlo giorgetti in conferenza stampa 1

spesa pubblica in italia

GIANCARLO GIORGETTI ALLA PARTITA DEL CUORE

L’Ufficio parlamentare di bilancio fa invece un altro esercizio, a “politiche invariate”, supponendo cioè che il governo confermi le misure. A quel punto la spesa il prossimo anno salirebbe attorno al 3,3%, ma in base alle nuove regole Ue dovrebbe crescere solo dell’1,8% a fronte di un Pil che avanza del 3,2% nominale (senza inflazione). La differenza è tutta qui. […]

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….