arbitraggio serie a

CHE VAR...GOGNA! ARBITRI SOTTO ATTACCO – BUFERA SUL GOL ANNULLATO A MILIK IN JUVENTUS-SALERNITANA PER FUORIGIOCO (MA CANDREVA TIENE TUTTI IN GIOCO). POLEMICHE ANCHE PER UN RIGORE NON DATO AL LECCE CONTRO IL MONZA – DOPO SAMP-MILAN, GIAMPAOLO HA INSULTATO L'ARBITRO (“GLI HO DETTO COGLIONE”), PRADÉ, DOPO BOLOGNA-FIORENTINA: “GLI ARBITRI SONO ALTEZZOSI, NON CI SPIEGANO GLI EPISODI E NON AMMETTONO GLI ERRORI…”

Matteo Pinci per “la Repubblica”

juve salernitana

 

- Il weekend delle polemiche finisce in rissa. Nel pomeriggio il Var non ha visto un rigore per il Lecce contro il Monza - forse anche due - e a sera ha cancellato per fuorigioco attivo di Bonucci il gol vittoria di Milik per la Juve contro la Salernitana. 

 

Ma non è chiaro se abbia tracciato la linea corretta, ossia sulla posizione di Candreva fuori inquadratura, che poteva - oppure no - tenerlo in gioco. E comunque sfugge la contestuale trattenuta sullo stesso Bonucci: potenzialmente un altro rigore. La sintesi dello sciagurato esame autoptico della tecnologia.

JUVENTUS SALERNITANA

 

Magari sarà stata la pressione sul giovanissimo arbitro Marcenaro (appena 29 anni) di juventini e salernitani che si azzuffavano. Certo basta poco a rovinare la domenica alla la classe arbitrale. Due episodi, a Lecce e Torino, e due errori netti al tempo della tecnologia che tutto vede. A 5 anni dall'esordio si vorrebbe allargare l'uso del video anche a episodi non eclatanti: eppure l'utopia di cancellare almeno gli errori "chiari ed evidenti" è rimasta tale. 

 

lecce monza 1

Comprensibili le proteste del presidente salentino Sticchi Damiani: «Chi sta al Var non può non accorgersi di due falli di mano palesi, è un danno grave». Errori che rischiano di screditare anche decisioni corrette ma mal digerite (Di Martino, il Var di Lecce, ora può essere fermato). E trasmettere un'immagine sbagliata. Sì, perché in Serie A il Var funziona e si usa: anche un pizzico in più rispetto all'anno scorso.

 

sampdoria milan 1

Da settimane fioriscono però le accuse post partita, proprio nell'estate in cui i rapporti tra squadre e arbitri si sono maggiormente intensificati: addirittura, hanno tutti una figura di addetto ai rapporti con la classe arbitrale. Solo per fare un esempio, la Lazio ha ingaggiato l'ex arbitro Gabriele, la Roma ha scelto Calvarese, ex anche lui, per "allenare" la squadra alle decisioni arbitrali.

 

Eppure, le accuse aumentano. E anche il nervosismo degli allenatori: da inizio stagione ne sono già stati espulsi 4, di cui 3 in questo weekend, più una ventina di ammoniti.

sampdoria milan 2

In Samp-Milan, Giampaolo ha insultato l'arbitro - «gli ho detto cogl...», ha spiegato - ma la moviola non segnala errori netti. Idem a Bologna, dove pure il ds della Fiorentina Pradè ha usato parole pesantissime: «Siamo incazzati, c'era un fallo sul vantaggio del Bologna. Gli arbitri sono altezzosi, non ci spiegano gli episodi e non ammettono gli errori». In realtà lo scontro tra Kasius e Martinez Quarta da cui è nato il 2-1 è uno dei tanti contrasti "depenalizzati".

 

Episodio da valutare in campo, non al Var. E a valutarlo era Orsato, il miglior arbitro italiano. Ma la dirigenza sconfitta invoca il Var. Che si accende più del solito, ma inizia a sbagliare troppo.

bologna fiorentina 3JUVENTUS SALERNITANA JUVENTUS SALERNITANA JUVENTUS SALERNITANA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”