spinazzola politano eriksen

CONTE PRESSA MAROTTA E L'INTER SI SCATENA SUL MERCATO: ERIKSEN SEMPRE PIU' VICINO. IL PROBLEMA È IL TOTTENHAM NON DISPOSTO A SCENDERE DALLA RICHIESTA DI 20 MILIONI PER UN GIOCATORE IN SCADENZA - CON LA ROMA IMBASTITO LO SCAMBIO POLITANO-SPINAZZOLA. ENTRAMBI SONO ASSISTITI DA DAVIDE LIPPI, ARCHITETTO DELLA TRATTATIVA - SI PROFILA ANCHE UNO SCAMBIO CON IL MILAN: ECCO QUALE

Monica Colombo e Guido de Carolis per corriere.it

 

spinazzola politano

Perso il primo posto in campionato, ma chiuso un girone d’andata oltre le migliori aspettative, l’Inter riparte dagli ottavi di Coppa Italia, stasera a San Siro contro il Cagliari, gara secca da non sbagliare. Ai nerazzurri il trofeo manca dal 2011, un’eternità, e nelle ultime tre stagioni non hanno mai neppure superato i quarti. Il destino dell’Inter e, soprattutto i rinforzi attesi da Antonio Conte, prendono tortuose strade di mercato e s’intrecciano con la situazione del Barcellona.

 

Il club blaugrana ha esonerato il tecnico Ernesto Valverde e, dopo i rifiuti di Xavi e Koeman, ha deciso di affidare la squadra a Quique Setien, ex tecnico del Betis al momento senza squadra. Il 61 enne è un allievo di Johann Cruijff e firmerà un contratto fino a giugno 2022.Il riflesso sull’Inter è immediato, perché Arturo Vidal a questo punto non ha più nessuna fretta di andarsene. Il centrocampista cileno, primo rinforzo individuato da Conte, era ai ferri corti con Valverde. Con il nuovo allenatore potrebbe trovare un posto da titolare, spinto anche da Leo Messi. Attualmente l’Inter non è ottimista su un suo trasferimento, ma sarebbe sbagliato dare per morto l’affare.

 

eriksen

Vivissima invece è la trattativa per Christian Eriksen. Il 27 enne danese è sì un centrocampista, ma con caratteristiche ben diverse da quelle di Vidal: è più simile a Sensi e Brozovic. L’allenatore degli Spurs, José Mourinho, è stato abbastanza netto sull’addio del giocatore: «Non so se sarà ancora qui dopo gennaio. Conosco il suo futuro, ma non spetta a me parlarne».

 

Eriksen però giocherà stasera in Coppa d’Inghilterra contro il Middlesbrough e forse anche sabato prossimo nella trasferta con il Watford. L’Inter ha presentato una proposta al giocatore che si è preso un po’ di tempo per decidere. In Inghilterra danno l’affare in dirittura d’arrivo, ma non è così semplice. Andando in scadenza a giugno, Eriksen vuole valutare anche le altre offerte sul tavolo. Ci sono interessamenti di club come real Madrid e Psg, al momento però quella dell’Inter è l’unica proposta concreta.

 

MATTEO POLITANO

Il problema è il Tottenham non disposto a scendere dalla richiesta di 20 milioni per un giocatore in scadenza. L’Inter però non ha intenzione di arrivare a quelle cifre. I dirigenti nerazzurri, Marotta e Ausilio, decideranno se volare a Londra domani. Nell’affare potrebbe finire Matias Vecino. Il centrocampista non è più tanto contento: dovesse uscire l’uruguaiano, i colpi a centrocampo diventerebbero due. Si continua soprattutto a spingere su Frank Kessie.

kessie

 

Dopo che il Milan ha rifiutato lo scambio con Politano, sull’esterno nerazzurro è piombata la Roma. E’ in dirittura d’arrivo lo scambio di prestiti con Leonardo Spinazzola, in rottura con Fonseca e valutato l’estate scorsa nell’operazione Pellegrini con la Juve 25 milioni. Entrambi i giocatori sono assistiti da Davide Lippi, l’architetto della trattativa.

 

L’Inter continua a parlare con i rossoneri e si fa strada l’idea di un nuovo possibile scambio tra le milanesi: Vecino per Kessie. Boban al momento è freddo, ma la valutazione dei due giocatori è simile. I nerazzurri contano di chiudere entro il fine settimana o al massimo dopo la gara di Lecce Ashley Young e Olivier Giroud. Anche su di loro c’è ancora una distanza da colmare con Manchester United e Chelsea che pretendono un indennizzo troppo alto per giocatori in scadenza, l’Inter però è fiduciosa. Negli altri ottavi di Coppa Italia il Napoli affronta il Perugia di Serse Cosmi, all’esordio sulla panchina umbra, la Lazio riceve la Cremonese.

fiorentina inter perisic politano 1vecino

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…