luciano spalletti nazionale italia

FATTA L'ITALIA, BISOGNA FARE… GLI AZZURRI - A UN MESE DALL'INIZIO DI EURO2024, IL C.T. LUCIANO SPALLETTI DEVE ANCORA LIMARE ALCUNI DETTAGLI PER PREPARARE AL MEGLIO LA SQUADRA AL TORNEO - RISOLTO IL "REBUS" CENTRAVANTI (SCAMACCA SI TROVA IN UNO STATO DI GRAZIA) E ANCHE QUELLO DEL MODULO (IL 3-4-2-1 "FLUIDO" SARA' LA BASE DI PARTENZA), ADESSO L'OBIETTIVO DEL TECNICO DI CERTALDO È DI CEMENTARE IL GRUPPO E...

1. CREARE UN GRUPPO LA MISSIONE DI LUCIANO

Estratto dell'articolo di Alessandro Bocci per il “Corriere della Sera”

 

luciano spalletti

Se c’è un momento in cui la Nazionale diventerà del suo allenatore, Luciano Spalletti, è proprio adesso. […] Spalletti sino adesso ha allenato a singhiozzo, tre raduni tra settembre e novembre per staccare, con qualche apprensione, il biglietto per la Germania e la compressa tournée americana a marzo. Ora avrà tempo e modo per cementare il gruppo, trasmettergli i suoi valori e i suoi principi tattici.

 

Luciano non è un selezionatore, ma un allenatore che per sfruttare il potenziale della squadra ha bisogno di entrare in connessione con quelli che allena, come è successo a Napoli, lo scudetto 33 anni dopo Maradona, un miracolo sotto il Vesuvio.

 

Le fortune o le disgrazie dell’Italia nasceranno nel ritiro di Coverciano dal 30 maggio, 10 giorni con due amichevoli per perfezionare il 3-4-2-1 liquido sperimentato negli Stati Uniti che potrebbe diventare la base di partenza e non solo alternativo al 4-3-3 e far capire a ogni singolo giocatore il valore della maglia azzurra. Quello che abbiamo visto sinora non basta. Bisogna salire di livello, cominciare l’Europeo con l’idea di poter arrivare in fondo e alzare, perché no, la Coppa un’altra volta. […]

luciano spalletti con la nazionale italiana di calcio 2

 

 Non siamo i più forti, ma possiamo essere i più bravi. La prima missione è ridare dignità e entusiasmo all’Italia: sarebbe il trampolino di lancio perfetto verso il Mondiale americano tra due anni.

 

2. AZZURRO BRILLANTE SOPRA BERLINO

Estratto dell'articolo di Carlos Passerini, Paolo Tomaselli per il “Corriere della Sera”

 

L’ ordine di lavoro di Luciano Spalletti è preciso: «Dobbiamo salire di livello». Rispetto allo 0-0 sofferto di Leverkusen con l’Ucraina, che ha qualificato l’Italia all’Europeo. E rispetto alle due amichevoli negli Usa vinte con Venezuela ed Ecuador. Ma soprattutto in vista di un girone duro con Albania, Spagna e Croazia e di un titolo da campioni in carica che per tutti, a partire dai bookmaker che per ora lo pagano fra le 12 e le 15 volte, è duro, se non improbabile, da confermare.

luciano spalletti con la nazionale italiana di calcio 1

 

A un mese dal via del torneo, questa Italia outsider non è ancora sicura del vestito che indosserà (probabile il 3-4-2-1 senza mai dismettere il 4-3-3) però si gode la crescita di tanti uomini chiave, a partire dal blocco dell’Inter che ha dominato il campionato. Ma la crescita della Roma sotto la gestione De Rossi e il boom dell’Atalanta consegnano al c.t. altri giocatori che stanno bene, di testa e di gambe. Da Barella a Pellegrini, da Dimarco a Bastoni, fino a Scamacca: prima nel ruolo speciale del figlio prodigo e poi del bomber al Grande Esame.

 

luciano spalletti

[…] Così come sarà un mese chiave anche per gli azzurrabili della Roma, rigenerati da De Rossi. Mancini è il simbolo della metamorfosi: il rissoso stopper dei tempi di Mou ha lasciato il posto a un centrale modernissimo capace di segnare gol pesanti, come quelli che hanno eliminato il Milan dall’Europa. Anche Pellegrini sembra un altro ed è tornato un punto di riferimento della manovra, capace come pochi in Italia di abbinare le due fasi del gioco. Sta bene come non mai pure El Shaarawy, che a 31 anni corre come un ragazzino, con una nuova maturità.

 

luciano spalletti

Proprio la maturità è la chiave per un gruppo che rispetto al trionfo del 2021 ha perso i capitani Chiellini e Bonucci, oltre a Verratti, Insigne e Immobile. Barella è il simbolo del blocco interista, ormai un leader che con Jorginho, che ha appena rinnovato con l’Arsenal e può ancora vincere la Premier, è il cuore dell’Italia. Oltre al cagliaritano, anche Acerbi, Bastoni, Dimarco — la vera novità rispetto all’era Mancini — e il rampante Frattesi arrivano carichi e freschi all’appuntamento con la Germania: un particolare, quello della brillantezza psicofisica che può fare la differenza, assieme all’esuberanza degli ultimi arrivati o di quelli che sperano in un posto tra i 26.Da Buongiorno a Cambiaso, da Bellanova a Calafiori, passando per Ruggeri e Folorunsho. […]

luciano spallettiluciano spallettigiacomo raspadori luciano spallettiLUCIANO SPALLETTI AI FUNERALI DI GIGI RIVA SPALLETTI SCUDETTO NAPOLIluciano Spalletti GRAVINA SPALLETTI BUFFONluciano spalletti con la nazionale italiana di calcio

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO