gravina casini

LA GUERRA DEL PALLONE ENTRA NEL VIVO – DOMANI IL CONSIGLIO FIGC PER TROVARE LA QUADRA SULLE RIFORME PER CAMBIARE IL VOLTO AL CALCIO ITALIANO – LA LEGA SERIE A VORREBBE UNA MAGGIORE AUTONOMIA E UN RIEQUILIBRIO DEI PESI E DELLA RAPPRESENTANZA DEGLI ORGANI CHE POSSA AUMENTARE LA QUOTA DEL PROFESSIONISMO AL 50%, UNA POSIZIONE RAFFORZATA DAL DECRETO SPORT, APPROVATO MARTEDI’ SCORSO ANCHE IN SENATO...

GABRIELE GRAVINA - FIGC

(ANSA) - L'ennesima puntata di una saga che continua a riservare sorprese. Il consiglio Figc che andrà in scena domani con inizio fissato nel primo pomeriggio, rappresenterà una nuova occasione per trovare una quadra su quelle riforme che daranno un nuovo volto al mondo del calcio.

 

A partire dalla volontà già annunciata, da parte del presidente Gabriele Gravina, di sottoporre al consiglio la volontà di convocare un'assemblea per la modifica dello statuto per "favorire, nelle prossime settimane, un'approfondita e auspico fruttuosa riflessione sulle modifiche da attuare", aveva detto. Una scelta che nasce principalmente dalle richieste della Lega A, che vuole una maggiore autonomia, un ordinamento dei campionati, uno statuto speciale e soprattutto un riequilibrio dei pesi e della rappresentanza degli organi che possa aumentare la quota del professionismo al 50%.

 

abodi gravina

Una posizione rafforzata anche dal Dl sport, approvato in via definitiva, ma per la quale servirà, appunto, una riforma statutaria affinché la Serie A possa vedere accolte le sue richieste. L'occasione giusta dovrebbe essere quella del 4 novembre, data nella quale originariamente era stata convocata l'assemblea elettiva per il presidente della Figc trasformando quest'ultima in un'assemblea statutaria e facendo slittare, visto il termine di 60 giorni obbligatori tra la modifica dello statuto e l'indizione di nuove elezioni, la nomina del numero uno federale al 2025.

 

abodi gravina

Uno slittamento che non preoccupa il ministro per lo sport e i giovani, Andrea Abodi, convinto che prima di tutto l'importante sia "fare bene, prima ancora di fare presto. Anzi ritengo che recuperare un po' di serenità, evitare fughe in avanti, smorzare polemiche, depotenziare i ricorsi e farli venire meno rappresenta un buon viatico per raggiungere l'obiettivo".

 

Che non è solo il riassetto di rappresentanze che rispondano meglio alle esigenze di tutte le componenti, a partire da quella che produce di più ma il miglioramento di tutto il sistema nel suo complesso, vedendo riconosciuti i diritti a tutte le componenti calcistiche e non solo quelle del massimo campionato. Le prossime, quindi, saranno settimane decisive per il mondo del calcio non solo per ridistribuire pesi e rappresentanze in sede di voto, ma per avviare quel processo di riforma tanto richiesto dalla politica e per superare le contrapposizioni.

GABRIELE GRAVINA - FIGC

 

In questo senso proprio il DL sport segna un punto di svolta, con lo stesso ministro Abodi a sottolineare come si sia tracciata una "rotta chiara di un percorso per il quale la macchina ha solo una direzione, quella dell'andare avanti e non indietro". Il calcio, tutto, è chiamato a dare un segnale importante e l'imminente consiglio federale, in questo senso, sarà l'ennesimo capitolo di una saga ancora lontana dai titoli di coda.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…