masi bonomi casini

LE GUERRE DEL PALLONE - LEGA SERIE A SPACCATA: DE LAURENTIIS E LOTITO CONTRARI A BONOMI PRESIDENTE (SPINGONO PER LORENZO CASINI, DOCENTE DI DIRITTO AMMINISTRATIVO, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA CULTURA) - IL NUMERO UNO DI CONFINDUSTRIA SPONSORIZZATO DAL MILAN RACCOGLIE IL NETTO FAVORE DI INTER E ROMA. CON LAZIO E NAPOLI NEL FRONTE CONTRARIO ANCHE VERONA E UDINESE – NEL CASO IN CUI SALTASSE BONOMI, C'E' UNA PISTA CHE PORTA A MAURO MASI..

Da ilnapolista.it

 

IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA CARLO BONOMI

Ieri la notizia lanciata da Repubblica: la Serie A ha scelto Carlo Bonomi come presidente. Ma la candidatura del numero uno di Confindustria, come abbiamo scritto poche ore dopo, non è una candidatura condivisa dai 20 club di Serie A. oggi i quotidiani lo confermano.

 

Bonomi trova il favore del presidente del Milan, Scaroni, che lo ha proposto, e di pochi altri club. Contrari, invece, e in modo abbastanza agguerrito, sono De Laurentiis e Lotito. Insomma, è tutt’altro che scontato che attorno a Bonomi, oggi, in assemblea, si raccolgano i consensi della maggioranza dei club (servono 14 voti perché la candidatura passi).

 

Il Corriere dello Sport scrive:

 

“Quella di Bonomi è un’idea nata da Scaroni. Un’idea che ha raccolto il favore dell’Inter e della Roma. E pure di Gravina. Mentre la Juventus preferisce attendere di capire cosa accadrà oggi in assemblea”.

 

PAOLO SCARONI

Secondo Repubblica, favorevoli alla candidatura di Bonomi sono anche: Atalanta, Torino, Roma, Bologna, Sassuolo, Cagliari, Genoa, Spezia, Venezia e Salernitana e, più timidamente, Sampdoria e Empoli.

 

Ad essere contrari, invece, come dicevamo, sono i patron di Napoli e Lazio. Il CorSport:

 

“Sono contro, invece, Lotito e De Laurentiis, ovvio, nei loro piani c’è un presidente che sia sostanzialmente un esecutore, che segua le indicazioni dell’Assemblea e che sia solo minimamente autonomo. Il numero uno di Confindustria, evidentemente, non avrebbe queste caratteristiche. Anzi, chi ha pensato a lui lo ha fatto in quanto figura istituzionale, con un canale già aperto con il Governo”.

lotito de laurentiis

 

In Serie A si lavora sottotraccia.

 

“L’obiettivo dei pro-Bonomi sarebbe quello di isolare Lazio e Napoli, che si portano inevitabilmente dietro Verona e Udinese, correndo il rischio di perdere al massimo un altro paio di voti, per arrivare appunto a 14 preferenze”.

 

Repubblica scrive che il fronte di maggioranza sta provando a convincere i riottosi a cambiare idea.

 

“Un pomeriggio di telefonate incrociate, anche con la Fiorentina, con il dg Barone allineato sul fronte Lotito e il presidente Commisso più cauto”.

 

Ma Lotito lavora alla pista alternativa. Insieme a De Laurentiis, spinge per Lorenzo Casini alla presidenza. Il CorSport scrive:

 

LORENZO CASINI

“Peraltro, il presidente della Lazio sarebbe pure pronto a presentare il suo candidato, ovvero Lorenzo Casini, docente di diritto amministrativo, capo di Gabinetto del Ministro della Cultura Franceschini e presidente della Corte d’Appello Federale”

 

Secondo il Fatto Quotidiano, il nome di Casini sarebbe stato fatto da De Laurentiis.

 

“De Laurentiis ha lanciato come alternativa Lorenzo Casini”.

 

E Bonomi? Il Fatto scrive che è disponibile, anzi,

 

MAURO MASI

“si è speso personalmente, in un giro di telefonate ai presidenti nel corso del weekend, per spiegare la propria candidatura, assicurando che lui di tempo da dedicare al pallone ne ha molto, tanto l’operatività di Confindustria va avanti da sola”.

 

Il clima dell’assemblea di Lega di oggi, come al solito, non sarà sereno. Il Corriere dello Sport scrive:

 

“Si può già immaginare che in via Rosellini oggi non mancheranno le scintille. E, addirittura, circola voce pure di un terzo nome, che subentrerebbe nel caso in cui saltasse Bonomi. Si tratta di Mauro Masi, ex direttore generale della Rai”.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…