red bull torino urbano cairo

NON SOLO LA ROMA, E' IN VENDITA ANCHE IL TORO  – URBANO CAIRO NELLE SCORSE SETTIMANE AVREBBE INCONTRATO PIÙ VOLTE ALTI EMISSARI DELLA RED BULL, PER DISCUTERE DELLA CESSIONE DEL TORINO AL GRUPPO AUSTRIACO, CHE GIÀ CONTROLLA UNA GALASSIA DI CLUB NEL MONDO TRA CALCIO, F1, MOTO, CICLISMO E HOCKEY – IL NODO DELLO STADIO DI PROPRIETÀ È CRUCIALE NELLA TRATTATIVA – LA CESSIONE DI BELLANOVA SAREBBE STATA STUDIATA PER RENDERE IL BILANCIO APPETIBILE – LA SMENTITA DI URBANETTO: “NON HO ALCUNA INTENZIONE DI VENDERE”

1. CALCIO: CAIRO, 'NON VENDO IL TORINO'

(ANSA) - "Non c'è nulla di vero, non ho alcuna intenzione di vendere il Torino, non ho incontrato nessuno". Al telefono con l'ANSA, Urbano Cairo, presidente del Torino e di Rcs, smentisce con forza le indiscrezioni pubblicate oggi dalla Stampa su una trattativa avviata con la Red Bull per la cessione del club granata. "Diciamo - aggiunge Cairo - che alla Stampa piace destabilizzare l'ambiente del Toro. In passato scrissero che avrei venduto a un tale Ciucciariello, stavolta almeno hanno fatto un upgrade...".

 

2. TORO IN VENDITA

Estratto dell’articolo di Claudia Luise e Elisa Sola per “La Stampa”

 

urbano cairo balla alla festa del torino 5

[...] I sospetti e le voci di un “interessamento” si rincorrono già da fine agosto, quando il Toro ha annunciato che il colosso austriaco sarebbe diventato Official Energy Drink partner della squadra, il primo impegno in Serie A per il ceo Mark Mateschitz. Ma ora il puzzle sta iniziando a comporsi.

 

E alla base ci sono più elementi che convergono nella stessa direzione. Urbano Cairo nelle scorse settimane avrebbe incontrato più volte (si parla di tre incontri) alti emissari della Red Bull, all’inizio per parlare di un possibile allargamento della collaborazione come main sponsor a partire dal 2025 e poi per valutare un interessamento all’acquisto dei granata.

 

Un dossier che è allo studio della Red Bull e che troverebbe, come condizione imprescindibile per chiudersi positivamente, avere uno stadio di proprietà dove poter avviare progetti commerciali paralleli ma che garantirebbero flussi di cassa.

 

i club sportivi controllati da red bull

La concessione dello stadio Olimpico scade nell’estate del 2025 e quindi il discorso tra il Torino Fc e il sindaco, Stefano Lo Russo, per il rinnovo è aperto e su questo tema ci sono stati già vari contatti. Ma in realtà il Comune, che ora incassa circa 500 mila euro all’anno, sarebbe disponibile a valutare la vendita nonostante pesi ancora la vecchia questione delle ipoteche aperte con l’Agenzia delle Entrate da Cimminelli all’epoca del fallimento. [...]

 

La possibilità che la cessione sia vicina spiegherebbe anche la vendita in extremis (il 22 agosto, a calciomercato ormai quasi chiuso) di Raoul Bellanova per una cifra vicina ai 25 milioni di euro. «Perché cederlo così?» era stato il commento tra i tifosi. E il perché sarebbe rintracciabile proprio nella necessità di appianare un po’ le casse per una trattativa aperta.

 

Un ultimo tassello è che Cairo avrebbe iniziato a discutere del ritiro delle fideiussioni che ha aperte per il Toro. Tra i punti certi, c’è la strategia di Red Bull, confermata dalle sponsorizzazioni e dalle acquisizioni nella galassia sportiva.

 

antonio sanabria con una red bull - torino

Partendo dal calcio, un contratto simile a quello siglato con il Toro è stato firmato, quasi in contemporanea, con l’Everton. Mentre l’avventura nel calcio della società austriaca era iniziata con il Salisburgo nel 2005 e a cui poi si è aggiunto il Lipsia. Questo solo per citare gli esperimenti più importanti in Europa, ma ce ne sono altri nel mondo, dagli Stati Uniti al Brasile, al Giappone.

 

Il fil rouge che accomuna questi esempi è la strategia di scegliere squadre medie ma con un potenziale ritenuto importante per il campionato in cui giocano, partire da una sponsorizzazione ma puntare poi a qualcosa di più. E qui si torna all’inizio: «Red Bull non entra in campo mai per caso». [...]

che adams del torino beve una red bullurbano cairo torino juve

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....