il fallo di totti a balotelli

“IL FALLO PIÙ BRUTTO DELLA MIA CARRIERA” - STORIA DEL CALCIO DI TOTTI A BALOTELLI - ERA IL 5 MAGGIO DEL 2010, DURANTE LA FINALE DI COPPA ITALIA ROMA-INTER (VINTA PER 1-0 DAI NERAZZURRI), FRANCESCO TOTTI RIFILÒ UN CALCIONE DA DIETRO ALL’ATTACCANTE, A TRE MINUTI AL TERMINE DELLA PARTITA: “C’ERANO STATI DEI PRECEDENTI CON LUI E QUELLA SERA INSULTA DI NUOVO I ROMANI, DE ROSSI È LÌ LÌ PER COLPIRLO, VIENE RIPRESO PERSINO DAI SUOI COMPAGNI. DICO AI MIEI VICINI DI PANCHINA ‘SE ENTRO, LO SFONDO’ E…” - VIDEO

 

Alessio Morra per https://www.fanpage.it

 

Ci sono dei momenti calcistici che vengono ricordati per sempre, ma non sempre c'è qualcosa di bello da commentare o riguardare. Tra questi eventi poco edificanti, va anche il calcione che Francesco Totti rifilò a Mario Balotelli nel corso della finale di Coppa Italia 2010. Il Capitano della Roma venne espulso e ricevette una durissima squalifica, naturalmente volarono parole grosse tra i due. Ma a distanza di dieci anni Totti ha ammesso che quello era stato il fallo più brutto che ha mai fatto nella sua carriera, e durante il lockdown ci ha scherzato su con Balotelli.

IL FALLO DI TOTTI A BALOTELLI

 

Il fallo da espulsione di Totti a Balotelli in Roma-Inter, finale Coppa Italia 2010

La Roma pochi giorni prima di quella finale perdendo 2-1 in casa con la Sampdoria aveva vanificato una grandissima rimonta e aveva gettato al vento, per la verità con tanta sfortuna, la possibilità di vincere lo scudetto, l'Inter ne approfittò e si mise avanti in campionato. Mourinho iniziò il suo mese indimenticabile vincendo 1-0 la Coppa Italia a Roma contro la Roma.

 

Era il 5 maggio (un giorno non casuale per i tifosi nerazzurri) del 2010 quando Milito segnava il gol della vittoria e regalava l'ennesimo trofeo dell'era Moratti all'Inter. Ma quella partita è contrassegnata anche da quel brutto fallo di Totti a Balotelli. Mancavano tre minuti alla fine di quella partita quando Totti colpì con un calcione Mario Balotelli, un fallo senza senso L'arbitro non poté far altro che espellerlo.

 

In ‘Un Capitano', scritta con Paolo Condò, Totti ha parlato di quell'episodio e ha raccontato che con Balotelli c'erano già dei precedenti e in quella partita aveva sentito l'attaccante, allora nemmeno ventenne, dire qualcosa di offensivo contro i romani, e nel finale di partita dopo un altro scambio di battute non ci vide più e lo colpì:

 

IL FALLO DI TOTTI A BALOTELLI

“Con Balotelli c’erano già dei precedenti. Quella sera insulta di nuovo i romani, De Rossi è lì lì per colpirlo, viene ripreso persino dai suoi compagni. Dico ai miei vicini di panchina “Se entro, lo sfondo”, e davvero mi prudono le mani. Ranieri mi butta dentro all’inizio della ripresa, siamo sotto di un gol, provo a organizzare la rimonta ma non è cosa, stavolta l’Inter è più forte. Questo ovviamente aggiunge frustrazione. Così, a tre minuti dalla fine, non ci vedo più.

 

Mi batto lungo una linea laterale con Balotelli, che a gioco fermo mormora qualcosa tipo “Quando mi prendi?”, condito da un insulto. La misura è colma. Il gioco riprende: lui parte palla al piede verso la linea di fondo, io lo inseguo determinato non solo a colpirlo, ma a fargli proprio male. Mi apro uno spazio fra Taddei e Marco Motta, che devono controllarlo mentre io lì non c’entro niente, e gli assesto da dietro un calcio terribile. La palla non so nemmeno dove sia, miro alla caviglia, e lui si accartoccia a terra urlando di dolore. Un fallo bruttissimo. Non aspetto nemmeno il cartellino rosso di Rizzoli, è scontato, e vado via.

IL FALLO DI TOTTI A BALOTELLI

 

Incrocio Maicon, col quale ci diamo il cinque. Mi rispetta come io rispetto lui, è ovvio, ma a ben guardare l’assenza di reazione interista è generale, e questa è la peggiore delle condanne per Balotelli: il mio non è stato un fallo di gioco, è stato un fallo da rissa che dovrebbe portare i suoi compagni ad assalirmi, a parole e a spintoni, e i miei a difendermi. […] Invece il mio fallaccio non provoca conseguenze. Esco con la sensazione che pure i compagni vorrebbero menarlo, mentre l’Olimpico viene giù dagli applausi”.

 

TOTTI E BALOTELLI DOPO 10 ANNI SCHERZANO SU QUEL CALCIONE

Si dice spesso che il tempo aggiusta le cose, molte volte è davvero così. In una diretta Instagram, durante il lockdown la scorsa Primavera, Totti chiacchierò amabilmente con Fabio Cannavaro. Ai tanti commenti di quella spassosa chiacchierata ne arrivò pure uno di Balotelli che scrisse: "Mi fa ancora male la gamba", Totti lesse quel messaggio e rispose: "Ti sei salvato che non ti ho preso bene".

IL FALLO DI TOTTI A BALOTELLI

 

In una diretta Instagram con Damiano ‘Er Faina', sempre nei mesi scorsi, SuperMario parlò di Totti e disse di non avercela mai avuta con il numero 10 giallorosso per quel fallo. E Balotelli ha detto che lui stesso pensa che in quel campionato il simbolo della Roma aveva dei problemi suoi e per questo era così nervoso:

 

“Io se avessi avuto veramente qualcosa contro di lui glie lo avrei detto. In quel momento ho capito che non ero io il problema per lui. Ha fatto un brutto fallo, ha preso il rosso: cosa altro devo dirgli? In quella partita si è preso le sue conseguenze. Negli anni passati le scuse non me le ha dette, ma il problema non è quello: non ero io il suo obiettivo. Aveva altri problemi in quella partita. Non ce l’ho neanche mai avuta con lui. Ricordo che il campionato dopo l’ho abbracciato. Ha sbagliato e ha pagato. Non c’era bisogno che chiedesse scusa in quel momento”.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...