alessandro gentile 19

“NON SONO MATTO” – LA BATTAGLIA DEL CESTISTA ALESSANDRO GENTILE CONTRO LA DEPRESSIONE – “SONO IMPAZZITO CON IL BUIO DENTRO, NASCONDEVO IL DISAGIO, STAVO PEGGIO. MI SENTIVO FUORI DAL MONDO. MI SONO RIVOLTO A UNO PSICHIATRA, SUCCESSIVAMENTE A UNA PSICOLOGA. LA TERAPIA MI HA SALVATO” - A MILANO L'APICE DELLA CARRIERA, CON L'NBA A TIRO. POI LA SVOLTA IN NEGATIVO: “TANTE VICENDE, ANCHE PERSONALI. HO COMMESSO MOLTI ERRORI. LA MIA VITA È MOLTO PIÙ GRANDE DELLA PALLACANESTRO. LE CRITICHE? NON LE LEGGO NEANCHE PIU’"

FLAVIO VANETTI per il Corriere della Sera

 

alessandro gentile 77

Ha scontato la squalifica, Varese lo riavrà in campo da domenica. E per un gioco del destino, Alessandro Gentile riprenderà in quella Trento che tra 2019 e 2020 era stata la sua precedente e ultima squadra italiana. Ma l'aspetto sportivo di Ale - andato sfilacciandosi dopo lo scudetto 2014 con Milano e ora alle prese con la penuria di risultati che sta vivendo il nuovo club - è secondario rispetto a qualcosa di più delicato: la battaglia contro la depressione. Gentile non ha avuto problemi a renderla pubblica con un tweet nel quale ha pure precisato: «Ma io non sono matto».

 

Ora ha accettato di parlarne. Che cosa è il disagio che prova e come lo affronta?

«L'argomento è delicato, ma è importante. La salute mentale è fondamentale, ma penso anche che sia sottovalutata, soprattutto di questi tempi. La gente si sente isolata e sola, ma forse si vergogna a dirlo. Dato che vivo situazioni simili, volevo dare un aiuto a chi soffre di certi disturbi ed è in difficoltà a raccontarlo».

 

«Non sono matto», ha scritto nel tweet. Perché ci ha tenuto a precisarlo?

alessandro gentile 55

«Perché quando capitano certe cose è come se sentissi che stai impazzendo. Ti senti fuori luogo, fuori dal mondo: sono sensazioni brutte e difficili da spiegare. Un altro aspetto complicato è appunto il fatto che è difficile parlarne, magari con persone che non hanno la minima idea di che cosa significhi vivere un'esperienza così. Per questo motivo è giusto chiedere aiuto a chi è competente. Non bisogna vergognarsi di farlo, ecco il mio messaggio».

 

Quando ha cominciato a capire di avere un problema?

«Ho questo disagio da tempo, ma l'ho tenuto nascosto. È diventato sempre più difficile da controllare, finché sono arrivato a un punto in cui non ce la facevo più a gestirlo. È successo l'anno scorso dopo il Covid: la paura e l'isolamento hanno creato brutti scenari».

 

Si è fatto aiutare? E con quali regole o terapie?

«Innanzitutto la regola è che... non ci sono regole. All'inizio mi hanno aiutato i genitori e mio fratello Stefano (che gioca a Sassari, ndr ), poi mi sono rivolto a uno psichiatra, successivamente a una psicologa. Con lei continuo a lavorare, condividendo paure e sofferenze: ho capito che noi esseri umani non siamo delle macchine».

alessandro gentile 19

 

C'entra anche il momento difficile del basket a Varese?

«No, la mia vita è molto più grande della pallacanestro ed è giusto dare il peso corretto alle cose. L'esistenza non si riduce a quello che succede in campo, nonostante il basket sia la mia passione e il mio lavoro e influenzi gli stati d'animo».

 

Può spiegare a che punto è della battaglia?

«Non entro nei dettagli. Ma sottolineo che non è una battaglia che si vince o si perde: si impara al massimo a gestirla, convivendo con queste sensazioni per accettarle e superarle».

alessandro gentile 9

 

Non aiuta nemmeno l'ambiente di una nuova società?

«Di sicuro non cerco aiuto in questo contesto».

Però sapere che è in una piazza che l'ha accolta con entusiasmo non dà forse sollievo?

«Premesso che a Varese mi trovo bene, anche perché con Adriano Vertermati, l'allenatore, ho un rapporto di amicizia che esula dal basket, dico che le stesse piazze che ti accolgono nel migliore dei modi sono anche le prime pronte a voltarti le spalle non appena cominciano le difficoltà. Ma questa altalena di emozioni non mi condiziona più: ho quasi 30 anni, di alti e bassi ne ho conosciuti troppi».

 

Varese, ora ultima, riuscirà a levarsi dai guai?

«Ho fiducia, nonostante la situazione delicata: credo nel gruppo e nel coach».

Rimane impermeabile anche alle critiche per una partita sbagliata?

«Non le leggo nemmeno più. Non mi interessa».

 

A Milano l'apice della carriera, con l'Nba a tiro. Poi la svolta in negativo. Si è mai domandato che cosa l'ha intralciata?

«Tante vicende, anche personali. Ma pure su questo fronte non mi va di spiegare. Di sicuro ho commesso molti errori e me ne assumo la responsabilità. Per il resto, non commento».

alessandro gentile 19

 

Qual è l'occasione mancata dopo il titolo con l'Armani?

«Sicuramente quella ad Atene con il Panathinaikos».

 

Qualche ex compagno le sta dando una mano?

«Non ho grandi amicizie nel mondo del basket: al di fuori del campo sono una persona che sta sulle sue. Ma credo di aver lasciato un buon ricordo in quelli con cui ho giocato».

C'è uno spicchio di serenità tra i momenti duri?

«Sì, certo. Mi dico "avanti tutta, Ale". Con grande amore per quello che faccio, per la vita e per le cose belle che ho».

ALESSANDRO GENTILE

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…