byron moreno italia corea del sud

“TUTTI ABBIAMO IL DIRITTO DI SBAGLIARE MENTRE SIAMO VIVI. SOLO I MORTI SONO INFALLIBILI". PARLA BYRON MORENO 20 ANNI DOPO L’ARBITRAGGIO KILLER IN ITALIA-COREA: “NON CREDO CHE LE MIE DECISIONI ABBIANO INFLUITO SULL'ANDAMENTO DELLA PARTITA" – E IL GOL ANNULLATO A TOMMASI? L’ESPULSIONE DI TOTTI? - LE ACCUSE DI CORRUZIONE – “DOPO LA PARTITA MI HANNO OFFERTO TANTI SOLDI DA VARIE TRASMISSIONI TELEVISIVE IN ITALIA, MA NON HO MAI AVUTO BISOGNO DI DENARO PER DIRE LA VERITÀ” - LA CONDANNA A 30 MESI DI CARCERE NEGLI USA PER SPACCIO DI DROGA: “MI PENTO. FU UNA DECISIONE QUASI DI VITA O DI MORTE” – VIDEO

 

Da fanpage.it

 

byron moreno in italia corea del sud 6

Sono ormai vent'anni che il nome di Byron Moreno è tristemente noto in Italia. L'arbitro del famigerato incontro degli ottavi di finale del Mondiale 2002 tra la Corea del Sud e la Nazionale allora allenata da Giovanni Trapattoni, risponde con tranquillità a Fanpage.it via telefono dalla sua Quito, in Ecuador. Attualmente impegnato come opinionista in un programma calcistico locale, si racconta con sicurezza e argomentando le sue discusse scelte in occasione di quella storica partita, riconoscendo di essere diventato in pochi minuti un personaggio non gradito, ma cercando di trasmettere l'assoluta consapevolezza di aver agito in buona fede.

 

 

Moreno, lei non ha mai giocato a calcio, eppure è entrato nella storia di questo sport.

byron moreno in italia corea del sud 5

"Fin da piccolo ho seguito mio padre, dirigente del Deportivo Quito. Lo accompagnavo ovunque, e mi appassionai a questo sport. Ma non riuscii a sfondare come calciatore, quindi mi dedicai all'arbitraggio. Feci il corso a 18 anni con l'intenzione di riuscire a diventare arbitro internazionale, qualcosa che per un ecuadoregno non è mai stato facile. E ci sono riuscito".

 

La sua carriera, però, è durata poco.

"Mi sento più che realizzato, dato che sono stato l'unico arbitro dell'Ecuador ad aver arbitrato sia in Copa Libertadores sia a un Mondiale".

 

Al Mondiale arbitrò una sola partita, restata tristemente famosa in Italia. A 20 anni da quella serata di Daejeon crede ormai che quell'incontro sia stato uno spartiacque nella sua carriera?

byron moreno nella tv ecuadoregna

"In un certo modo sì, perché l'impatto mediatico di quanto accaduto fu importante. Diciamo che in quell'occasione il mondo intero fece la mia conoscenza. Ma non ha avuto niente a che vedere con il mio ritiro dall'arbitraggio, avvenuto un anno dopo. In quel caso fu per una questione personale per quanto accadde nel mio paese".

 

Quell'arbitraggio in Corea, però, fu in mondovisione, ed ebbe molte ripercussioni…

"Non esistono arbitraggi perfetti. Quella partita ha rappresentato un episodio importante nella mia vita arbitrale, ma tutti abbiamo il diritto di sbagliarci mentre siamo vivi. Solo i morti sono infallibili".

 

 

 

Potremmo dire che quella partita è finita con l'essere più trascendente dello storico Inghilterra-Argentina, quella del famoso gol di Maradona con la mano?

"Non direi. Siamo onesti, non è corretto dire che in Corea-Italia l'influenza dell'arbitro sia stata decisiva. Sul gol dell'Italia Vieri era stato trattenuto, e se non avesse segnato avrei fischiato il rigore. Sul pareggio della Corea Panucci tocca con la mano, faccio correre e la Corea segna. E il golden gol di Ahn fu su un'azione pulita. Non credo che le mie decisioni abbiano influito sull'andamento della partita".

byron moreno prima di essere arrestato

 

Cosa dice del gol annullato a Tommasi, in posizione regolare?

"In quel caso mi appello al regolamento, che diceva chiaramente che colui che si trovava più vicino all'azione aveva potestà di convalidare o meno la stessa. L'assistente, più vicino di me, alzò la bandierina, e io fischiai fuorigioco. Oggi con il VAR sarebbe stato diverso, è chiaro. Sarei andato a rivedere l'azione e avrei cambiato l'esito della chiamata".

 

E l'espulsione di Totti?

"Totti era stato già ammonito, quindi correva pericolo di espulsione. Prima dell'episodio nell'area di rigore coreana  era stato protagonista di un'altra situazione ambigua, alzando il gomito su un avversario e colpendolo in modo imprudente, ma non lo espulsi. Poi, quando cadde in area, applicai il regolamento, che diceva di punire duramente i tentativi di simulazione. È vero che lui venne toccato dal difensore, ma quest'ultimo aveva prima preso la palla e Totti si lasciò andare troppo facilmente, cercando il rigore. Appena cadde i coreani mi gridarono ‘Yellow card', quindi controllai il mio taccuino, vidi che era ammonito e tirai fuori il rosso".

 

 

byron moreno in italia corea del sud 4

Aveva appena buttato fuori il fuoriclasse più atteso da un intero paese.

"Nella mia preparazione da arbitro ho capito di non dover mai guardare in faccia nessuno. In quel momento agii rapidamente, senza neanche pensare a chi fosse diretta la sanzione".

 

 

La reazione di Totti al momento dell’espulsione in Italia–CoreaQuella decisione è ancora oggi molto criticata. Ci sono state anche accuse di corruzione nei suoi confronti…

"Io posso rispondere per me stesso, con la coscienza tranquilla. L'espulsione a Totti non fu in alcun modo premeditata. E il giorno dopo ho lasciato la Corea, perché il mio Mondiale finiva lì. Nient'altro".

 

 

In che momento si rese conto di essersi inimicato un paese intero?

(Sospira). "Appena arrivai in hotel. Notai una grande agitazione da parte dei giornalisti e dei media. In quel momento mi resi conto che era successo qualcosa di diverso, qualcosa a cui non ero abituato. Eppure in Italia ero andato sia prima sia dopo. Dopo la partita in questione mi hanno offerto tanti soldi da varie trasmissioni televisive, ma non ho mai avuto bisogno di danaro per dire la verità, per dare la mia versione delle cose".

byron moreno in italia corea del sud 3

 

C'è stato un momento in cui ha avuto realmente paura?

"No, davvero. Nonostante fossi un giovane arbitro avevo alle spalle molta esperienza, ed ero sicuro di aver preso le scelte giuste. L'arbitro deve essere sempre molto preparato".

 

Come fece a mantenere la calma quando alcuni giocatori italiani le andarono incontro dopo l'espulsione di Totti?

"Prima del Mondiale effettuai un'intensa preparazione psicologica, tra l'altro tutta a mie spese. Essere arbitro richiede una forte calma, dell'autocontrollo, oltre a reggere una forte pressione. Mi toccò dunque imparare alcune tecniche di concentrazione per rimanere impassibile e impermeabile a comportamenti esterni, per poter così prendere le migliori decisioni".

 

byron moreno in italia corea del sud 2

C'è una foto molto eloquente nella quale lei mantiene lo sguardo vuoto di fronte a un Di Livio scatenato nei suoi confronti…

"In quel caso gli italiani si avvicinarono con veemenza a me, ma nessuno di loro mi insultò. L'italiano è molto simile allo spagnolo e alcune parole le conosco, persino gli insulti. Ma non ne udii nessuno, altrimenti avrei ne avrei espulso l'autore. Sapevo come gestire la situazione, in fin dei conti".

 

Nella fase successiva, la Spagna fu eliminata dalla Corea dopo una partita anch'essa piena di scandali arbitrali, alimentando così i sospetti di un complotto che favorisse i padroni di casa…

"Ripeto, io posso rispondere solo per me stesso. La partita della Spagna fu un'altra storia, con un altro arbitro e altre situazioni più evidenti e chiare di quanto accaduto tra Corea e Italia".

 

byron moreno in italia corea del sud 1

Undici anni fa lei finì sui giornali per un altro tipo di episodio, quando fu condannato a 30 mesi di carcere negli Stati Uniti per spaccio di droga…

"Nella vita ti puoi trovare di fronte a situazioni di qualsiasi tipo. Quello è stato senza dubbio il momento più cupo e difficile della mia vita. Mi fermai a pensare alla mia famiglia, che non meritava di essere coinvolta. È ovvio che mi pento di quanto fatto, fu una decisione quasi di vita o di morte".

byron moreno 7

 

Che ripercussioni ha avuto sulla sua vita quell'episodio?

"Oggi cerco sempre di dare un messaggio, un messaggio di vita. Non bisogna permettere che questi tipi di mafie possano arrecare danno a una famiglia. Spero sempre che le mie parole possano arrivare alla gente e a coloro che in alcuni frangenti finiscono per trovarsi in queste situazioni, affinché possano dire di no".

 

 

byron moreno 8byron moreno 5byron moreno 4byron morenobyron moreno 1byron moreno 10BYRON MORENO DURANTE ITALIA COREAbyron moreno 2BYRON MORENO DURANTE ITALIA COREA byron moreno 3byron moreno 6BYRON MORENO DURANTE ITALIA COREA 3BYRON MORENO IN ITALIA COREA DEL SUD BYRON MORENO BYRON MORENO BYRON MORENO BYRON MORENObyron moreno 9

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…