juric vignati torino

TORI SCATENATI! – LITE FURIOSA TRA IL DIRETTORE TECNICO DEL TORINO DAVIDE VAGNATI E L’ALLENATORE IVAN JURIC CON INSULTI, MINACCE E SPINTONI – IL PRIMO URLA: "NON SEI UN CAZZO DI NESSUNO, NON MI ALZI LA VOCE. ABBI RISPETTO DI CHI TI DIFENDE SEMPRE AGLI OCCHI DI QUEL TESTA DI CAZZO” (A CHI SI RIFERISCE, A URBANO CAIRO?) – E IL MISTER RISPONDE: "TU NON FAI UN CAZZO, SEI UN IMBECILLE DI MERDA” – A DIVIDERLI E A EVITARE CHE FINISSE A CAZZOTTI CI HA PENSATO IL TEAM MANAGER DELLA SQUADRA – DOPO LO SCONTRO, LA PACE: "SIAMO DUE PERSONE VERE CHE SI DICONO LE COSE COME STANNO. ALLA FINE CI SIAMO ABBRACCIATI. LA LITE SARA' UN PUNTO DI PARTENZA" - VIDEO

Da www.tuttosport.com

 

juric vagnati rissa

Nervi tesissimi in casa Torino, durante il ritiro di Waidring, in Austria. Sui social è infatti diventato virale un acceso confronto tra il tecnico, Ivan Juric, e il direttore tecnico, Davide Vagnati. I due si sono affrontati a muso duro nel parcheggio dell'albergo che ospita la squadra, attaccandosi con insulti e spintoni. 

 

Insieme ai due era presente il team manager Marco Pellegri, che li ha divisi a fatica. La clamorosa lite potrebbe essere stata scatenata dall'allenatore croato, scontento per non aver ancora ricevuto i rinforzi richiesti. L'episodio è stato ripreso da una stanza dell'albergo ed è finito sui social.

 

juric vagnati rissa 2

Vagnati, rivolgendosi a Juric, gli ha urlato: "Non sei un ca**o di nessuno, non mi alzi la voce. Non mi alzi la voce, non mi alzi la voce. Oh, devi avere rispetto. Come ce l'ho io di te, devi avere rispetto, hai capito testa di ca**o. Abbi rispetto di chi ti difende sempre agli occhi di quel testa di ca**o. E io ti difendo sempre! Testa di min**ia". 

 

L'allenatore del Torino ha replicato: "Tu non fai un ca**o, sei un imbecille di me**a. Vattene a cagare, vattene a cagare imbecille, vaffanc**o. Ma quale rispetto? Di te? Non ce l'ho. Pensa a lavorare".

 

Vagnati: "Con Juric ci siamo già abbracciati. Su Denayer e Maggiore..."

juric vagnati rissa 3

Il direttore tecnico del Torino ha commentato l'accaduto ai microfoni di Sky Sport: "C'è stata una discussione che non è stata bella da vedere, ma quando due persone tengono a fare le cose bene queste cose possono succedere. Il mister vuole nuovi giocatori il prima possibile, noi ci stiamo muovendo. E' un mercato difficile ma noi porteremo a Torino i giocatori di cui la squadra ha bisogno. Ci siamo già abbracciati, io e Juric siamo due persone vere che dicono le cose come stanno. Sarà un nuovo punto di partenza: abbiamo un grande allenatore", ha affermato Vagnati. 

 

juric vagnati rissa 4

"Ho detto a Juric 'ti ho difeso?' Sono parole che si dicono durante un momento di tensione, ma tutti e due vogliamo bene al Toro: ripeto, dobbiamo dargli i giocatori il prima possibile. Conseguenze? Solo positive, si è vista la voglia di far bene. Capiamo le ragioni del mister e faremo gli interventi di cui abbiamo bisogno. Che giocatori arriveranno? Quelli giusti per il nostro tipo di calcio, gente forte. Non saranno di certo dieci, ma miglioreremo di certo la rosa di oggi". 

 

Un punto sulla trattativa con Denayer: "Stiamo parlando, così come con altri, abbiamo tante cose in ballo e cercheremo di chiudere appena possibile. Belotti senza squadra? Mi sorprende, è un giocatore che ha fatto bene. Noi gli avevamo proposto un'offerta e lui ha deciso così: è un bravo ragazzo e gli auguro il meglio". Su Maggiore: "Abbiamo parlato con lo Spezia".

 

juric vagnati

CALCIO: VAGNATI 'IO E JURIC VERI, CI SIAMO ABBRACCIATI' 

(ANSA) - "Quando ci sono discussioni si dicono cose che non si pensano, ma fa parte del rapporto. Siamo due persone che vogliamo fare bene per il Torino e finita la lite ci siamo abbracciati". Il direttore tecnico granata, Davide Vagnati, spiega così il violento diverbio nel ritiro austriaco della squadra con il tecnico Ivan Juric. "Siamo due persone vere che si dicono le cose come stanno e anche grazie a queste liti si può ripartire per fare le cose meglio possibile: abbiamo un grande allenatore, dobbiamo fare il prima possibile gli interventi di cui abbiamo bisogno", aggiunge Vagnati a Sky Sport24.

 

CALCIO: VAGNATI "JURIC È UN GRANDE, LITE SARÀ PUNTO PARTENZA"

 (ANSA) - "C'è stata una discussione, sicuramente non è una cosa bella da vedere. Conseguenze? Solo positive: abbiamo voglia di far bene, il mister ha le sue preoccupazioni legittime, le capiamo, dobbiamo fare il prima possibile gli interventi di cui abbiamo bisogno". Così il direttore tecnico del Torino, Davide Vagnati, interviene a Sky Sport 24 sul litigio con il tecnico granata Ivan Juric nel ritiro della squadra.

juric vagnati rissa 5

 

E' un mercato difficile, ma porteremo i giocatori di cui il mister e la squadra hanno bisogno - aggiunge - Anche grazie a queste liti si può ripartire per fare le cose meglio possibile, sarà un nuovo punto di partenza. Abbiamo un grande allenatore e cercheremo di fare le cose giuste perché dobbiamo prendere ancora dei giocatori". "Nella lite ho rivendicato a Juric di averlo difeso? Quando ci sono discussioni si dicono cose che non si pensano, ma al di là del contenuto della lite, che fa parte di qualsiasi rapporto, l'importante - ha aggiunto il dt - è capire perché, e il motivo è che abbiamo tutti e due voglia di fare bene per il Torino".

juric torino

 

CALCIO: VAGNATI "CAPIAMO JURIC, FAREMO LE COSE GIUSTE"

 (ANSA) - "Il mister ha le sue preoccupazioni, legittime, le capisco, le capiamo: dobbiamo fare il prima possibile gli interventi di cui abbiamo bisogno. Onestamente non saranno dieci, saranno meno, ma saranno quelli giusti per migliorare la squadra". Così il direttore tecnico del Torino, Davide Vagnati, parla a Sky Sport dopo il litigio con il tecnico Ivan Juric nel ritiro austriaco della squadra granata. "Stiamo parlando come con altri giocatori, abbiamo tante cose in ballo, cerchiamo di chiudere il prima possibile per metterli a disposizione del mister in un mercato che è difficile", risponde Vagnati sulla trattativa per il difensore belga svincolato Jason Denayer.

 

ivan juric

"Se mi aspettavo che Belotti a questo punto del mercato fosse ancora svincolato? Andrea ha fatto la storia del Torino, abbiamo fatto la nostra offerta, secondo me adeguata, lui ha fatto legittimamente la sua scelta e gli auguro tutto il possibile perché è un bravo ragazzo e merita al meglio". Sono stati accostati tanti giocatori al Torino, ma finora il mercato in entrata non è riuscito a decollare.

 

"Le difficoltà sono generali, quando cerchi di prendere un giocatore il prima possibile, perchè è la cosa migliore, i costi sono molto alti, più si avvicina la fine del mercato e i giocatori si prendono in maniera giusta. Ora ci sono costi molto alti e buttare i soldi non è giusto - sostiene Vagnati - Abbiamo le idee chiare su quello che dobbiamo fare, siamo pronti e abbiamo allenatore bravo sul campo, che li sa valorizzare".

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…