andrea agnelli davanti agli azionisti della juventus 2

LUPI PER AGNELLI - LA CRISI SPORTIVA DELLA JUVE, IL PEGGIOR ROSSO NEL BILANCIO DEL CLUB CON -210 MILIONI, IL FLOP SUPERLEGA, IL CASO SUAREZ E L’INDAGINE SULLE PLUSVALENZE: ATTORNO AL PRESIDENTE BIANCONERO SI STA SCATENANDO LA TEMPESTA PERFETTA - DAVANTI AGLI AZIONISTI HA PROVATO A GIUSTIFICARSI: “VOLEVAMO INIZIARE UN PIANO ESPANSIVO PER CONSOLIDARE I RISULTATI, POI NEL FEBBRAIO DEL 2020 È ARRIVATO IL COVID…”

Fabrizio Cicciarelli per “Il Tempo

 

andrea agnelli davanti agli azionisti della juventus 3

Più nero che bianco in casa Juventus. La crisi sportiva, certificata dalla sconfitta contro il Sassuolo, fa il paio con il momento di difficoltà del club, amplificato dalla pandemia, con un bilancio in rosso per 210 milioni, secondo nel calcio italiano solo al -246 appena registrato dall’Inter.

 

andrea agnelli e la dirigenza della juventus

Si tratta del peggior risultato nella storia del club bianconero, al quarto esercizio consecutivo in perdita. Sarà ripianato da un aumento di capitale da 400 milioni, il secondo in due anni, un periodo delicato per l'era targata Andrea Agnelli.

 

meme su Andrea Agnelli al var

Dal rilancio post Calciopoli iniziato con l'intuizione dell'ingaggio di Conte e coronato da 9 scudetti, la gestione del presidente bianconero si è ritrovata alle prese con una repentina inversione di tendenza nei risultati, riverberatasi nei conti, fino al flop della Superlega, passando per le scorie del caso Suarez e la recente indagine della Figc sulle plusvalenze nelle compravendite di calciatori.

 

ANDREA AGNELLI CON Maurizio Arrivabene E Pavel Nedved

«Ogni operazione è comunicata - chiarisce il manager essendo quotati in Borsa, c'è massima collaborazione e massima serenità». Agnelli ha illustrato la situazione del club nell'assemblea degli azionisti, l'unica in presenza tra le società quotate in Borsa, riunita per l'occasione tra il prato e la tribuna dell'Allianz Stadium.

 

«Nel ciclo 2014-18 - ha precisato il presidente - avevamo un fatturato costantemente sopra i 400 milioni. Con l'ultimo aumento di capitale volevamo iniziare un piano espansivo per consolidare i risultati, poi nel febbraio del 2020 il mondo si è fermato con l'arrivo del Covid».

 

ANDREA AGNELLI

Il virus ha cambiato le strategie, ma Agnelli rilancia ancora su quella strada. «Il piano del 2019 era credibile ieri e lo è oggi - aggiunge - e ha le carte in regola per ripartire grazie all'aumento di capitale che sottoponiamo».

 

Nessun ripensamento sulla Superlega: a chi critica la formula chiusa della competizione ha risposto che «il puro merito sportivo è stato abbandonato nel 1991, quando si è deciso che la quarta classificata di un paese ha più diritti di una squadra campione di un altro», auspicando un dialogo costruttivo in attesa che in merito si pronunci la Corte di giustizia dell'Unione Europea.

 

ANDREA AGNELLI CON MAURIZIO ARRIVABENE E PAVEL NEDVED

Eppure lo «scisma» dalla Uefa si era risolto in un nulla di fatto, con la Juve rimasta insieme a Real Madrid e Barcellona - sotto il vento delle critiche di tifosi e addetti ai lavori in un anno già reso scivoloso dai riflessi del caso Suarez, in cui la società non è coinvolta, oltre che dai risultati sportivi in controtendenza rispetto alla precedenti annate.

andrea agnelli

 

Un andamento riguardo cui, in assemblea, il vice presidente Pavel Nedved ha voluto replicare alle critiche degli azionisti. «Non si può svolgere un ruolo così prestigioso - la risposta del dirigente - essendo solo amico del presidente. Ci sono critiche giuste da parte vostra, non sempre il mio comportamento è stato al massimo ma fa parte del mio carattere. Sentire le vostre parole mi fa male».

 

ANDREA AGNELLI E DIETRO DI LUI PAVEL NEDVEDandrea agnelli davanti agli azionisti della juventus 2ANDREA agnelli CON FEDERICO cherubini E PAVEL nedvedandrea agnelli davanti agli azionisti della juventus 4Andrea Agnelliandrea agnelli davanti agli azionisti della juventus 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…