matias morla e diego armando maradona

IL PIBE NELLE MANI SBAGLIATE – L’ULTIMO MANAGER DI FATTO DI MARADONA, MATIAS MORLA, È ACCUSATO DALLA FAMIGLIA DI AVER CREATO IL VUOTO INTORNO A DIEGO. NELLE ULTIME SETTIMANE ERA IMPOSSIBILE CONTATTARLO: GLI EX COMPAGNI DEL NAPOLI NON SONO RIUSCITI A FARGLI GLI AUGURI, E NEMMENO LE FIGLIE DALMA E GIANNINA POTEVANO CONTATTARLO – COMMERCIALISTI, CALCIATORI, PROCURATORI: I MEMBRI DEL COSIDDETTO “ENTORNO DE MARADONA” (QUASI TUTTI FINITI IN TRIBUNALE)

 

 

 

Francesco De Luca per www.ilmattino.it

 

El entorno de Maradona. In Argentina chiamano così il clan che ha accompagnato in questi anni Diego, morto però in solitudine tre settimane dopo l'operazione al cervello. Era destino, forse, che finisse così l'uomo più popolare al mondo.

 

El entorno de Maradona, dai familiari ai procuratori, dai segretari personali ai medici che si sono presi cura - la magistratura di Buenos Aires sta accertando quanto efficacemente - dell'ex capitano del Napoli, da anni dipendente non più dalla cocaina ma da alcol e psicofarmaci.

jorge cyterszpiler diego armando maradona

 

Il primo a occuparsi del business Maradona fu Jorge Cyterszpiler, origini polacche, più grande di due anni di Diego. Si erano conosciuti nel 73 durante il torneo dedicato a Evita Peron. Il futuro manager del Pibe, e creatore dell'agenzia Maradona Production, aveva una grande passione per il calcio ma non riuscì a giocarvi a causa della poliomelite.

 

Curò tutti gli importanti contratti di Diego, fino a quello dell'84 con Ferlaino. Aprì la sede napoletana della Maradona Production - da Barcellona erano arrivati l'addetto stampa Guillermo Blanco, il cameraman Juan Carlos Laburu e la segretaria Cecilia Pagni - in via Petrarca. Il feeling con Diego si interruppe dopo il primo anno a Napoli per una questione di affari sbagliati e ammanchi dai conti correnti. Jorge, che ha continuato l'attività di procuratore, è morto nel 2017 in tragiche circostanze.

diego armando maradona fernando signorini

 

A metà degli anni 80 manager di duecento calciatori sudamericani e della tennista Gabriela Sabatini, Guillermo Coppola sostituì Cyterszpiler a Napoli, vivendo al fianco di Maradona nell'ufficio di via Scipione Capece, dove lavoravano la segretaria Pagni e l'autista Gianni Aiello.

 

Personaggio enigmatico, Coppola accompagnava Diego non solo agli appuntamenti con gli sponsor o alle trattative con i presidenti dei club che volevano acquistarlo (Milan e Marsiglia) ma anche alle feste dove c'erano tante donne, divertimento sfrenato e parecchia polvere bianca.

matimonio di cecilia pagni, segretaria di maradona, con diego come testimone

 

A un certo punto, Coppola apparve come il diavolo che stava rovinando Diego. Il suo gravissimo errore fu quello di assecondarne le scelte sbagliate. Prima di interrompere questo esplosivo sodalizio nell'autunno 90, Guillermo detto Guillote era riuscito a obbligare Ferlaino, alla scadenza del contratto, a riacquistare Maradona pagando al campione un bonus per il rinnovo di 6,5 milioni di dollari.

 

diego armando maradona jorge cyterszpiler

Alla fine degli anni 90, dopo le due squalifiche e l'addio al calcio, Coppola è tornato al fianco di Maradona come consulente perché era impellente il bisogno di fare cassa. È stato l'unico dei suoi vecchi manager presente alla veglia funebre di giovedì scorso nella Casa Rosada, portando peraltro la bara.

 

Negli anni napoletani c'era un vasto e variegato entorno. L'uomo saggio del clan, Fernando Signorini, era il preparatore atletico di Diego: ottimo professionista, sarebbe stato al suo fianco anche quando fu il ct della Seleccion argentina al Mondiale sudafricano.

 

mariano piscopo

A un certo punto, comparve un presunto regista, Carlos Onofrio detto il Pato, che curò un programma televisivo del Diez con Mariano Piscopo, uno dei giornalisti più legati a Maradona. Salvatore Sorrentino, imprenditore di Ercolano, abituale frequentatore della famiglia del Pibe: una sera irruppe in uno studio televisivo per attaccare il giornalista che aveva messo un voto basso al campione.

 

maradona claudia villafane

C'era un viavai di argentini - come i calciatori Osvaldo Dalla Buona e Ricardo Prostamo, amici d'infanzia di Diego accasatisi a Nola e Pozzuoli - nella casa di via Scipione Capece. Tanti i parenti e non era sempre un bene: Gabriel Esposito entrò in contatto con ambienti della malavita e vi furono momenti di tensione per i Maradona. Il figlio di Gabriel, Johnny è stato vicino a Diego negli ultimi giorni di vita.

 

guillermo coppola maradona

Marcos Franchi, commercialista e già socio di Coppola, ha seguito l'ex campione negli anni più duri: quelli delle squalifiche, dell'arresto a Buenos Aires, delle crisi e dei ricoveri, dei tanti affari sbagliati, dello scontro legale con il Napoli, in cui fu assistito dal professore Giovanni Verde, poi vicepresidente del Csm.

 

Le redini dell'azienda Maradona sono state riprese da Claudia Villafane, la compagna sposata da Diego nell'89, finché non c'è stato uno scontro giudiziario, con accuse durissime su investimenti non autorizzati a Miami e in altri paesi sudamericani.

matias morla diego armando maradona

 

Ad affiancare il Pibe in questi processi un avvocato noto a Buenos Aires, Matias Morla, che ha curato anche i suoi affari, grazie a un mandato che è stato contestato dalle figlie di Diego, Dalma e Gianinna. Morla, di fatto l'ultimo manager di Maradona, è adesso accusato dalla famiglia di aver creato il vuoto intorno a quell'uomo malato.

 

diego armando maradona con le figlie giannina e dalma a cannes nel 2008

Nelle ultime settimane era impossibile anche per Dalma e Gianinna contattare il padre, non solo per gli ex compagni: nessuno degli ex giocatori del Napoli riuscì a fargli gli auguri per i 60 anni. Accanto a Maradona c'era un segretario, Maxi Pomargo, cognato di Morla, una sorta di guardaspalle. Tra Dubai e l'Italia, invece, agiva il napoletano Stefano Ceci procurando contratti di sponsorizzazione e cachet per ospitate televisive.

CALIFANO MARADONA CLAUDIAmatias morla diego armando maradona maradona dieguito fernandoDIEGO MARADONA CON CLAUDIA DALMA E GIANNINAGIANNINA MARADONA CON IL FIGLIO BENJAMINfernando signorini diego armando maradona maradona dieguito fernandodiego armando maradona matias morla 1hugo e diego maradonamaradona claudiamatias morla e diego armando maradona jorge cyterszpiler matias morla diego armando maradona 1 1cecilia pagni diego armando maradon amaradona veronica ojedadiego armando maradona fernando signorini

 

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?