benedetta pilato elisa di francisca

QUANTE MEDAGLIE DI LEGNO! E' SOLO SFIGA? - CAZZULLO: "NON E’ UNA MALEDIZIONE, IL PRIMATO DEI QUARTI POSTI DELL'ITALIA È SEGNO DI UNA CRESCITA COMPLESSIVA DEL NOSTRO MOVIMENTO. È POSSIBILE CHE A QUALCHE AZZURRO SIA MANCATA UN PO’ DI CATTIVERIA AGONISTICA. A VOLTE UN PIZZICO DI DETERMINAZIONE IN PIÙ, SENZA ARRIVARE ALLA FEROCIA DEL LUPO SERBO DJOKOVIC, POTREBBE AIUTARE. UN TEMPO I NOSTRI SCHERMIDORI ERANO PIÙ RIBALDI, PIÙ GUASCONI, MENO BRAVI RAGAZZI…”

Aldo Cazzullo per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

intervista di benedetta pilato dopo il quarto posto 2

E se il quarto posto non meritasse un’invettiva, ma un’elegia?

La giornata olimpica inizia con la nuova classifica delle medaglie di legno, resa popolare in Italia dai social di Enrico Mentana, che rilancia un account francese, la Fédé de la Lose: un gruppo di buontemponi che hanno fondato la Federazione degli Sconfitti.

 

L’Italia capeggia nettamente la graduatoria con 19 quarti posti, davanti a Gran Bretagna, Francia, Stati Uniti e Spagna: tre nazioni latine su cinque; la Cina è solo ottava. Non si fa in tempo ad arrivare al ponte Alessandro III, dove alle 9 e mezza del mattino arriva la maratona del nuoto, che già le medaglie di legno sono diventate venti.

 

intervista di benedetta pilato dopo il quarto posto 3

Mimmo Acerenza ha perso il bronzo per sei decimi al termine di una gara durata quasi due ore, dopo aver nuotato per dieci chilometri. Esce dalla Senna tutto gocciolante d’acqua (e chissà poi se è solo acqua), e assicura che si è divertito un sacco. Cosa vuoi dire a uno così? Che all’Olimpiade si viene per vincere e non per divertirsi? Ma no, quando parla di divertimento Acerenza non si riferisce al luna park, intende quello sforzo ai limiti delle proprie capacità, questa sfida condotta sino all’estremo contro gli altri, contro la corrente del fiume, contro se stessi.

 

Un cronista inglese chiede ragione del nostro scoramento. Gli spieghiamo dell’amaro record italiano. Lui infierisce: «Jack of all trades, master in none». È un vecchio proverbio anglosassone: uno che si arrabatta in tutti i campi non è maestro in nessuno. Eppure il primato dei quarti posti è segno di una crescita complessiva del nostro movimento. Magari ci mancano punte di eccellenza in sport che un tempo ci vedevano protagonisti: non abbiamo più Cammarelle e Russo nel pugilato, i fratelli Abbagnale nel canottaggio, Cagnotto padre e figlia nei tuffi (per tacere del divino Dibiasi). Ma negli ultimi anni siamo cresciuti molto nelle discipline olimpiche per eccellenza: la ginnastica, il nuoto, l’atletica.

domenico acerenza europei roma

 

I cinque ori di Tokyo nell’atletica erano ovviamente irripetibili; in troppi hanno puntato più sugli Europei di Roma che sull’Olimpiade, preferendo un oro casalingo a una finale ai Giochi resa proibitiva da americani e africani; ma abbiamo molti giovani interessanti, a cominciare dai due lunghisti, Mattia Furlani e Larissa Iapichino. Nella marcia il campione olimpico uscente Massimo Stano è arrivato ovviamente quarto, ma dopo aver recuperato in pochi giorni da un grave infortunio, un piede ferito dai vetri di una bottiglia rotta. Nel nuoto ha fatto notizia il quarto posto di Benedetta Pilato, rimproverata dalla «bad girl» Elisa Di Francisca per l’eccessivo entusiasmo dopo una sconfitta.

 

intervista di benedetta pilato dopo il quarto posto 4

Ancora più doloroso e ancora più prezioso il quarto posto negli 800 e nei 1500 di Simona Quadarella, veterana che ha avuto l’unico torno di gettarsi in piscina al tempo delle Pellegrini e delle Ledecky.

(Nel frattempo Riccardo Pianosi è quarto nel kite: siamo a ventuno).

 

È possibile che a qualche azzurro sia mancata un po’ di cattiveria agonistica. Quando se n’è parlato, a proposito della scherma e in particolare del quarto posto della sua fidanzata Alice Volpi nel fioretto, Daniele Garozzo ha protestato: si può vincere senza essere cattivi. Certo che si può.

 

tommaso marini

A volte però un pizzico non di malanimo o di scorrettezza ma di determinazione in più — senza arrivare alla ferocia del lupo serbo Djokovic — potrebbe aiutare. Un tempo i nostri schermidori erano più ribaldi, più guasconi, meno bravi ragazzi. L’importante però è continuare a vincere; e in fondo Filippo Macchi nel fioretto aveva quasi vinto, che per certi versi è più doloroso che perdere. Qui entrano in scena gli arbitri: se ci manca qualche medaglia, è pure a causa di errori apparsi evidenti, dalla scherma alla boxe alla pallanuoto; anche se l’happening del Settebello con le spalle alla giuria è parso un po’ eccessivo.

(Intanto Chiara Pellecani è quarta nei tuffi: ventidue).

 

 

Se il collega inglese fosse ancora qui, gli ricorderemmo che il suo proverbio non era tutto lì. La versione integrale recita: «Jack of all trades, master of none, better than master in one»: meglio cavarsela un po’ in tutto, che non padroneggiare una cosa sola. 

tommaso marini BENEDETTA PILATO A PARIGI 2024 MARINI MACCHI FOCONI BIANCHI FIORETTO MASCHILE

(...)

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…