renzo rosso vicenza

"DI MODA PARLO IO" - RENZO ROSSO, PATRÒN DELLA DIESEL E PRESIDENTE DEL VICENZA, A MUSO DURO CONTRO I TIFOSI CHE LO AVEVANO CONTESTATO PER LA MAGLIA FUTURISTA, NON PIÙ A RIGHE VERTICALI, DELLA SQUADRA. I SUPPORTER IN RIVOLTA: "BOICCOTTIAMO LA FESTA DEL 9 MARZO PER I 120 ANNI DELLA SOCIETÀ" - E ALLE CRITICHE DELLA CURVA CHE LO HA FISCHIATO ROSSO HA RISPOSTO CON IL DITO MEDIO ALZATO…

Enrico Ferro per “la Repubblica”

 

Acclamato dal mercato, fischiato dagli ultrà. L'estro di Renzo Rosso, patròn della Diesel e presidente del Vicenza, finisce nel tritacarne della curva sud. Colpa della maglia, concetto ascrivibile alla categoria "moda" per tutti ma non per i tifosi del calcio.

vicenza

 

 Lo sta scoprendo, suo malgrado, l'imprenditore veneto fondatore del marchio che spopola in tutto il mondo: una vita di successi sulle passerelle internazionali, per poi infrangersi sulla maglia data in uso alla sua squadra.

 

Domenica pomeriggio, stadio Menti: dalla curva sud gli ultrà intonano un coro di contestazione contro il presidente Rosso. E lui, mister Diesel, risponde dalla tribuna vip sollevando il dito medio. Volano gli stracci tra la tifoseria della squadra veneta che sta lottando per la salvezza nel campionato di serie B e il patròn che ha salvato la società dal baratro mettendo un bel po' di quattrini. Il pomo della discordia è, appunto, l'ultima maglia ideata per la squadra che proprio oggi compie 120 anni.

 

renzo rosso vicenza

La nuova divisa, sempre bianca e rossa ma con righe ortogonali invece che con le classiche righe verticali, proprio non piace agli ultrà. «Di moda parlo io», ribatte Rosso, evidentemente colpito nel vivo. E quelli, per tutta risposta, boicottano la festa per i 120 anni di storia. Ma per capire come si arriva a questa rottura, bisogna partire dall'inizio, cioè dal progetto per la realizzazione della nuova maglia.

 

 Sì, perché quel disegno futuristico nasce da una partnership tra società del Vicenza e Lotto. Il modello si chiama "Icon", è un capo in edizione limitata, ed è nato dalla collaborazione tra Diesel e lo sponsor tecnico italiano. Insomma, c'è molto di Renzo Rosso in quella nuova livrea, perché ha seguito in pima persona sia il disegno che lo sviluppo.

 

renzo rosso vicenza

«La divisa Icon include un design che reinterpreta la tradizione in una composizione futurista. Il bianco e rosso dei colori sociali sono ricomposti in righe orizzontali e verticali spezzate, di diverse lunghezze, sul tradizionale campo bianco», è la descrizione fornita per spiegare il progetto. I tifosi però hanno reagito malissimo, al punto da chiedere di non usarla in un momento così importante come il compleanno dei 120 anni.

 

E per rispetto alla memoria di Paolo Rossi. Ma domenica, contro la Ternana, la squadra scende in campo con il look futuristico. E di fronte a una vittoria per 3 a 1, Rosso ribadisce: «Maglia che vince non si cambia». Ecco, quindi, di nuovo i tifosi, che stavolta annunciano il boicottaggio: «L'evento per i 120 anni allo stadio Menti è annullato. Stimiamo Renzo Rosso ma il Vicenza non è solo un'azienda, è un patrimonio di storia e tradizione. Noi resteremo sempre al nostro posto, in C o in qualsiasi altra categoria, per l'onore di questa città e di questa maglia a righe verticali biancorosse».

 

Dopo tre giorni di crisi la società prova a metterci una pezza: «Siamo molto dispiaciuti per quanto avvenuto. I colori biancorossi sono importanti, come lo è la salvaguardia della storia di questa società, che non voleva essere messa in discussione con l'utilizzo di una terza divisa in una gara del campionato, per di più in limited edition, che rivisitava lo stile in chiave moderna, mantenendo però i colori che ci appartengono». E da domenica prossima si torna alle righe verticali.

vicenza

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…