morricone roma

C’ERA UNA VOLTA A CAMPO TESTACCIO – DA BAMBINO DISSE CHE TIFAVA LAZIO, IL PADRE LO PRESE A PIZZE E ENNIO MORRICONE DIVENTO’ DELLA ROMA: “A TESTACCIO AVEVO UN POSTO DIETRO ALLA PORTA DI MASETTI…” – LA PASSIONE PER NAIM KRIEZIU E LOSI, GLI SFOTTO’ CON SERGIO LEONE TIFOSO BIANCOCELESTE, L’INNO DEL MONDIALE DI ARGENTINA ’78 E MILANO-CORTINA 2026 - LA MUSICA PER L'ADDIO DI TOTTI - LA FRASE: “SONO PIU’ ROMANISTA CHE MUSICISTA” - VIDEO

 

Da calciomercato.com

 

morricone striscione

La colonna sonora di molti italiani rimanda direttamente al genio di Ennio Morricone, maestro assoluto, musicista e compositore che ha segnato in maniera definitiva la nostra memoria collettiva lasciando - con sue le musiche ad accompagnare decine e decine di film - una traccia pulsante di emozioni che scavalla le generazioni e appartiene a tutti.

 

Morricone si è spento ieri, aveva 91 anni, era da giorni ricoverato in una clinica di Roma per la rottura del femore: da “C’era una volta in America” a “Mission”, da «Per un pugno di dollari” a “Nuovo Cinema Paradiso”, dai film di Sergio Leone a quelli di Quentin Tarantino il suo lascito è enorme e inestimabile. 

 

totti morricone

Vogliamo qui ricordarlo nella prospettiva calcistica di un romano verace, tifosissimo della Roma fin dall’infanzia, fin dai tempi della scuola, frequentata con un amichetto che sarebbe diventato un compagno di avventura nella vita: Sergio Leone (che invece era laziale). Andavano all’Olimpico insieme e - per compiacerlo - Leone si mischiava con i tifosi giallorossi.

 

 

La cosa andò avanti per parecchi anni. Una volta - durante un derby - Leone si alzò ed esultò come un forsennato ad un gol della Lazio. Al che Morricone ci rimase di sasso e scherzosamente (ma chissà poi quanto) disse all’amico: «Da oggi in avanti a vedere la Roma con te non ci vengo più».

 

Il battesimo però avvenne ancora prima, al Campo del Testaccio, accompagnato da suo padre. «Avevamo un posto in piedi dietro alla porta, ero a pochi metri da Guido Masetti…- ha raccontato Morricone al sito ufficiale della Roma qualche anno fa - quel giorno in porta c’era lui mi sembra di ricordare, era un Roma-Juventus 1-0».

campo testaccio

 

Quella partita - nel racconto di Morricone - servì a «cancellare una macchia». Era successo infatti che il futuro compositore, cominciata la prima elementare, si era dichiarato tifoso della Lazio, ma senza un motivo particolare. In quella classe c’erano tanti bambini rifossi della Lazio, e così Ennio si era accodato. «Aho, sei laziale anche tu?», gli avevano chiesto. E lui: «Certo che so’ laziale!». 

 

Appena lo seppe il padre gli volle parlare. «Mi hanno detto che tifi Lazio», gli disse. E il piccolo Ennio rispose: «Sì, ai miei compagni ho detto che tifo Lazio». Ma non era molto convinto neppure lui. Tanto che la risposta del padre - Ma non ti vergogni?» - seguito da «una pizza» in faccia, servì a fugare ogni dubbio. «Ci pensai un po’ su e diventati subito romanista», spiegò Morricone al magazine ufficiale del club, «La Roma».

sergio leone ennio morriconesergio leone ennio morriconeIl suo idolo era Giacomo Losi, il «Core de Roma», quindici anni in giallorosso dal 1955 al 1969, 455 presenze totali e 2 sole reti, terzo romanista di ogni epoca dopo Francesco Totti e Daniele De Rossi. Di Losi Morricone apprezzava il coraggio, la lealtà, lo spirito indomito; tutte le qualità che ne fecero una leggenda giallorossa.

 

In quell’intervista Morricone ricordava anche un Roma-Juventus 2-1 del 1993 come «una delle partite più belle a cui ho assistito». Quella volta la Roma - allenata da Boskov - vinse in rimonta, dopo che la Juve del Trap era passata in vantaggio con un gol di Roby Baggio. Di Giannini e Hassler i gol dei giallorossi. Era un tifoso tranquillo, non si agitava. Nel libro “Ennio un maestro”, nella conversazione fra Tornatore e Morricone su musica e cinema, emerge questo ricordo calcistico: 

 

«Mi arrabbio quando la Roma sbaglia, ma sono un tifoso composto, quando la Roma segna resto seduto, nemmeno allo stadio mi lasciavo andare. Chissà, il mio era una specie di pudore». Morricone ebbe anche un ruolo ufficiale nella consulta di «romanisti doc» creata nel 1991 dal presidente della società Giuseppe Ciarrapico. Tra gli altri c’erano anche Antonello Venditti, Lando Fiorini, Ornella Muti, Loretta Goggi, Lorella Cuccarini, Gigi Proietti.

 

Tra le centinaia e centinaia di colonne sonore ce n’è anche una molto particolare: è l’inno ufficiale dei Mondiali del 1978 in Argentina, i Mondiali dei generali nel paese sotto dittatura, il torneo dietro il cui sipario si celavano le torture e gli assassinii, le morti e i desaparecidos. A Morricone quell’inno non piaceva nemmeno tanto. Da perfezionista quale era, non gli sembrava un prodotto riuscito. Decisamente più soddisfacente invece era il risultato ottenuto per l’inno ufficiale di Milano-Cortina 2026 scritto con Mogol, opera che di fatto chiuderà la straordinaria carriera di uno dei più grandi compositori dell’ultimo secolo di musica.

morricone GIACOMO LOSImorricone

 

giacomo losiNAIM KRIEZIU ennio morricone in concerto foto di bacco (10)

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"