morricone roma

C’ERA UNA VOLTA A CAMPO TESTACCIO – DA BAMBINO DISSE CHE TIFAVA LAZIO, IL PADRE LO PRESE A PIZZE E ENNIO MORRICONE DIVENTO’ DELLA ROMA: “A TESTACCIO AVEVO UN POSTO DIETRO ALLA PORTA DI MASETTI…” – LA PASSIONE PER NAIM KRIEZIU E LOSI, GLI SFOTTO’ CON SERGIO LEONE TIFOSO BIANCOCELESTE, L’INNO DEL MONDIALE DI ARGENTINA ’78 E MILANO-CORTINA 2026 - LA MUSICA PER L'ADDIO DI TOTTI - LA FRASE: “SONO PIU’ ROMANISTA CHE MUSICISTA” - VIDEO

 

Da calciomercato.com

 

morricone striscione

La colonna sonora di molti italiani rimanda direttamente al genio di Ennio Morricone, maestro assoluto, musicista e compositore che ha segnato in maniera definitiva la nostra memoria collettiva lasciando - con sue le musiche ad accompagnare decine e decine di film - una traccia pulsante di emozioni che scavalla le generazioni e appartiene a tutti.

 

Morricone si è spento ieri, aveva 91 anni, era da giorni ricoverato in una clinica di Roma per la rottura del femore: da “C’era una volta in America” a “Mission”, da «Per un pugno di dollari” a “Nuovo Cinema Paradiso”, dai film di Sergio Leone a quelli di Quentin Tarantino il suo lascito è enorme e inestimabile. 

 

totti morricone

Vogliamo qui ricordarlo nella prospettiva calcistica di un romano verace, tifosissimo della Roma fin dall’infanzia, fin dai tempi della scuola, frequentata con un amichetto che sarebbe diventato un compagno di avventura nella vita: Sergio Leone (che invece era laziale). Andavano all’Olimpico insieme e - per compiacerlo - Leone si mischiava con i tifosi giallorossi.

 

 

La cosa andò avanti per parecchi anni. Una volta - durante un derby - Leone si alzò ed esultò come un forsennato ad un gol della Lazio. Al che Morricone ci rimase di sasso e scherzosamente (ma chissà poi quanto) disse all’amico: «Da oggi in avanti a vedere la Roma con te non ci vengo più».

 

Il battesimo però avvenne ancora prima, al Campo del Testaccio, accompagnato da suo padre. «Avevamo un posto in piedi dietro alla porta, ero a pochi metri da Guido Masetti…- ha raccontato Morricone al sito ufficiale della Roma qualche anno fa - quel giorno in porta c’era lui mi sembra di ricordare, era un Roma-Juventus 1-0».

campo testaccio

 

Quella partita - nel racconto di Morricone - servì a «cancellare una macchia». Era successo infatti che il futuro compositore, cominciata la prima elementare, si era dichiarato tifoso della Lazio, ma senza un motivo particolare. In quella classe c’erano tanti bambini rifossi della Lazio, e così Ennio si era accodato. «Aho, sei laziale anche tu?», gli avevano chiesto. E lui: «Certo che so’ laziale!». 

 

Appena lo seppe il padre gli volle parlare. «Mi hanno detto che tifi Lazio», gli disse. E il piccolo Ennio rispose: «Sì, ai miei compagni ho detto che tifo Lazio». Ma non era molto convinto neppure lui. Tanto che la risposta del padre - Ma non ti vergogni?» - seguito da «una pizza» in faccia, servì a fugare ogni dubbio. «Ci pensai un po’ su e diventati subito romanista», spiegò Morricone al magazine ufficiale del club, «La Roma».

sergio leone ennio morriconesergio leone ennio morriconeIl suo idolo era Giacomo Losi, il «Core de Roma», quindici anni in giallorosso dal 1955 al 1969, 455 presenze totali e 2 sole reti, terzo romanista di ogni epoca dopo Francesco Totti e Daniele De Rossi. Di Losi Morricone apprezzava il coraggio, la lealtà, lo spirito indomito; tutte le qualità che ne fecero una leggenda giallorossa.

 

In quell’intervista Morricone ricordava anche un Roma-Juventus 2-1 del 1993 come «una delle partite più belle a cui ho assistito». Quella volta la Roma - allenata da Boskov - vinse in rimonta, dopo che la Juve del Trap era passata in vantaggio con un gol di Roby Baggio. Di Giannini e Hassler i gol dei giallorossi. Era un tifoso tranquillo, non si agitava. Nel libro “Ennio un maestro”, nella conversazione fra Tornatore e Morricone su musica e cinema, emerge questo ricordo calcistico: 

 

«Mi arrabbio quando la Roma sbaglia, ma sono un tifoso composto, quando la Roma segna resto seduto, nemmeno allo stadio mi lasciavo andare. Chissà, il mio era una specie di pudore». Morricone ebbe anche un ruolo ufficiale nella consulta di «romanisti doc» creata nel 1991 dal presidente della società Giuseppe Ciarrapico. Tra gli altri c’erano anche Antonello Venditti, Lando Fiorini, Ornella Muti, Loretta Goggi, Lorella Cuccarini, Gigi Proietti.

 

Tra le centinaia e centinaia di colonne sonore ce n’è anche una molto particolare: è l’inno ufficiale dei Mondiali del 1978 in Argentina, i Mondiali dei generali nel paese sotto dittatura, il torneo dietro il cui sipario si celavano le torture e gli assassinii, le morti e i desaparecidos. A Morricone quell’inno non piaceva nemmeno tanto. Da perfezionista quale era, non gli sembrava un prodotto riuscito. Decisamente più soddisfacente invece era il risultato ottenuto per l’inno ufficiale di Milano-Cortina 2026 scritto con Mogol, opera che di fatto chiuderà la straordinaria carriera di uno dei più grandi compositori dell’ultimo secolo di musica.

morricone GIACOMO LOSImorricone

 

giacomo losiNAIM KRIEZIU ennio morricone in concerto foto di bacco (10)

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTRA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...