gio ponti

GIO PONTI, LEZIONI DI DESIGN – ‘’NON È IL CEMENTO, NON È IL LEGNO, NON È LA PIETRA, NON È L'ACCIAIO, NON È IL VETRO L'ELEMENTO PIÙ RESISTENTE. IL MATERIALE PIÙ RESISTENTE NELL'EDILIZIA È L'ARTE’’ – AL MAXXI LA GRANDE RETROSPETTIVA SUL GENIALE ARCHITETTO: “IL SUO LAVORO SI PUÒ DEFINIRE SOLO PER NEGAZIONI: NON È CLASSICO, NÉ MODERNO. FORSE, PONTI È STATO L'ULTIMO INTELLETTUALE DEL 900” 

Valeria Arnaldi per il Messaggero

 

gio ponti

L'ANNIVERSARIO«Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l' acciaio, non è il vetro l' elemento più resistente. Il materiale più resistente nell' edilizia è l' arte», affermava Gio Ponti, milanese classe 1891, architetto, designer, art director, nonché scrittore e critico, che ha firmato strutture simbolo dell' architettura italiana moderna, come il grattacielo Pirelli a Milano e la concattedrale di Taranto, e ha contribuito allo sviluppo del design di produzione nazionale, con l' attività per Richard-Ginori, Christofle, Fontana e altri, senza dimenticare la rivista Domus, che fondò nel 1928 e diventò riferimento per il dibattito su architettura e design nella seconda metà del Novecento.

 

gio ponti superleggera

LO SPAZIO ABITATOProprio nell' arte, o meglio forse nelle arti, come punto di vista, strumento di osservazione e metro di validità progettuale, è il cuore della sua filosofia di un' architettura capace di unire tradizione e tecnologia, radici e prospettive, solidità e leggerezza. E soprattutto, della sua idea dell' architetto come figura in grado di muoversi di scala in scala - Dal Cucchiaio alla Città, secondo la nota espressione di Ernesto Rogers - fondendo estetica e comfort in una rilettura e riscrittura dello spazio abitato, inteso sia come casa, sia come città. 

 

gio ponti

L' urbe ideale, nella sua concezione, è quella «la cui immagine sia confortevole agli occhi e alla vita». L' architetto cui guarda Ponti e, più ancora, che Ponti incarna, è di fatto una figura di ispirazione rinascimentale che spazia tra linguaggi e codici espressivi nel nome di un più alto sentimento di creatività, non solo diffusa ma, ben più rilevante, da diffondere.

 

gio ponti via dezza 2

LA LEZIONEA quarant' anni dalla sua morte, avvenuta a Milano il 16 settembre 1979, quella visione che dell' Italia, con i suoi canoni, ha saputo fare fondamento e modello, si dimostra lezione profondamente attuale ma non ancora completamente indagata, specie nella visione architettonica. «Ponti è stato un unicum nella storia del 900 italiano e non solo in quella dell' architettura: ha attraversato il secolo con la straordinaria capacità di mettere insieme linguaggi delle diverse discipline legate alla creatività, dalle arti applicate al design, dall' architettura alla città. In un certo senso, ha anticipato la dimensione contemporanea, fluida e integrata», spiega Margherita Guccione, direttore del Maxxi Architettura di Roma. 

 

gio ponti mostra parigi

«Il suo lavoro nelle arti applicate è stato ampiamente indagato, la sua visione architettonica invece non è mai stata organicamente studiata. Ponti è stato molto importante per la cultura italiana ma la storiografia non lo ha sufficientemente considerato. È stato ritenuto un architetto della borghesia in un momento storico in cui si credeva che l' architetto dovesse essere anche un intellettuale impegnato e perciò è stato valutato come ottimo professionista ma tenuto un po' in disparte. Oggi che queste categorie sono superate può essere guardato con occhi nuovi».

 

GIO PONTI

LA RETROSPETTIVAProprio sulla sua idea di architettura, il Maxxi dal 27 novembre al 26 aprile incentrerà la grande retrospettiva Gio Ponti. Amare l' architettura, realizzata con CSAC di Parma e Gio Ponti Archives, a cura di Maristella Casciato, Fulvio Irace con Guccione, Salvatore Licitra, Francesca Zanella.

Ecco allora, la Scuola di Matematica a Roma degli anni 30, Villa Planchart a Caracas e Casa Ponti a Milano dei 50, il Denver Art Museum dei '60 e così via. Sotto i riflettori, pure il disegno di oggetti quotidiani e la casa moderna. Centrale, nella ricerca di Ponti è il tema dell' abitare. «La ricostruzione postbellica ha consentito di applicare alla città idee sgombre da qualsiasi pregiudizio - prosegue Guccione - Ponti ha saputo cogliere nel momento storico una straordinaria occasione di innovazione e ricerca. La sua visione di città rispondeva a esigenze funzionali ma anche psicologiche e sociali».

LA POLTRONA MOLTENI DI GIO PONTI

 

LA CREATIVITÀUna rivoluzione. «Ci sono idee architettoniche che ora sembrano ovvie ma erano all' avanguardia, come la smaterializzazione dei volumi. Sono intuizioni pure urbanistiche. Ponti ha prodotto un avanzamento della cultura architettonica. È stato tra i primi architetti italiani a osservare con attenzione la dimensione internazionale e a sviluppare progetti all' estero.

 

Fondatore e direttore di riviste, ha contribuito a promuovere il design made in Italy». «Essere conservatori italiani in architettura significa solo conservare l' antica energia italiana di trasformarsi continuamente», diceva - creando un sistema.

MANO FIORITA GIO PONTI

«Ha espresso la sua creatività in tantissime direzioni, è difficile attribuirgli etichette - conclude Guccione - Il suo lavoro si può definire solo per negazioni: non è classico, né moderno. Forse, Ponti è stato l' ultimo intellettuale del 900».

 

GIO PONTI PADOVAGIO PONTI DESIGNGIO PONTI PADOVAgio pontigio pontigio pontigio pontigio pontigio ponti maria mulasGIO PONTIgio ponti mostra parigi 1GIO PONTI PADOVA

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…