procuratie vecchie

VITA NUOVA PER LE PROCURATIE VECCHIE - A VENEZIA DOPO 500 ANNI E' STATO RIAPERTO LO STORICO PALAZZO IN SAN MARCO GRAZIE AL RESTAURO DI GENERALI, PROPRIETARIA DELLO STORICO EDIFICIO DAL 1832 - SARÀ ANCHE UNO SPAZIO ESPOSITIVO - DAVID CHIPPERFIELD, CHE HA FIRMATO PROGETTO: "QUESTA PIAZZA E' TRA LE PIU' FAMOSE AL MONDO E NON SAPEVAMO COSA CI FOSSE DIETRO LA FACCIATA. ORA LO SAPPIAMO" - IL GOVERNATORE ZAIA: "È UNA PIAZZA NELLA PIAZZA" - LO STOP DEL COMUNE AI NEGOZI DI SOUVENIR

Francesco Bottazzo per il "Corriere della Sera"
 

Procuratie Vecchie restaurate a Venezia

Dai cento piccoli «occhi» sopra le arcate, piazza San Marco appare come non si è mai vista. La prospettiva è quella dei vecchi procuratori della Serenissima che da ieri è diventata anche quella dei veneziani di oggi. Ci sono voluti cinque anni di lavori per riportare a vita nuova le Procuratie Vecchie grazie alla volontà di Generali, proprietaria dello storico edificio dal 1832, di aprire le porte, per la prima volta dopo 500 anni, alla città e al pubblico.
 

Procuratie Vecchie restaurate a Venezia 2

«Questa piazza è tra le più famose al mondo e non sapevamo cosa ci fosse dietro la facciata. Ora lo sappiamo», ha sottolineato l'architetto David Chipperfield che ha firmato il progetto di recupero dei tre piani, innovativo ma rispettoso del patrimonio architettonico del luogo, facendo convivere storia e modernità.
 
Sarà la casa di The Human Safety Net, l'iniziativa di Generali che punta a liberare il potenziale delle persone che vivono contesti di vulnerabilità; diventerà la sede della Fondazione Venezia capitale della sostenibilità; ci entreranno scuole, università e associazioni, ma anche i visitatori grazie allo spazio espositivo (che nel primo periodo ospita la mostra interattiva in cui ogni persona va alla scoperta del proprio potenziale). «Una nuova Agorà, una nuova piazza nella piazza», dice il presidente del Veneto Luca Zaia.
 

Procuratie Vecchie restaurate a Venezia 3

«Non è solo l'inaugurazione di un luogo, ma di un progetto di città che si rimette in gioco», sottolinea il sindaco Luigi Brugnaro. Perché la nuova vita delle Procuratie Vecchie è il simbolo di una Venezia che non vuole vivere più solo di turismo, è il ritorno delle aziende in centro storico («Lo spopolamento è cominciato proprio quando Generali hanno trasferito la sede in terraferma», precisa il sindaco).
 
Non è un caso che il Ceo Philippe Donnet sottolinei come «con il restauro dei Giardini Reali abbiamo riportato la vita vegetale, con le Procuratie riportiamo quella lavorativa in piazza San Marco, che non c'entra nulla con il turismo». Ma è anche il simbolo, come piace sottolineare al ministro veneziano della Pubblica amministrazione Renato Brunetta, di come «sta cambiando il capitalismo».
 

Procuratie Vecchie restaurate a Venezia 4

«Siamo passati da un capitalismo competitivo necessariamente egoistico, ad un capitalismo solidaristico, inclusivo. Il progetto di The Human Safety Net vuol dire questo». «Ambiente, sociale e governance: sono i pilastri del nostri piano strategico. La riapertura delle Procuratie è la dimostrazione fisica di cosa significhi sostenibilità», precisa il presidente di Generali Gabriele Galateri.
 
Il restauro ha conservato da una parte ma trasformato dall'altra l'edificio voluto dal Doge della Repubblica di Venezia Andrea Gritti a metà del XVI secolo, in una struttura «carbon neutral» a impatto zero grazie a tecnologie innovative. Ma gli interventi hanno guardato a tecniche costruttive antiche, locali e tradizionali, utilizzando l'artigianato per pavimenti, muri e soffitti.
 

Procuratie Vecchie restaurate a Venezia 5

«Un recupero che mostra come può essere piena la collaborazione tra pubblico e privato», è intervenuto il ministro della Cultura Dario Franceschini. «Negli ultimi 500 anni l'edificio è stato cambiato, eroso e compromesso in certa misura. Un restauro non è mai un'opera semplice, siamo riusciti a completare un progetto persuadendo un "cliente commerciale" a badare a un tessuto storico», racconta l'architetto Chipperfield.

Procuratie Vecchie restaurate a Venezia 7Procuratie Vecchie restaurate a Venezia 9Procuratie Vecchie restaurate a Venezia 8PROCURATIE VECCHIE VENEZIA 2Procuratie Vecchie restaurate a Venezia 6

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…