morbillo

NON ESISTE SOLO IL COVID – LA PANDEMIA HA PORTATO A UNA DIMINUZIONE DELL’ATTENZIONE SULLA VACCINAZIONE CONTRO ALTRI VIRUS: È IL CASO DEL MORBILLO CHE HA RICOMINCIATO A CIRCOLARE PESANTEMENTE PORTANDO L’OMS E L’UNICEF A LANCIARE L’ALLARME -  NEI PRIMI DUE MESI DEL 2022 C’È STATO UN AUMENTO DEL 79% DEI CASI RISPETTO ALL’ANNO PRECEDENTE LEGATO AL CROLLO DELLE VACCINAZIONI: 23 MILIONI DI BAMBINI HANNO SALTATO LA DOSE E…

Valentina Arcovio per “il Messaggero”

 

morbillo 4

Da quando è scoppiata la pandemia tutto il resto è svanito. Ma solo nei nostri pensieri.

Perché nella realtà altri virus e batteri hanno continuato a circolare. Come appunto il morbillo che, essendo molto contagioso, si manifesta rapidamente quando i livelli di vaccinazione diminuiscono. E, a causa dell'emergenza Covid-19, moltissimi paesi hanno abbandonato le campagne vaccinali.

 

Ora ne paghiamo lo scotto. Consci della situazione, è da più di un anno che temevamo un'impennata dei contagi. Ed eccola arrivata: l'Unicef e l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) parlano di un aumento dei casi di morbillo del 79 per cento nei primi due mesi del 2022, rispetto allo stesso periodo del 2021. Le organizzazioni hanno lanciato l'allarme su 21 «grandi e dirompenti focolai» in tutto il mondo.

 

morbillo 5

Non solo. Il peggio, forse, dovrebbe ancora arrivare. «Le condizioni sono mature per gravi epidemie di malattie prevenibili con il vaccino», dicono le agenzie. Siamo vicini a quella che Unicef e Oms definiscono una «tempesta perfetta».

 

Le agenzie sono preoccupate che i focolai di morbillo possano anche preannunciare focolai di altre malattie che non si diffondono così rapidamente.

Oltre al suo effetto diretto sul corpo, che può essere letale, il virus del morbillo indebolisce anche il sistema immunitario e rende il bambino più vulnerabile ad altre malattie infettive come la polmonite e la diarrea, anche per mesi dopo il contagio da morbillo tra coloro che sopravvivono.

 

morbillo 2

Secondo l'analisi della direttrice generale dell'Unicef Catherine Russel, il morbillo non è solo una malattia pericolosa e potenzialmente mortale, ma anche «uno dei primi segnali che ci sono lacune nella protezione vaccinale mondiale».

 

I NUMERI

Sottolinea il capo dell'Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus: «La pandemia ha interrotto i servizi di vaccinazione, i sistemi sanitari sono stati sopraffatti e assistiamo ora al risorgere di malattie mortali come il morbillo».

 

I numeri non mentono. Lo scorso gennaio e febbraio sono stati riportati in tutto il mondo quasi 17.338 casi di morbillo, rispetto ai 9.665 registrati nei primi due mesi del 2021. Ma per comprendere questo aumento bisogna pensare che, nel 2020, 23 milioni di bambini hanno saltato le vaccinazioni di base. Si tratta del numero più alto dal 2009 e 3,7 milioni in più rispetto al 2019.

 

morbillo 1

Al primo aprile 2022, ben 57 campagne per le malattie prevenibili con vaccino in 43 paesi che erano state programmate dall'inizio della pandemia, sono state rimandate, con un impatto su 203 milioni di persone, la maggior parte delle quali sono bambini.

Di queste, 19 sono campagne contro il morbillo, che espongono 73 milioni di bambini al rischio contagio. La guerra tra Russia e Ucraina ha complicato ancora di più le cose. In Ucraina, la campagna di recupero del morbillo del 2019 è stata interrotta a causa della pandemia da Covid-19 e successivamente a causa degli attacchi russi.

morbillo 3

 

La maggior parte dei casi di morbillo infatti si verifica in contesti che hanno affrontato difficoltà sociali ed economiche a causa del Covid-19, conflitti o altre crisi, e hanno infrastrutture del sistema sanitario cronicamente deboli e condizioni di insicurezza. I paesi con i maggiori focolai di morbillo dall'anno scorso includono Somalia, Yemen, Nigeria, Afghanistan ed Etiopia. «L'insufficiente copertura vaccinale contro il morbillo è la ragione principale dei focolai, ovunque essi si verifichino», spiegano Unicef e Oms.

 

«Il rischio di grandi epidemie - si legge nella nota congiunta - è aumentato man mano che le comunità hanno allentato le pratiche di distanziamento sociale e altre misure di prevenzione contro il Covid-19 attuate durante la fase più acuta della pandemia. Inoltre, con milioni di persone sfollate a causa di conflitti e crisi, tra cui in Ucraina, Etiopia, Somalia e Afghanistan, le interruzioni dei servizi di vaccinazione di routine e contro il Covid-19, la mancanza di acqua pulita e servizi igienici, e il sovraffollamento, aumentano il rischio di focolai di malattie prevenibili con vaccino».

morbillo

 

Ora non è più tempo di rimandare e procrastinare. «Ora dobbiamo rimettere in carreggiata i programmi essenziali di vaccinazioni e lanciare campagne per recuperare e far sì che tutti abbiano accesso a questi vaccini vitali», sottolinea Ghebreyesus. 

morbillo MORBILLO morbillo morbillo

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…