bollore berlusconi

C'È UN BISCIONE NEL CONGELATORE - IL GOVERNO CHIEDE AL TAR DI CONGELARE LA DECISIONE SU MEDIASET-VIVENDI E DUNQUE DI NON SCONGELARE IL 20% IN MANO A BOLLORÉ, IN OTTEMPERANZA ALLA DECISIONE DELLA CORTE DI GIUSTIZIA UE - DOPO LA SALVA-MEDIASET, UN'ALTRA MOSSA A FAVORE DI BERLUSCONI, CHE CONTA DI CHIUDERE UN ACCORDO TOMBALE CON I FRANCESI E NON VUOLE UNA PRONUNCIA SFAVOREVOLE

 

 

https://www.adginforma.it/

 

In Italia può un’impresa, anche attraverso società controllate o collegate, fare ricavi che superino il 20% del sistema integrato delle comunicazioni (Sic)? E può un’impresa, anche attraverso società controllate o collegate, i cui ricavi nel settore delle telecomunicazioni sono superiori al 40 per cento dei ricavi complessivi di quel settore, conseguire nel Sic ricavi superiori al 10 per cento? La risposta, fino a quest’estate, era certamente no. E questo in forza della Legge Gasparri.

 

berlusconi bollore vivendi mediaset

Poi, a settembre 2020, è arrivata la sentenza della Corte di Giustizia europea che di fatto ha abbattuto i “muri” eretti dalla Gasparri definiti “sproporzionati”. E ora il futuro è tutto da scrivere. I big delle tlc potrebbero fare la voce grossa nel campo dei mass media. E – come hanno fatto subito notare da Mediaset – con le porte girevoli lo stesso è valido anche al contrario. Ma soprattutto nel frattempo – ed è questo l’arduo compito del legislatore – i veri giganti in Italia avanzano dal web…

 

Il governo italiano, dunque, su “invito” di Bruxelles deve legiferare. E inserendo nel “decreto Covid” un emendamento subito ribattezzato “anti-scalata” o – se preferite – “salva Mediaset” ha deciso di prendersi un po’ di tempo consegnando all’Agcom il potere di avviare un’istruttoria – da chiudere entro sei mesi – per verificare eventuali “effetti distorsivi o posizioni lesive del pluralismo” nel settore della comunicazione. Sì perché nel frattempo i francesi di Vivendi – costretti nel 2017 dall’Agcom a parcheggiare in Simon Fiduciaria parte delle azioni Mediaset – si apprestano a tornare nella piena titolarità sia del 23,9% di Tim sia del 28,8% del “Biscione”.

 

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE

E non a caso proprio in queste ore l’Avvocatura dello Stato ha chiesto al Tar – che dovrebbe decidere il 16 dicembre prossimo – di non “scongelare” tutte le azioni dei francesi destinati a questo punto a riprendersi la scena nel BelPaese. In primavera, infatti, si rinnovano i cda sia di Telecom sia di Mediaset. E nel frattempo il management Vivendi ha rifatto capolino in Italia facendosi precedere da due missive: una al governo minacciando un ricorso a Bruxelles sull’emendamento “anti scalata”; e l’altra alla Commissione europea perché mantenga alta l’attenzione su quanto avviene al di sotto della Alpi.

 

Un ruolo, infine, lo giocheranno anche l’Agcom – che il 14 dicembre (come scrive Andrea Biondi su Il Sole 24 Ore) dovrebbe aprire un’istruttoria proprio in forza del recente emendamento del governo – ma anche le sentenze attese a gennaio sulla querelle Vivendi-Mediaset. A Cologno, in particolare, sono convinti che il giudice quantificherà un maxi-risarcimento per il mancato acquisto da parte di Vivendi di Premium Mediaset. Un assegno che – aggiunto alle notevoli perdite subite in Borsa dai francesi in questi anni – potrebbe anche cambiare le velleità nella campagna d’Italia. Insomma, la “partita” entra nel vivo, e se Mediaset e Vivendi vogliono trovare un accordo tombale sul filo di lana dovranno farlo nei prossimi giorni. Prima che la palla passi definitivamente alle Authority e soprattutto ai Tribunali…

BERLUSCONI FINGE DI NON VEDERE CONTE E NON LO SALUTA

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”