arpe-640

ARPE DIEM - I PRINCIPALI AZIONISTI DEL FONDO SATOR PRIVATE EQUITY (ENASARCO, FONDAZIONE MONTEPASCHI, CASSA FORENSE E FONDO PENSIONI UNICREDIT) CONTESTANO LA GESTIONE DEL FONDO DA PARTE DI MATTEO ARPE E LA MANCATA VENDITA DI BANCA PROFILO AL FONDO BANOR CAPITAL, CASH PER 160 MILIONI DI EURO. TEMONO CHE ANDANDO IN LIQUIDAZIONE IL FONDO DI ARPE NEL MARZO 2022 RIMANGANO CON IL CERINO IN MANO

MATTEO ARPE

DAGONOTA

I principali azionisti del Fondo Sator Private Equity contestano la gestione del fondo da parte di Matteo Arpe e la mancata vendita di Banca Profilo al Fondo Banor Capital. IL 24 aprile i principali azionisti: Enasarco, Fondazione Montepaschi, Cassa Forense e Fondo pensioni Unicredit hanno mandato una lettera agli uomini di Arpe in cui muovono pesanti rilievi.

 

Tre giorni fa è avvenuto un altro incontro dove hanno preso decisa posizione contro la mancata vendita di Banca Profilo a Banor cash per 160 milioni di euro. Temono che andando in liquidazione il fondo di Arpe nel marzo 2022 rimangano con il cerino in mano.

ENASARCO

 

TROPPO TEMPO PER CEDERE PROFILO: QUOTISTI CONTRO ARPE

Andrea Giacobino per “MF”

 

C'è anche il possibile conflitto d'interessi di Matteo Arpe nella lettera inviata pochi giorni fa da quattro grandi quotisti di Sator Private Equity Fund alla Sator di Arpe e alla controllata Sator Capital Ltd. La lettera è firmata da Carlo Rossi (presidente di Fondazione Mps), Antonio Marzolla (presidente di Fondazione Enasarco), Luciano Nunzio (presidente di Cassa Forense) e da due director di Effepilux, fondo pensione di Unicredit.

monte dei paschi di siena

 

La lettera si concentra sulla mancata dismissione di Banca Profilo a opera del fondo e sul rifiuto dell'offerta da 160 milioni recapitata qualche mese fa da Banor Capital, ma suona anche come una critica all'intera gestione del comparto, che andrà a scadenza nel 2022. «Manifestiamo nuovamente forte insoddisfazione per il processo di dimissione degli investimenti in portafoglio, considerato che il fondo nel suo secondo anno di proroga risulta possedere ancora 8 delle 12 originali partecipate», scrivono i quotisti.

 

SATOR

«Per quel che riguarda il principale processo di exit del fondo abbiamo constatato diffidenza nei confronti dell'offerta di Banor Capital in quanto secondo il management non coglierebbe a pieno le potenzialità della banca così come espresse dai dati gestionali 2020». Gli scriventi aggiungono che «nella nostra qualità di investitori non possiamo non cogliere alcune criticità ed esprimere timori».

 

Banca Profilo

Primo tra tutti, «che il tempo a disposizione del fondo sta velocemente esaurendosi e ciò mette il management in una posizione di estrema debolezza in fase negoziale, rischiando di compromettere qualsiasi teorico metodo valutativo, seppur ragionevole in apparenza», per cui «non vorremmo che, in un contesto di forzati tentativi di vendita mediante ricerca di nuovi acquirenti in tempi ancor più ristretti, il fondo fosse poi costretto ad accettare un'offerta inferiore a quella che oggi è sul piatto.

 

Matteo Arpe

Vi invitiamo altresì», concludono i quotisti, «a valutare se possano sussistere rischi di conflitti d'interesse per gli investitori in relazione alla posizione di Matteo Arpe, che attualmente risulta essere principale azionista, presidente e ad di Sator, che ci risulta essere a sua volta quotista per circa il 18% del fondo Sator Private Equity e gestore del fondo stesso tramite Sator Capital Ltd. Se così fosse, chiediamo fin d'ora quali siano i presidi che possono assicurare la corretta gestione di detti potenziali conflitti d'interesse e quindi la tutela dei quotisti».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…