giuseppe castagna andrea orcel

BPM, BUM BUM - IL TITOLO DELL’ISTITUTO GUIDATO DA CASTAGNA VOLA A PIAZZA AFFARI: DOPO LA SOSPENSIONE, È ARRIVATO A GUADAGNARE IL 9%, DOPO LE NUOVE SPECULAZIONI SECONDO CUI UNICREDIT POTREBBE LANCIARE UN’OFFERTA - ORCEL HA CHIUSO (MA NON DEL TUTTO), E L’AD DI BPM GODE: SE IL RALLY CONTINUA, IL PREZZO CONTINUERÀ A LIEVITARE

Andrea Orcel giuseppe castagna

1 - BANCO BPM: RALLY IN BORSA (+9%) CON VOCI OPA UNICREDIT

 (ANSA) - In rally Banco Bpm (+9,1% a 3,53 euro) in Borsa a Milano, con le indiscrezioni di stampa su un'Opa da parte di Unicredit (-0,9%). Il titolo, che in apertura aveva faticato a entrare agli scambi, ha aumentato con l'andare della seduta i guadagni.

 

2 - BORSA MILANO DEBOLE, BANCO BPM VOLA SU SPECULAZIONI M&A, RIMBALZA SAIPEM

Claudia Cristoferi per Reuters

 

Andrea Orcel

Piazza Affari prosegue la seduta in marcato ribasso, in sintonia con le altre borse europee, sul timore di una risposta più veloce e aggressiva del previsto da parte della Fed all'ulteriore surriscaldamento dell'inflazione Usa, salita a gennaio su massimi da 40 anni.

 

A innervosire il mercato si aggiunge poi l'inasprimento delle tensioni tra Occidente e Russia sull'Ucraina.

 

I futures sugli indici Usa preannunciano un avvio negativo anche per Wall Street.

giuseppe castagna 1

 

Mentre lo spread Btp/Bund si allarga intorno a 165 punti, verso le 12,25 il FTSE Mib perde l'1,3%.

 

Tra i titoli in evidenza:

 

E' Banco Bpm la storia del giorno sulla piazza milanese. Dopo una lunga sospensione, il titolo ha aperto da poco con un rialzo di circa 7% tra banche per lo più negative. Il titolo è acceso da nuove speculazioni secondo le quali UniCredit(-1,2%) potrebbe essere pronta a lanciare un'offerta sull'istituto, anche se lo stesso giornale che ha lanciato la notizia ha poi fatto in parte marcia indietro. In risposta alle indiscrezioni un portavoce di UniCredit ha precisato che la banca continua a valutare tutte le opzioni strategiche disponibili, nell'ambito della propria attività e in coerenza con il piano strategico 2022-2024, e che non è stato convocato alcun Cda straordinario.

andrea orcel di unicredit

 

Il balzo del Banco contagia la partecipata Anima(+4,5%), che potrebbe beneficiare di una eventuale offerta sul gruppo.

 

Tra le altre banche, giù Intesa Sanpaolo(-2,2%), Bper(-1,2%). Banca Profilo in controtendenza sale di 4,5% dopo la diffusione dei conti.

 

Banca Intermobiliare sale di oltre 30%, avvicinandosi al prezzo dell'Opa lanciata dall'azionista Trinity Investments sul 12,51% del capitale che ancora non possiede.

 

giuseppe castagna

Realizzi su Banca Mediolanum(-3,8%), che ha diffuso ieri una trimestrale sopra le attese, secondo Equita che conferma il giudizio "buy".

 

Dopo i conti resiste all'ondata di vendite anche UNIPOLSAI, con gli analisti che parlano di risultati in linea con le aspettative ma di sorpresa positiva sul dividendo.

 

Rimblza Saipem di 1% dopo che ieri ha toccato un nuovo minimo alla fine di una lunga discesa iniziata il 31 gennaio con il lancio di un inatteso profit warning.

 

Giù tutte le utility come Italgas e Terna.

 

 

Articoli correlati

UNICREDIT PRONTA ALL\'OPA SU BANCO BPM? L\'INDISCREZIONE DEL \'MESSAGGERO\' E IL SILENZIO DI UNICREDIT

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

3 - UNICREDIT NON COGLIERÀ IN CASTAGNA BANCO BPM

Fernando Soto per www.startmag.it

 

giuseppe castagna

Che cosa succederà fra Unicredit e Banco Bpm? A Piazza Affari tiene banco venerdì 11 febbraio il rumor secondo cui Unicredit (-1,7%) ha nel mirino Banco Bpm.

 

L’istituto guidato da Andrea Orcel si è limitato a commentare che continua a valutare tutte le scelte strategiche che convocata per adesso e non straordinaria cda.

 

Il mercato, però, pare credere all’operazione al punto che le azioni di Banco Bpm non hanno fatto prezzo per tutta la mattina, salendo fino al 6,5%.

 

Peraltro i rumors sull’eventuale mossa di Unicredit coinvolgono anche Anima (+4,8%), società di cui il Banco Bpm detiene una quota attorno al 20%.

 

Ma come sono nati i rumors in Borsa su Unicredit e Banco Bpm? Ecco tutti i dettagli.

 

CHE COSA HA SCRITTO IL MESSAGGERO SU UNICREDIT-BPM

MASSIMO TONONI GIUSEPPE CASTAGNA

Secondo il quotidiano Il Messaggero dietro il balzo dell’8% di Bpm in Borsa, mercoledì scorso, non ci sarebbero solo i buoni numeri del bilancio ma anche il fatto che, fallita l’acquisizione di Mps, “l’istituto di Orcel sia tornato in manovra” su Piazza Meda, l’istituto guidato da Giuseppe Castagna. Al punto che “ai piani alti della finanza” ma anche “in ambienti del governo” c’è chi “non esclude che a cavallo del week end Unicredit possa farsi avanti con una proposta” e “c’è chi parla addirittura di Opa”.

 

LA NOTA DI UNICREDIT SU BANCO BPM E NON SOLO

E cosa ha detto Unicredit sulle voci? “Nell’ambito della propria attività e in coerenza con il Piano Strategico 2022-2024, UniCredit continua a valutare tutte le opzioni strategiche disponibili e non manchera’ di tenere informato il mercato di qualsiasi sviluppo concreto”.  Così un portavoce dell’istituto di Piazza Gae Aulenti: “Precisiamo altresì – hanno aggiunto da UniCredit – che non è stata convocata alcuna riunione straordinaria del consiglio di amministrazione”.

 

GLI SCENARI SU UNICREDIT-BPM

unicredit

Sarà dunque davvero Banco Bpm il target di Unicredit? Una risposta non c’è ancora, secondo Mf/Milano Finanza: “L’operazione avrebbe però solidi razionali in quanto rafforzerebbe la presenza di Unicredit in una regione nevralgica come la Lombardia. Non solo. A qualche grande socio del Banco la mossa non dispiacerebbe, a partire dalle fondazioni (con cui il presidente Massimo Tononi intrattiene eccellenti rapporti) e da fondi di investimento come quello guidato da Davide Leone. Vero è, però, che, grazie al lavoro di pulizia e di rilancio fatto sinora dal ceo, Giuseppe Castagna, il Banco (assistito da Lazard e Citi sul lato delle operazioni straordinarie) potrebbe rivelarsi una preda piuttosto costosa per Unicredit. Conti alla mano qualche analista scommette su un premio superiore al 27% offerto da Intesa Sanpaolo per Ubi e compreso tra il 40 e il 50%”.

 

IL GIUDIZIO DEGLI ANALISTI

Andrea Orcel

Sta di fatto che JP Morgan ricorda che Unicredit ha “4-6 miliardi di capitale in eccesso nel business plan e non ha mai escluso l’M&A”. E oggi Equita Sim scrive che l’ipotesi di aggregazione “avrebbe un forte razionale industriale in quanto rafforzerebbe in modo significativo il posizionamento competitivo del gruppo in Italia in termini assoluti”. La banca milanese passerebbe da una quota di mercato dell’11% al 18%, specialmente al Nord (qui la quota raddoppierebbe dal 10% al 20%), riducendo il differenziale rispetto a Intesa Sanpaolo. In base ai calcoli della Sim milanese, il gruppo che si verrebbe a creare avrebbe un Cet 1 attorno al 13% e un cuscinetto di capitale rispetto ai livelli minimi richiesti della Bce (lo Srep) circa 400 punti base (è il 4%).

 

IL REPORT DI MEDIOBANCA SU UNICREDIT-BANCO BPM

Gli analisti di Piazzetta Cuccia ricordano che le azioni della banca milanese hanno recuperato il 40% dal fallimento delle negoziazioni per rilevare un perimetro di Mps, mentre nello stesso arco temporale Banco Bpm è cresciuta del 20%, dal momento che “la strategia standalone di Unicredit, fondata su una solidità patrimoniale e una remunerazione degli azionisti via buyback e cedola, è stata ben accolta dal mercato”, scrivono gli analisti di Mediobanca Securities.

 

Gli analisti ritengono che il titolo potrà essere soggetto a un re-rating grazie ai conti e ricordano che il ceo Orcel è sempre stato chiaro nella sua comunicazione: i 16 miliardi di euro di ritorno del capitale appartengono alla strategia della banca e un’eventuale operazione di M&A deve essere compatibile con questo punto di riferimento. Ovvero: prima remunerare i soci, poi fare operazioni straordinarie. Mediobanca si aspetta che parta il piano di acquisto da 3,75 miliardi di euro.

giuseppe castagna banco bpmGIUSEPPE CASTAGNAGIUSEPPE CASTAGNAANDREA ORCELandrea orcelAndrea Orcel giuseppe castagnaGiusepe Castagna

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”