capitalismo azienda coronavirus crisi economica

CHE SIA UNA BUONA OCCASIONE PER RIPENSARE IL “SISTEMA”? - L’EPIDEMIA INFETTA I GRANDI MARCHI: DAI CAFFÈ DI STARBUCKS, AGLI ALBERGHI DI HYATT, DAI TELEFONINI DI APPLE ALLE BORSE DI LOUIS VUITTON, IL CAPITALISMO GLOBALE È SULL'ORLO DI UNA CRISI PROFONDA - GUERRERA: “GLI INVESTITORI HANNO PAURA E HO AVVERTITO PAROLE COME “PANICO”; “VENDERE TUTTO”; “CORRERE AI RIPARI”. E’ IL TEST PIÙ SEVERO PER QUELL'ECONOMIA GLOBALIZZATA CHE ABBIAMO DATO PER SCONTATA SIN DAGLI ANNI '90”

Francesco Guerrera* per “la Stampa”

*Direttore di Barron' s Group in Europa.

 

starbucks

Il coronavirus sta infettando i grandi marchi. Dai caffè di Starbucks, agli alberghi di Hyatt, dai telefonini di Apple alle borse di Louis Vuitton, il capitalismo globale è sull' orlo di una crisi inaspettata, profonda e di lunga durata. La colpa è del COVID-19 ma il virus è solo il sintomo di un serio malessere per «l' era della globalizzazione», il periodo di espansione economica, integrazione commerciale e innovazione tecnologica che ha caratterizzato gli ultimi trent' anni della nostra storia. Come il coronavirus, che è «nato» in un mercato di animali di Wuhan, il morbo anti-globalizzazione è partito dalla Cina ma si è diffuso rapidamente nel resto del mondo.

 

tim cook in cina

Starbucks, la multinazionale americana che ha convinto i cinesi a dimenticare millenni di tradizione ed abbandonare il tè, ha lanciato l' allarme questa settimana: le vendite nei suoi bar in Cina crolleranno della metà nel secondo trimestre - una mazzata di circa 400 milioni di dollari. Hyatt ci ha messo del suo, confessando agli investitori che ha perso il 90% delle prenotazioni in Cina a Febbraio e gli utili ne risentiranno. E anche la Nike e la Adidas hanno aggiunto i propri nomi alla lunga lista delle società colpite dal virus.

Le grandi firme del lusso stanno soffrendo ancora di più.

cina hyatt

 

Per anni, lo sviluppo vertiginoso della Cina ha creato milioni e milioni di nuovi consumatori con il gusto, i soldi e la voglia di ammantarsi di sfarzo made in Europe. Nel 2018, questa nuova orda di spendaccioni ha sborsato 100 miliardi di euro per comprare beni di lusso, più di un terzo del totale. Occhio, dunque a società quali Lvmh - proprietaria dei marchi Louis Vuitton, Hennessy e Moet & Chandon - Tiffany e Capri, la holding di Michael Kors, Versace Jimmy Choo. Senza gli yuan (e dollari) delle signore e signori di Shangai e Pechino, sarà dura, anzi durissima.

 

negozio louis vuitton

Le azioni di queste società, e moltissime altre, sono in caduta libera perché gli investitori hanno paura, non tanto del presente, ma di un futuro che si preannuncia cupo, incerto e pericoloso. Quando ho parlato con operatori di mercato questa settimana, ho avvertito paure e parole («panico»; «capitolazione»; «vendere tutto»; «correre ai ripari») che non avevo sentito dai tempi della crisi finanziaria del 2008-2009. Non è un caso che negli Usa già si parli di aiuti di stato, proprio come 12 anni fa.

 

TIFFANY 5TH AVENUE NEW YORK 1

Ci vuole, ovviamente, una visione più ampia. Di fronte ad un virus che ha contagiato più di 100 mila persone, con una lista delle vittime che è sopra quota 3400 e non sembra fermarsi, non importa se Tiffany vende meno diamanti dell' anno scorso. Ma il COVID-19 ha la capacità di sconvolgere la vita a miliardi di persone e di portare a cambiamenti strutturali nell' edificio del capitalismo mondiale.

 

Quando Apple, la società più amata dai consumatori, avverte che il virus potrebbe causare una carenza di iPhone, bisogna pensare alle conseguenze sui bilanci societari ma anche su come la gente comune comunica ogni minuto. Il mercato di Wuhan ha prodotto non solo un' emergenza sanitaria gravissima ma anche il test più severo per quell' economia globalizzata, inteconnessa e tecnologicamente avanzata che abbiamo dato per scontata sin dagli anni '90.

 

Sappiamo già, purtroppo, che questo virus uccide le persone ma sarà letale per una globalizzazione già assediata da politici populisti, sperequazioni sociali e disastri ambientali? Ci vuole coraggio per predire la fine di un movimento economico e culturale che ha le sue origini nella Via della Seta di 2000 anni fa. Ma le risposte di governi, imprenditori, investitori - e noi comuni mortali con l' iPhone - nei prossimi mesi saranno fondamentali nel determinare il futuro di un pianeta che, tutto d' un tratto, si sente molto, molto fragile.

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA