autostrade aspi

CHI SFRECCIA SU AUTOSTRADE? - IL FONDO AUSTRALIANO “MACQUARIE” SI FA AVANTI PER ENTRARE NEL CAPITALE DI ASPI MA NON E’ UNA BUONA NOTIZIA: IL FONDO HA MODI AGGRESSIVI, TIPICI DI UNO STRUMENTO A LEVA CHE IN GENERE SI INDEBITA, ENTRA NEL CAPITALE DI UNA SOCIETÀ E POI PRETENDE DI RIENTRARE DALL'INVESTIMENTO ATTRAVERSO MASSICCE EROGAZIONI DI DIVIDENDI - UNA MODALITÀ OPERATIVA CHE HA GIÀ GENERATO PIÙ DI UNA VICENDA GIUDIZIARIA…

O. D. P. per “il Messaggero”

 

FONDO MACQUARIE

La partita su Autostrade, che mercoledì 3 potrebbe tornare sul tavolo di Palazzo Chigi, rilancia nomi della finanza internazionale che potrebbero presto avere ruoli da protagonisti. Come per esempio quello del fondo australiano Macquarie che, dopo aver espresso interesse per il dossier alcuni mesi fa, ora ha chiesto e ottenuto di essere ammesso alla dataroom sui dati finanziari della concessionaria autostradale, aperta proprio per sondare la possibilità di coinvolgere eventuali nuovi soci di minoranza.

 

La notizia non è di buon auspicio per il sistema Aspi, perché aprire il capitale al fondo australiano potrebbe rivelarsi assai cagionevole per la salute di Aspi. Per dirla in breve, la reputazione di Macquaire non è certo ciò di cui avrebbe bisogno la società controllata da Atlantia, in cerca di stabilità e di lunga visione.

AUTOSTRADE

 

Non è un mistero che il fondo abbia modi aggressivi, tipici di uno strumento a leva che in genere si indebita, entra nel capitale della società target e poi pretende di rientrare dall'investimento attraverso massicce erogazioni di dividendi. Insomma, un approccio di breve termine, teso solo alla migliore remunerazione del capitale, che non è esattamente in sintonia con la strategia di investimenti e manutenzioni di medio-lungo periodo necessaria alle autostrade italiane.

 

Una modalità operativa, quella di Macquaire, che ha già generato più di una vicenda giudiziaria. Basti ricordare la più recente, riportata dal quotidiano spagnolo Expansion: circa 10 giorni fa la CNMV (la Consob spagnola) ha presentato un esposto al governo iberico per l'eccessivo indebitamento che Macquarie e Cvc Capital starebbero caricando su CLH (la Snam spagnola che gestisce gli oleodotti da e verso il Paese) accennando anche a pratiche poco chiare rispetto alla distribuzione dei dividendi.

 

AUTOSTRADE PER L ITALIA

A ciò si aggiunga il fatto che a settembre 2019 ha avuto inizio a Bonn il processo che vede Macquarie Bank coinvolta insieme ad altre banche in una frode fiscale per 55 miliardi in diversi Paesi Ue (Italia compresa, per un danno erariale valutato oltre 4 miliardi). L'inchiesta tedesca si basa sulla compravendita di azioni nella fase immediatamente precedente allo stacco cedole e sul rimborso al fisco della tassa sui capital gain.

 

Un meccanismo che prende il nome di cum-ex e che si basa sulla restituzione dell'imposta sui capital gain che vengono applicati ai dividendi, anche se queste imposte non sono mai state pagate. La compravendita di azioni sarebbe avvenuta celando l'identità dell'effettivo proprietario, consentendo alle parti coinvolte di chiedere un doppio rimborso dell'imposta.

AUTOSTRADE PER L ITALIA

 

Va detto che Macquaire ha cumulato un track record non proprio positivo anche nel settore autostradale: fece scalpore il fallimento nel 2014 della Indiana Toll Road, acquistata dal fondo nel 2006 per 3,8 miliardi di dollari dallo Stato dell'Indiana (Macquarie aveva impegnato solo un decimo di denari propri, il resto erano prestiti bancari). Dopo otto anni, l'Indiana Toll Road aveva accumulato 5,8 miliardi di debito e fu lasciata fallire. Un esempio non certo beneaugurante per un matrimonio che si vorrebbe risolutivo di una situazione che tiene in ansia il Paese da quasi due anni.

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?