carige luigi di maio giuseppe conte salvini

CHI SI BEVE QUESTO CARIGE? - ADESSO SPUNTANO TRE FONDI STRANIERI, MENTRE BLACKROCK FA CAPIRE DI ESSERSI SFILATA PER GLI ASPETTI SOCIALI E POLITICI: IL RUOLO DEL GOVERNO E LE TRATTATIVE SINDACALI. TROPPE ROGNE? I MALIGNI DICONO: CHI GLIELO FA FARE DI PRENDERSELA ADESSO PER 400 MILIONI QUANDO PUÒ ASPETTARE L’INTERVENTO STATALE E PORTARSELA VIA GRATIS?

 

Luca Ubaldeschi per ‘La Stampa

 

 

C' è un passaggio sul quale vale la pena soffermarsi, nella lettera che i commissari di Banca Carige hanno scritto ieri ai dipendenti per tranquillizzarli dopo la decisione di Blackrock di rinunciare alle annunciate nozze con l' istituto di credito ligure.

CARIGE

«Siamo al lavoro, e non siamo da soli», scrivono Pietro Modiano, Fabio Innocenzi e Raffaele Lener quando ribadiscono l' impegno a «esplorare tutte le possibilità di dare vita comunque a una soluzione privata, di mercato, all' altezza del potenziale della nostra banca».

 

Quella sottolineatura - «non siamo da soli» - vuol dire molte cose. Significa che la lettera, e di conseguenza l' azione, dei commissari è condivisa dagli altri attori coinvolti nella missione di trovare un nuovo assetto per la banca, cioè il governo, il Fondo interbancario, la Bce. Ma soprattutto significa che esistono alternative alla ricapitalizzazione pubblica e che a differenza di quanto si è detto nelle ultime settimane, Blackrock non è l' unica opzione.

 

Si parla di tre soggetti, altri tre fondi stranieri che sarebbero in regime di due diligence con la banca. Con questi interlocutori ci sarebbe già stata una condivisione dei numeri del piano di ristrutturazione preparato dai commissari: lo sviluppo della trattativa con Blackrock aveva in qualche modo sterilizzato queste possibili alternative, ma la rinuncia del fondo americano offre ai commissari la chance di rimetterle in gioco.

C' è dell' altro.

 

vittorio malacalza

La riapertura della partita induce i più ottimisti a considerare un ulteriore scenario prima dell' intervento dello Stato, cioè la speranza di riaccendere l' interesse alle nozze di qualche gruppo bancario italiano. Una strada impervia, viene da pensare, visto che nel tempo a uno a uno si sono sfilati. Ma è vero che rispetto ad allora le condizioni sono cambiate: il Fondo interbancario ha ufficializzato l' impegno a garantire la sua parte di aumento di capitale, è confermata l' offerta da parte della società Sga di rilevare i crediti deteriorati e negli ultimi mesi si è assistito a una ripresa dei depositi bancari.

 

«Eravamo tornati a un regime di attività del tutto normale», confida un manager di prima fila di Carige. E pur se mai come in fasi così delicate la prudenza è d' oro, c' è chi azzarda un numero - 60 - come percentuale di possibilità di arrivare comunque al matrimonio con un soggetto privato, tenendo come piano B la soluzione pubblica capace in ogni caso di garantire correntisti e investitori.

 

Certo, per i commissari la botta è stata forte, è innegabile, però anche sulla base di questi ragionamenti ora si dicono «stupiti, ma niente affatto rassegnati». Stupiti perché la trattativa con Blackrock era davvero davanti allo striscione d' arrivo. A quanto risulta il fondo e i commissari avevano trovato l' intesa sui numeri da presentare alla Bce: anche sul delicato tema degli esuberi, con 1200 uscite confermate e la secca smentita che potessero invece essere 2000 e più.

 

Per capire allora che cosa ha convinto gli americani a chiamare Genova per annunciare la rinuncia all' affare, è utile affiancare ai ragionamenti finanziari quelli più strategici.

PIETRO MODIANO

Come dire: sulle cifre eravamo d' accordo, quando il fondo è passato a valutare gli aspetti sociali e politici (il ruolo del governo, le trattative sindacali) sono arrivati i problemi. I tecnici lo chiamano rischio reputazionale, i più caustici «rischio Italia». Troppe possibili rogne d' immagine a fronte di un business non cruciale per la società.

 

Ma è possibile che il più grande fondo d' investimento al mondo si fermi per questioni che paiono tutto sommato gestibili? Che non ci siano altre ragioni? I commissari negano che Blackrock abbia scoperto qualcosa che non è piaciuto, ma non vogliono commentare. Gira un aggettivo - «opaco» - per definire il comportamento degli americani, visto che l' accordo pareva ormai fatto: sui numeri del piano così come con il Fondo interbancario e la Sga.

 

blackrock 4

A Modiano, Innocenzi e Lener, oltre all' arrabbiatura, resta però una convinzione: che Carige rappresenti oggi un ottimo affare, per i costi bassi ai quali può essere acquistata e con i quali può essere sviluppata, «una vera opportunità a guardare lo scenario europeo». Sono questi i punti sui quali lavoreranno nei prossimi giorni per cercare un altro partner e presentarsi al giudizio della Bce.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"