bancari banche dipendenti licenziati esuberi

CHI TI PAGA? NON LE BANCHE! - ALCUNI ISTITUTI NON CACCIANO I SOLDI DEI FINANZIAMENTI GARANTITI DALLO STATO. GUALTIERI PARLA DI ''MALFUNZIONAMENTI'', MENTRE L'ABI SI SFILA E DICE ''NON ABBIAMO POTERI DI CONTROLLO''. DALLA POPOLARE DI BARI AGLI ISTITUTI STRANIERI, ECCO CHI RITARDA MOLTO NELL'EROGAZIONE - IL RACCONTO DI UNA MEDIA IMPRESA: ''ABBIAMO CHIESTO 2 MILIONI, CI DARANNO LA METÀ E PER ORA NON È ARRIVATO NULLA. MA IL NOSTRO LAVORO È PARALIZZATO''

 

 

1 - "BANCHE LENTE SUI PRESTITI ALLE IMPRESE" DA BARI AGLI ISTITUTI ESTERI, ECCO I RITARDATARI

Gianluca Paolucci per “la Stampa

 

Alcune banche sono state «più rapide» mentre altre «hanno avuto malfunzionamenti» anche «colpevoli», che vanno risolti. Il ministro dell' Economia, Roberto Gualtieri, replica così ai dati sulle erogazioni alle imprese di prestiti garantiti dallo Stato per far fronte alla crisi, pubblicati ieri da La Stampa.

banca popolare di bari 5

 

I dati completi del questionario elaborato dalla Commissione mostrano in effetti forti differenze tra i vari istituti. A fronte di una media del sistema intorno al 50%, alla Popolare di Bari, banca in amministrazione controllata, sono arrivate 10.305 richieste di liquidità fino a 25 mila euro. Di queste, quelle accolte sono meno di un quinto (1926), mentre mancano i dati su quanto effettivamente erogato. Al Credito Emiliano, una delle banche italiane più solide, sono arrivate 11.224 domande in totale.

 

Ma su 9839 domande per liquidità fino a 25 mila euro ne sono state accolte 960, mentre delle 1385 richieste di prestiti garantiti dal Fondo di garanzia per le Pmi non risulta accolta nessuna e mancano i dati sulle somme effettivamente erogate.

Il questionario è stato inviato a 148 istituti operanti in Italia il 10 marzo scorso e il dato dovrebbe essere aggiornato al 20 maggio o, in qualche caso, ai giorni immediatamente precedenti.

 

Credem

Credem ad esempio precisa che «i dati riportati nel questionario erano aggiornati all' 8 maggio. Alla data del 29 maggio le domande di finanziamento per importi inferiori a 25 mila euro erano 16.078 per un controvalore di 323 milioni di euro. Al 1 giugno le richieste erogate o in erogazione erano 11.706 per un controvalore di circa 241 milioni di euro, pari ad oltre il 72% delle richieste pervenute alla banca», fanno sapere dall' istituto. Dato che si attesta al 55 per cento per i prestiti oltre 25 mila euro.

 

Tra gli istituti virtuosi c' è la Cassa di Ravenna, presieduta dal presidente dell' Abi Antonio Patuelli. Le 1702 domande ricevute risultano tutte accolte, sia per la parte fino a 25 euro (1685) che per quelle fino a 800 mila euro con il Fondo di garanzia.

 

Anche l' Abi replica ai dati di ieri, precisando che «l' Associazione non ha per legge nessuna funzione di direzione, gestione o controllo, non ha flussi di dati specifici e non può entrare mai nelle singole vicende delle banche. I numeri riportati sono comunque superati, riferiti al 20 maggio. Il più recente comunicato (3 giugno) della task force, costituita presso il Ministero dell' economia, evidenzia una stima della Banca d' Italia secondo cui sono giunte agli intermediari oltre 720.000 domande per un importo di finanziamenti di quasi 44 miliardi. I prestiti erogati sono aumentati in modo ancora più rapido.

GUALTIERI PATUELLI PROFUMO VISCO

 

In particolare, al 22 maggio è stata erogata circa metà delle domande per prestiti fino a 25 mila euro, interamente garantiti dal Fondo». Che poi è lo stesso dato (50%) e soglia temporale (22 maggio anziché 20) dei dati riportati nell' articolo.

Anche Unicredit fa sapere di aver modificato le procedure per anticipare l' erogazione prima che arrivi il via libera alla garanzia e di aver erogato, per quanto riguarda i prestiti fino a 25 mila euro, circa un miliardo in totale.

 

Tra le banche straniere operanti in Italia, Credit Agricole ha accolto 13 mila domande su 28 mila (mancano i dati sull' erogato), mentre Bnl - Bnp Paribas sulle 14.728 richieste di liquidità fino a 25 mila euro ne ha evase 5415, delle quali però solo la metà sono state effettivamente erogate (2525).

 

roberto gualtieri luigi di maio

Gualtieri manifesta comunque un «cauto ottimismo», dopo le «difficoltà iniziali» sulle misure per la liquidità varate dal governo e operative da circa un mese e mezzo. Toni diversi per la moratoria sui prestiti bancari, che fin da adesso per Gualtieri può essere definita «un successo», avendo raggiunto quota 260 miliardi di euro. Secondo il ministro «per la fine dell' anno avremmo usato gran parte delle garanzie pubbliche».

 

 

2 - "ASPETTIAMO DA DUE MESI AVREMO LA METÀ DEI SOLDI"

Claudia Luise per “la Stampa”

 

«Abbiamo iniziato a mandare le prime email per chiedere informazioni sulla possibilità di accedere al credito garantito a metà marzo. Sono passati oltre due mesi e ancora non abbiamo ottenuto nulla». Andrea Alessio è il Cfo di Maglificio Po, azienda storica torinese con 80 dipendenti che si occupa di tessile. Nelle ultime settimane si è riconvertita nella produzione di mascherine con il marchio Oscalito per provare a ridurre le perdite.

 

antonio patuelli 2

La trafila per ottenere il credito da 2 milioni di cui ha bisogno il Maglificio è partita a metà marzo con un primo scambio informativo tra Alessio e le banche a cui si appoggia in attesa del decreto Liquidità. Le indicazioni effettive su come procedere sono però state chiarite solo ad aprile. E ieri, quando ormai sono passati sessanta giorni, è arrivata la risposta positiva che apre alla possibilità di vedere erogato il finanziamento. Ma la somma che dovrebbe arrivare è la metà: 1 milione di euro.

 

«L' indicazione del Governo di concedere fino al 25% del fatturato non è stata per nulla rispettata. Abbiamo avuto tante risposte negative, ogni banca ci propone tassi diversi e la cifra che ritiene opportuna, che è sempre decisamente bassa. Spero di riuscire a trovare chi ci finanzi anche l' altro milione di cui abbiamo bisogno», commenta Alessio.

 

ibnp paribasmages

«Il milione che abbiamo ottenuto è all' 1,6% con lo 0,5% di spese di istruttoria e una penalità in caso di reso anticipato. Purtroppo - sottolinea il manager - hanno chiuso tutti i negozi nel mondo, non ci ha pagato più nessuno e ora molti non vogliono le consegne. Intanto stavamo preparando la stagione invernale e abbiamo già comprato il materiale ma siamo a -1,5 milioni di ordini rispetto all' anno scorso».

 

Tra le risposte ricevute, anche quella di una banca che voleva concedere all' azienda solo 150 mila euro di finanziamento al 2,5% di tasso di interesse più istruttoria all' 1% e che alla richiesta di spiegazioni ha sottolineato come «non ci siano dei meccanismi di calcolo per cifre superiori ai 25 mila euro». In poche parole, ognuno fa come vuole e se alle aziende non sta bene non ci sono molte alternative.

 

«Fa rabbia sapere che non è così negli altri Paesi. Abbiamo dei clienti in Francia a cui avevamo dilazionato i pagamenti e che, invece, ci stanno chiedendo di saldare il conto prima perché sono arrivati i soldi promessi dal governo. I negozi hanno ricevuto 5 mila euro a fondo perduto mentre erano ancora chiusi e lo Stato garantisce per le aziende che pagano subito i fornitori. Gli italiani, invece, ci stanno chiedendo il contrario perché le ditte piccole non hanno ancora nemmeno ricevuto i 25mila euro».

CREDIT AGRICOLE

 

 Non avere liquidità penalizza anche per tutte le opportunità imprenditoriali che potrebbero arrivare ma che non si è in grado di cogliere. «Proprio per evitarlo ho chiesto soldi a tutti gli istituti di credito, ho sondato tutte le possibilità e ora confido- conclude Alessio - di riuscire a racimolare anche l' altra parte di fondi che ancora manca».

Ultimi Dagoreport

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...

malago meloni abodi fazzolari carraro

DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI FUOCO” DEL SABATO FASCISTA, È STATO LAMPANTE NELLA VICENDA DEL CONI - QUANDO, ALLA VIGILIA DELL’ELEZIONE DEL SUO CANDIDATO LUCIANO BUONFIGLIO ALLA PRESIDENZA DEL CONI, QUEL DEMOCRISTIANO IN MODALITÀ GIANNI LETTA DI GIOVANNINO MALAGÒ SI È FATTO INTERVISTARE DA “LA STAMPA” ANNUNCIANDO DI ESSERE UN “PATRIOTA” CHE “FA IL TIFO PER IL GOVERNO MELONI”, HA INVIATO AI MUSCOLARI CAMERATI DISDEGNOSI DELLE REGOLE DELLA POLITICA (DIALOGO, TRATTATIVA, COMPROMESSO) IL SEGUENTE MESSAGGIO: ORMAI È TARDI PER FAZZOLARI DI INCAZZARSI CON ABODI; DA TEMPO VI HO DETTO CHE AVETE SBAGLIATO CAVALLO QUANDO AVEVATE A DISPOSIZIONE UNO CHE È “PATRIOTA” E “TIFA MELONI”, CHE HA ALLE SPALLE IL SANTO PATRONO DEGLI INTRIGHI E COMBINE, ALIAS GIANNI LETTA, E DOPO DODICI ANNI ALLA GUIDA DEL CONI CONOSCE LA ROMANELLA POLITICA COME LA SUA FERRARI…(SALUTAME 'A SORETA!)

giorgia meloni matteo salvini difesa riarmo europeo

DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO PER IL PIÙ TRUMPUTINIANO DEL BELPAESE - I DELIRI DEL “BIMBOMINKIA” (COPYRIGHT FAZZOLARI) SU UE, NATO, UCRAINA SONO UN OSTACOLO PER IL RIPOSIZIONAMENTO DELLA DUCETTA VERSO L'EURO-CENTRISMO VON DER LEYEN-MERZ, DESTINAZIONE PPE – AL VERTICE DELL’AJA, LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” HA INIZIATO INTANTO A SPUTTANARLO AGLI OCCHI DI TRUMP: SALVINI È COSÌ TRUMPIANO CHE È CONTRARIO AL RIARMO E PROFONDAMENTE OSTILE AI DAZI... - MA SE DA AJA E BRUXELLES, SI SCENDE POI A ROMA, LA MUSICA CAMBIA. CON UNA LEGA SPACCATA TRA GOVERNATORI E VANNACCI, SALVINI E' UN'ANATRA ZOPPA. MA UN ANIMALE FERITO È UN ANIMALE PERICOLOSO, CAPACE DI GETTARE ALLE ORTICHE IL SUO GOVERNATORE ZAIA E TENERE STRETTO A SE' PER ALTRI DUE ANNI IL POTERE IN LOMBARDIA - IL BIG BANG TRA I DUELLANTI È RINVIATO ALL’ESITO DELLE REGIONALI (E CALENDA SI SCALDA PER SALIRE SUL CARRO DELLA FIAMMA...)