I CONTI NON TORNANO PER CHIARA FERRAGNI – FENICE, LA SOCIETÀ DELL'INFLUENCER, NON HA ANCORA PRESENTATO IL BILANCIO CONSUNTIVO DEL 2023 - PASQUALE MORGESE, SOCIO DI MINORANZA DELL’EX MOGLIE DI FEDEZ, HA INTIMATO A CHIARA E AL PRESIDENTE DI FENICE, PAOLO BARLETTA, DI CONVOCARE IMMEDIATAMENTE UN’ASSEMBLEA - NEL CASO IN CUI SALTASSERO FUORI DELLE "GRAVI IRREGOLARITÀ", MORGESE POTREBBE CHIEDERE UN RISARCIMENTO DANNI MILIONARIO...

Estratto dell'articolo di Diego Messini per www.open.online

 

PASQUALE MORGESE

Perché Fenice non ha ancora presentato il bilancio consuntivo 2023, quando l’anno si è chiuso da ormai quasi dieci mesi? La domanda sui numeri della principale società di Chiara Ferragni aleggia da tempo, e da qualche giorno è diventata di dominio pubblico. 

A rompere il silenzio che circondava la vicenda – conseguenza con ogni probabilità dei guai iniziati proprio alla fine dello scorso anno con il caso Pandoro – è stato nelle scorse ore Pasquale Morgese, l’imprenditore pugliese che detiene una (rilevante) quota di minoranza nella società. 

 

Secondo quanto riporta il Corriere della Sera infatti, Morgese ha dato mandato ai suoi legali di intimare ai vertici di Fenice di rendere conto quanto prima sull’andamento della società e di convocare «immediatamente» un’assemblea per discutere e il bilancio 2023. 

 

Le richieste perentorie sono arrivate nelle scorse ore agli indirizzi di Paolo Barletta, che ha il 40% dell’azienda e la presiede, e di Chiara Ferragni, che ne detiene il 32,5% del capitale e la guida come amministratore delegato. […]

 

chiara ferragni

Morgese tramite il suo avvocato, Filippo Garbagnati, non s’è limitato a presentare la sua richiesta pressante, ma ha pure minacciato conseguenze gravi in caso di diniego o anche solo di inerzia: è pronto a chiedere la revoca del Cda e ad avviare azioni sociali di responsabilità, che potrebbero implicare richieste di risarcimenti danni per milioni di euro.

 

Su quali basi? La motivazione in punta di diritto andrebbe ricercata nell’articolo 2409 del codice civile, che prevede che «se vi è fondato sospetto che gli amministratori, in violazione dei loro doveri, abbiano compiuto gravi irregolarità nella gestione che possono arrecare danni alla società, i soci che rappresentano il decimo del capitale sociale possono denunziare i fatti al tribunale». E chiedere i danni, dunque. 

 

Ora, che Ferragni, Barletta e i vertici di Fenice abbiano commesso «gravi irregolarità» di gestione è tesi tutta da dimostrare. E tra i ben informati sulla vicenda c’è chi sospetta che in realtà Morgese stia facendo in queste ore la voce grossa – per vie legali – non tanto per arrivare davvero fino in fondo, quanto per trovare il modo di sfilarsi dalla compagine societaria.

perizia del gennaio 2023 del consulente Massimo Rho sulla Fenice di Chiara Ferragni

 

Quel che invece appare più credibile, forse anche in tempi brevi, è che per districare la matassa e lo scontro la società possa essere presto “commissariata”. Ovvero che possa essere nominato un manager per sciogliere i nodi e guidare la prossima fase della navigazione. 

 

Al di là delle risposte da dare a Morgese – in primis, indire un’assemblea per votare il bilancio 2023 – c’è il nodo non marginale dell’accertamento del valore di mercato attuale di Fenice. Dato non scolastico, ma essenziale ai fini operativi. Perché anche Barletta e Ferragni hanno in corso una delicata, anche se per ora pacifica, interlocuzione: il primo, proprietario di Alchimia, avrebbe deciso di vendere alla seconda la sua quota di maggioranza del 40% all’influencer, che ne diventerebbe così “regina” indiscussa. 

 

chiara ferragni foto lapresse 5

Ma, appunto, a che prezzo? Per saperlo va condotta una valutazione aggiornata, tale da accertare con chiarezza pure i rapporti coi licenziatari dei vari marchi. Tra Ferragni e Barletta, scrive il Corriere, sarebbe «in dirittura d’arrivo un accordo che ridisegna l’assetto e la governance della società dandole stabilità e prospettive». A patto di sminare efficacemente, in parallelo, la grana Morgese.

paolo barlettachiara ferragni paolo barlettachiara ferragni

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."