big costamagna

COSTAMAGNA, CO' STI CONFLITTI D'INTERESSE... - IL PRESIDENTE DI CASSA DEPOSITI E PRESTITI, BRACCIO ARMATO DEL MINISTERO DEL TESORO (E NEL FONDO ATLANTE), FA AFFARI CON UNA SOCIETÀ CHE COMPRA SOFFERENZE BANCARIE - UN INTERMINABILE GIRO DI SCATOLE CINESI CHE COINVOLGE ANCHE BENETTON E I BIG DELLA CONSULENZA BOSTON CONSULTING - LA CDP: ''ABBIAMO VALUTATO LA SUA PARTECIPAZIONE E NON È UN CONFLITTO''

Stefano Sansonetti per La Notizia Giornale

 

GALLIA COSTAMAGNA PADOANGALLIA COSTAMAGNA PADOAN

È una partecipazione che finora è rimasta completamente dietro le quinte. Nessun radar è riuscito a catturarne il profilo. Eppure quella partecipazione c’è, il suo contesto di riferimento si sta sviluppando e il tutto è destinato a far discutere. Al centro della scena c’è Claudio Costamagna, prodiano, ex banchiere di Goldman Sachs, fortemente voluto dall’ex presidente del Consiglio, Matteo Renzi, alla presidenza della Cassa Depositi e Prestiti.

 

FABIO GALLIA CLAUDIO COSTAMAGNAFABIO GALLIA CLAUDIO COSTAMAGNA

Parliamo del braccio armato del Tesoro, a sua volta banca sui generis, coinvolta a vario titolo in operazioni di salvataggio di altre banche e nella partita infernale (ma potenzialmente anche molto remunerativa) dei crediti deteriorati. Ebbene, si dà il caso che Costamagna abbia oggi una partecipazione, seppur indiretta, in una società finanziaria che si chiama Credimi Spa, attiva in un settore molto vicino alla cessione dei crediti. Parliamo dell’anticipo delle fatture, con un corollario di attività che possono però includere anche le cartolarizzazioni.

 

alberica brivio sforza, claudio costamagna alberica brivio sforza, claudio costamagna

Per capire meglio cosa c’entri Costamagna, documenti alla mano, bisogna partire da una sua piccola holding di partecipazioni, la CC & Soci, di cui detiene il 90%. Questa società, a sua volta, ha il 70% di un’altra holding di partecipazioni, la Como Uno srl (il cui restante 30% è in mano a Serena Maria Torielli). E qui arriviamo alla meta finale, perché proprio la Como Uno detiene il 3,69% della Credimi Spa. Qualcuno potrebbe obiettare che è un partecipazione “piccola”. Ma le cose non stanno così, perché i soci della Credimi sono tanti e hanno tutti quote “piccole”. L’unica eccezione è l’amministratore delegato della società, Ignazio Rocco di Torrepadula, che da solo ne ha in mano il 41,4%.

 

Poi ci sono gli altri soci, il cui profilo permette di cogliere appieno le ambizioni della Credimi. Con un 3,96%, tra i tanti, abbiamo la francese Tikehau Capital Partners, che fino a pochissimo tempo fa aveva come partner Jean Pierre Mustier, attuale Amministratore delegato di Unicredit, una delle banche più impantanate nella palude dei crediti deteriorati (sono circa 76 miliardi di euro). Con un altro 3,69% c’è Ricerca, uno dei tanti veicoli della galassia Benetton. Ancora, un 3,69% è in capo alla Merloni Holding, dell’omonima famiglia.

 

GILBERTO BENETTON GILBERTO BENETTON

E una quota identica è appannaggio di Hans-Paul Buerkner, già presidente di The Boston Consulting Group, multinazionale della consulenza. Credimi, che prima si chiamava InstaPartners, è una società giovane, costituita il 28 luglio del 2015. E nel luglio del 2016, dettaglio tutt’altro che secondario, ha ottenuto da Bankitalia l’autorizzazione alla concessione di finanziamenti al pubblico. Il suo core business è l’anticipo fatture, ma come si apprende dall’oggetto sociale può svolgere anche “l’attività di riscossione dei crediti ceduti e servizi di cassa e pagamento nell’ambito di operazioni di cartolarizzazione”.

 

Insomma, parliamo di settori limitrofi a quelli in cui ormai Cassa Depositi e Prestiti ha un piede, soprattutto dopo l’adesione a quel Fondo Atlante che ha rilevato Popolare di Vicenza, Veneto Banca e che può investire nei famigerati Npl (non performing loans, ovvero gli ormai famigerati crediti deteriorati). Siamo sicuri che sia opportuno per Costamagna avere un piede in due staffe?

 

 Sul punto, nei giorni scorsi, l’ufficio stampa della Cassa Depositi ha fatto sapere a La Notizia che questo investimento di Costamagna “è stato valutato sotto il profilo del conflitto d’interessi”, ma non se ne sono rilevate controindicazioni nell’assunto che “l’attività di Credimi non riguarda i crediti deteriorati, ma solo l’anticipo fatture di piccole e medie imprese italiane”.

logo cassa depositi logo cassa depositi

 

L’oggetto sociale, come detto, è però un po’ più ampio. Inoltre la Cassa Depositi e Prestiti ha fatto sapere che l’investimento di Costamagna è precedente al suo ingresso nella società controllata dal ministero dell’Economia e finanze, risalente al luglio 2015, anche se come abbiamo visto Credimi (ex InstaPartners) è nata alla fine di quello stesso mese. Comunque sia è una partecipazione che da oggi non passerà più inosservata.

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...