EMIRATI SARDI - LO SCEICCO DEL QATAR METTE GLI OCCHI (E LE MANI) SULLA COSTA SMERALDA - GIÀ PROPRIETARIO DI HARRODS, DI AL JAZEERA E DI UN VERO E PROPRIO IMPERO, È VICINO ALL’ACCORDO CON TOM BARRACK PER ACQUISTARE IL PARADISO DELLA SARDEGNA PER 500 MLN € - MARTA MARZOTTO RICORDA I TEMPI D’ORO: “NEGLI ANNI ’60 CI PASSAVANO TUTTI, DA AUDREY HEPBURN A CARLO E DIANA” - POI SONO ARRIVATI I TRONISTI E LE OLGETTINE, CON BRIATORE E IL SUO BILLIONAIRE…

Ettore Livini per "la Repubblica"

Una squadra di calcio - il Paris Saint-Germain - se l´è regalata un annetto fa. La Porsche l´ha presa nel 2009 (nel senso che ha rastrellato in Borsa il 10% della società). E adesso, dopo due-tre anni passati a comprare la Borsa di Londra, un pezzettino di Louis Vuitton, tre o quattro banche, i grandi magazzini Harrods, la tv Al Jazeera e gli studi Miramax, l´emiro del Qatar ha deciso di andare in vacanza. Destinazione: Costa Smeralda.

La firma non è ancora ufficiale. Ma tra i tavolini della marina di Porto Cervo l´operazione è data per fatta: Qatar Holding, il salvadanaio della famiglia regnante del Golfo, comprerà dal magnate americano Tom Barrack il controllo del paradiso sardo. Prezzo top-secret. Ma il tam-tam della Gallura parla di una valutazione non lontana dai 400-500 milioni di euro, noccioline per la finanziaria degli Al Thani che negli ultimi anni, un barile di greggio alla volta, ha messo assieme una fortuna da 60 miliardi di dollari.

Tra petrolio, lusso e principi arabi, l´orologio della Costa Smeralda - uscita un po´ ammaccata dall´era del Billionaire e di Lele Mora - sembra essere tornato indietro di cinquant´anni, nel 1962. Quando l´Aga Khan - folgorato dal mare turchese e dalle coste selvagge intraviste dall´oblò del suo jet privato - ha deciso di investire due miliardi di lire su questi 1.800 ettari di granito, stazzi, e pascoli in località Monti di Mola.

Soldi buttati dalla finestra, hanno pensato in molti allora: l´aeroporto di Olbia era chiuso, la regione voleva costruire una raffineria nel golfo davanti alla città, in zona non c´erano strade, acqua ed energia elettrica. E invece i quattrini della massima autorità spirituale degli ismailiti hanno cambiato per sempre il destino di questo pezzo di Sardegna.

Il primo mattone è stato il nuovo nome: Costa Smeralda. Poi al posto degli ovili sono nati il Cala di Volpe, il Pitrizza e il Romazzino. In mezzo alla macchia mediterranea sono spuntate una dopo l´altra (con vincoli paesaggistici auto-imposti dal Consorzio) decine di splendide ville, lo yacht club e il campo da golf del Pevero. E il jet-set europeo - stanco del tran-tran della Costa Azzurra - ha scoperto d´improvviso questa perla in mezzo al Mediterraneo.

«In quegli anni ci passavano davvero tutti - è il ricordo di Marta Marzotto, la regina della Costa Smeralda (che in realtà non ha mai tradito la "sua" Porto Rotondo) - . In piazzetta, sedute al tavolino del bar, potevi trovare Simone De Beauvoir o Audrey Hepburn. Ricordo la visita di Carlo e Diana, sposati da pochissimo, insieme all´adorato presidente Francesco Cossiga. Erano tempi in cui in Sardegna veniva chiunque».

Bei tempi. E soprattutto altri tempi. Il mondo, da allora è cambiato. Ma Porto Cervo e dintorni hanno continuato a essere lo specchio - nel bene e nel male - delle sue metamorfosi. È arrivata la brutta stagione dei sequestri e delle vacanze con i vigilantes sotto l´ombrellone. Poi la sfida in Coppa America di Azzurra, orgoglio dello Yacht Club. I debiti dei grandi hotel Ciga hanno travolto l´Aga Khan che, con la morte nel cuore, ha girato i cocci del suo impero agli americani della Starwood. E nel 2003 le chiavi dell´Eden gallurese sono finite in tasca a Barrack.

La Costa Smeralda, nel frattempo, ha mutato pelle. L´unica cosa rimasta uguale (per fortuna) è l´acqua del mare, trasparente e turchese come negli anni ‘60. Per il resto è cambiato tutto: Audrey Hepburn ha passato il testimone a veline e calciatori. Al posto di Carlo, erede al trono d´Inghilterra, sono arrivati i tronisti, nuovi re delle notti in Gallura. I paparazzi, archiviata Simon de Beauvoir, vanno a caccia di Olgettine tra i cactus e il vulcano artificiale di Villa Certosa mentre al Billionaire di Flavio Briatore (una bottiglia di champagne mille euro) la lingua ufficiale è il russo.

Così va il mondo. E a qualcuno piace pure: quando nel luglio 2009 l´"Al Mirqab" - il sobrio yacht da 133 metri di Hamad bin Jaber Al Thani - ha gettato l´ancora di fronte Porto Cervo, il membro della famiglia regnante del Qatar è rimasto folgorato dallo spettacolo, come l´Aga Khan nel 1962. I sogni, per noi comuni mortali, sono desideri. Per lui no. Ha dato un´occhiata all´estratto conto in banca e in poche settimane ha comprato il 14% della Costa Smeralda. Iniziando poi - a quanto pare con successo - il pressing su Barrack per convincerlo a vendergli l´ex-impero del principe ismailita.

Che ne sarà ora di Porto Cervo nell´era degli emiri? La finanziaria del Golfo, secondo le indiscrezioni, avrebbe intenzione di confermare alla guida l´attuale management. Un buon segno, dicono in Sardegna. I pessimisti invece guardano con un pizzico di preoccupazione agli ultimi investimenti nel settore turistico degli Al Thani, freschi proprietari di Neverland, la casa di Michael Jackson, destinata (pare) a diventare un parco divertimenti in memoria del cantante. E in Gallura, forse non è un caso, qualcuno inizia ad aver nostalgia dell´Aga Khan.

 

MOHAMED AL THANI, SCEICCO QATARcosta smeraldacosta smeraldaTom Barrack audrey hepburn ah 111carlo diana 121Billionaire - Flavio Briatorelele mora

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....